nicola

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
ciao a tutti
ho affittato un immobile a destinazione d'uso ufficio con regolare contratto 6+6, se il conduttore invece di utilizzarlo come ufficio lo utilizza come abitazione a che probelmi può andare incontro il locatore?
 
infatti se un professionista (commercialista avvocato ecc) prende un appartamento e lo usa come ufficio non c'è problema ma il contrario...................
 
Penso invece sia il contrario . Sono un agente immobiliare e ho avuto un'esperiena del genere in quanto avendo dovuto affittare un appartamento ad uso ufficio quindi non accatastato A/ 10 , é intervenuta l'assicurazione del cliete , dicendo che se fosse successo qualcosa all'interno dell'immobile che era poi un appartamento , loro non sarebbero intervenuti .
 
Se la destinazione d'uso é ufficio e il contratto di affitto é un commerciale, a mio parere, lei é perfettamente in regola. Se il conduttore ci dorme dentro saranno affari suoi. Diverso il caso in cui il conduttore facesse una attività non prevista dal contratto, che arreca danno al Condominio o esclusa dal Condomiio. In questo caso anche Lei sarebbe chiamato a risponderne.

Aggiunto dopo 3 minuti :

sicuramente in caso di danni, l'Assicurazione si può attaccare dove vuole, se l'uso che se ne fa é diverso dal contratto di affitto.
 
:cool::cool:
Secondo il mio modesto parere puoi stare abbastanza tranquillo.
Il contratto in questione si può intendere come 'promiscuo' e, giacchè l'uso dell'immobile è in prevalenza abitativo, può senz'altro essere abitato, l'importante è che l'immobile abbia tutte le caratteristiche dell'abitazione;
cioè, dev'essere agibile anche all'uso domestico(dotato di cucina e bagno con doccia).
Potrebbe cambiare qualcosa ai fini dell'imposte comunali sulla nettezza urbana ed energia elettrica(per uso diverso da abitazione si paga di più) ma se l'inquilino è convinto di ciò non vedo dove sta il problema!
Per il cambio di destinazione non credo che il Comune possa mai richiederlo perchè è peggiorativo nel calcolo delle imposte, quindi.....:ok::ok:
 
il prolema esiste se in un immobile a destinazione residenziale ossia A1 - A2 - A3 , lo si affitta come commrciale / ufficio , tanto per capirci C/1 - A/10 . Poi se l'inquilino ci resta a dormire , sono affari suoi .
 
:cool::cool:
Secondo il mio modesto parere puoi stare abbastanza tranquillo.
Il contratto in questione si può intendere come 'promiscuo' e, giacchè l'uso dell'immobile è in prevalenza abitativo, può senz'altro essere abitato, l'importante è che l'immobile abbia tutte le caratteristiche dell'abitazione;
cioè, dev'essere agibile anche all'uso domestico(dotato di cucina e bagno con doccia).
Potrebbe cambiare qualcosa ai fini dell'imposte comunali sulla nettezza urbana ed energia elettrica(per uso diverso da abitazione si paga di più) ma se l'inquilino è convinto di ciò non vedo dove sta il problema!
Per il cambio di destinazione non credo che il Comune possa mai richiederlo perchè è peggiorativo nel calcolo delle imposte, quindi.....:ok::ok:


Ciao a tutti
Voto OSAMMOT
è vero che potrebbe trattarsi di un promiscuo
ma è anche vero che l'utilizzo dovrebbe essere sia per l'abitazione
che per l'ufficio.
Si debba tenere conto del fatto che il locatore nonchè il proprietario
possa non essere daccordo visto che contrattualmente
potrebbe essere motivo di risoluzione se non previsto.
Saluti
Letizia Arcudi
 
Se la destinazione d'uso é ufficio e il contratto di affitto é un commerciale, a mio parere, lei é perfettamente in regola. Se il conduttore ci dorme dentro saranno affari suoi. Diverso il caso in cui il conduttore facesse una attività non prevista dal contratto, che arreca danno al Condominio o esclusa dal Condomiio. In questo caso anche Lei sarebbe chiamato a risponderne.

Aggiunto dopo 3 minuti :

sicuramente in caso di danni, l'Assicurazione si può attaccare dove vuole, se l'uso che se ne fa é diverso dal contratto di affitto.

:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top