Dai Sergio, non funziona così e lo sai bene... ;)

Aggiunto dopo 1 :

...o stavi ironizzando? :D

nono. lo so' che non è un'equazione matematica, pero' chi ha piu' incarichi è normale che possa vendere di piu', non fosse altro per la scelta che puo' dare al cliente.

Se hai i numeri nelle acquisizioni fai anche i numeri nelle vendite.
 
Se hai i numeri nelle acquisizioni fai anche i numeri nelle vendite.

Sì, ma 40 vendite l'anno - se levi le ferie e le festività varie - sono quasi una la settimana. Si parla di vendite rogitate... non di trattative.
Siccome, mediamente, su 10 trattative te ne vanno in porto 3 o 4 (ultimamente stanno saltando con grande facilità anche quelle che sembravano fatte, come un proposta di acquisto accettata e registrata :roll:) vuol dire che un giorno si e uno no quell'agenzia ha una trattativa "concreta" per una vendita.

Dai, su... io non ci credo. Sono più credibili (anzi, sono meno incredibili) i 160.000 euro in un quadrimestre: Ti può sempre capitare la botta di c...lo di vendere un villone da 3 mln + altri 6 o 7 appartamenti (in 4 mesi è possibile) e ci puoi arrivare.
1 volta, s'intende ;)
 
Da considerare che se uno segue l'immobile sino all'atto pubblico, altri devono interessarsi ad acquisire, seguire la pubblicità, accompagnare i clienti nelle visite, verifica documentazione, stesura compromesso, registrazione, insomma tutto quello che occorre e sappiamo.
Quante persone operano in queste strutture?
 
Da considerare che se uno segue l'immobile sino all'atto pubblico, altri devono interessarsi ad acquisire, seguire la pubblicità, accompagnare i clienti nelle visite, verifica documentazione, stesura compromesso, registrazione, insomma tutto quello che occorre e sappiamo.
Quante persone operano in queste strutture?

Questo è un altro nocciolo importante della questione! Noi che lavoriamo da soli e che ci occupiamo di tutto..... se riuscissimo a fare anche 1 sola vendita al mese saremmo super eroi!
 
Ora capisco.
Però, vedi una vendita ed anche due al mese si possono anche gestire da soli.
Se invece il trend è continuo, è d'obbligo l'aiuto di altre persone.
 
Comunque è vero che qui c'è abbastanza la tendenza, da parte degli agenti immobiliari, di fare quadrato e magari (con molta dietrologia) saltare un po' troppo frettolosamente a conclusioni di colpevolezza, mala fede o altro.

Penso che questa tendenza sia abbastanza comune quando si comunica su internet e non si vede l'interlocutore. Infatti molti di noi ci " mettono la faccia" proprio per non nascondersi e se ce la mettessero tutti, si potrebbero dare risposte più obiettive.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top