Il notaio lo sceglie chi lo paga, è prassi contrattualizzata sui preliminari che lo paghi chi compra proprio per sceglierselo, nessuno al mondo può importene uno.Buongiorno
A marzo abbiamo firmato contratto di mediazione per un mutuo al 100%. Abbiamo da subito fatto presente che avevamo già un nostro notaio che ci avrebbe fatto un prezzo di favore .Ci è stato detto che se avessimo accettato un 95 % potevamo usare il nostro notaio, diversamente per il 100 il suo. Abbiamo accettato (solo verbalmente) perché interessati al 100 purché il preventivo fosse stato in linea o di poco più alto del nostro. Il preventivo tarda ad arrivare (che strano) e nel frattempo la pratica va avanti. Ottengo il preventivo scritto solo settimana scorsa e nel frattempo abbiamo fissato atto con il suo notaio (tramite mediatore e non direttamente con il notaio) tra 20 giorni vista la delibera favorevole della banca, e la cifra è ben più alta rispetto al nostro. Ho protestato riferendo che per legge il notaio lo sceglie l’acquirente, dicendo però che se avessimo limato ulteriormente il prezzo potevamo proseguire così (visto che ormai ci siamo) e lei ha riferito che eravamo in accordo fin dall’inizio che con il mutuo al 100 avremmo scelto il suo perché la pratica ha tutto un iter prestabilito e deve andare così, e che non andrà a chiedere ulteriori sconti e piuttosto rinuncia alla pratica. Domanda 1) se rinuncia (e sul contratto è stabilito che può farlo per qualunque causa) io devo pagare comunque la provvigione visto che il suo lavoro con la banca lo ha fatto. 2) posso inviare diffida di un avvocato che le intima di attenersi alla mia scelta di notaio e andare a rogitare dove voglio? La banca tanto non è vincolata al mediatore? 3) come faccio a far valere i miei diritti? 4) posso citarla per pratiche scorrette dopo il rogito? Non credo perché di fatto rogitare dal suo equivale ad un assenso da parte nostra. Grazie
Mi sembra però che abbiate fissato l'atto, avrai quindi compiuto atti che confermano la scelta (ad es inviare documenti) in questo caso aver dato il consenso senza un preventivo è un tuo errore non imputabile ad altri.
Eri nel giusto prima, fino a quando non avete fissato la data e non hai agito in modo coerente con questo (eventualmente)
In caso salti tutto la provvigione devi pagarla salvo che non salti per colpa diretta dell'agenzia, cosa che prevede altri comportamenti rispetto a quelli citati.
Purtroppo quando si è presi da mille cose per l'acquisto, soprattutto mutuo, si perde di vista inevitabilmente qualche dettaglio, se tutto è andato come dici, però, pessima agenzia.
Se proprio vuoi andare a fondo prova a chiedere al notaio stesso se può "liberarti" gratis spiegando che sei stata "forzata" (misura bene le parole senza accusare nessuno direttamente di qualcosa) Se è un professionista come alcuni che conosco non ti chiederà nulla per cambiare studio notarile, altrimenti per cambiare dovrai come minimo rimborsare il primo studio, o pagare una vera e propria parcella. Valuta se vale la pena, anche nei confronti della banca, o sia meglio acquistare serenamente. In bocca al lupo!