pignatti

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho affittato un appartamento accatastato ufficio (A10), ma dotato di ogni confort, ad uno studente e ho fatto un contratto a canone concordato, per studenti. Ora ho un dubbio: possiamo ugualmente usufruire (locatore e inquilino) delle agevolazioni previste dalla legge (ICI azzerata, a Bologna, maggiore detrazione IRPEF, tassa di registro ridotta), anche se si tratta di un immobile A10? Grazie mille.
 
Grazie della risposta così esauriente. Però ho un problema, il contratto è stato stipulato il 1.09.2009, cioè prima dell'obbligo di inserire i dati catastali nel contratto, che infatti non ci sono. Ora, sia io che l'inquilino in buona fede abbiamo già usufruito delle agevolazioni. E' venuto il dubbio a me recentemente perchè ho letto qualche articolo sui giornali. Vi chiedo: a che cosa andiamo incontro? Visto che non potevamo fare un contratto agevolato, dobbiamo farne un altro oppure sarà sufficiente in futuro pagare l'ICI, e non godere più delle agevolazioni? Grazie ancora
 
Una soluzione potrebbe essere che il conduttore rinunci alla locazione.
Comunicate detto fatto all'Agenzia delle entrate con i moduli che trovi in questo forum.
Sperando che tutto fili liscio e non corra un accertamento.
Aiuta lo studente a cercare un nuovo alloggio e affitta l'A/10 ad un professionista.
Oppure, se permesso, chiedi il cambio di destinazione d'uso in civile abitazione e rifai un nuovo contratto in regola.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top