parider

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao, sto pensando di comprare (con mutuo) un secondo appartamento a torino (città in cui vivo) a scopo di investimento tramite affitto.
Qualche torinese è "esperto" del mercato immobiliare della città?
Che prospettive vede in un orizzonte di 5/10 anni a questa parte?
Ora i prezzi sono davvero bassi, per una grande città, e la rendità annua percentuale rispetto al prezzo di acquisto, non è per nulla male.
Per appartamenti in zona san donato (per chi è appunto torinese e conosce la zona) cosa ne pensate in merito ai prezzi che si possono riuscire a trovare, come affari?

Molte grazie :)
 
Io ogni anno metto da parte una quantità di soldi tale per cui, tra 4 anni, ne avrei già abbastanza per comprare un appartamento di 60 mila euro senza mutuo.
Ma non so se aspettare (e nel frattempo lasciare i soldi investiti in strumenti finanziari che danno rendite ormai ridicole) o appunto comprare subito facendo un mutuo e ripagandolo in 4-5 anni.
A san donato, il quartiere in cui vivo da 16 mesi, trovi appartamenti già ristrutturati a 60 mila euro (ovviamente non parliamo di condomini costruiti negli ultimi 10 anni, ma questo è normale: in semi-centro a torino non si costruiscono case nuove).

Pensavo appunto a qualcosa attorno a quel valore di prezzo, da mettere in affitto a 400 euro al mese.
Secondo voi sono cifre già buone o si può trovare ancora a prezzi più bassi?

Ricordo che, quando comprai a marzo 2019 il mio attuale appartamento, a 70 mila euro (messo piuttosto bene da poterci entrare a vivere "senza fare nulla, ma per mia scelta ci ho fatto dei lavori) uno dei ristrutturatori mi ha detto: "l'hai pagato 30 mila euro?".
Io mi sono detto: va bene che potevo pagarlo meno, ma 30 mila euro per un appartamento di 55mq in discreto stato (nessuna ristrutturazione strutturale necessaria) in semi-centro torino.............ma magari davvero posso trovare cifre simili, e allora con 60 mila ne compro 2........mhaaa
 
Buongiorno, le dinamiche che devi considerare sono molteplici. Se compri un appartamento per metterlo a redditto, considera vivamente tutte le tasse che devi pagare, sia sulla seconda casa che sull'affitto che vai ad incassare. Forse magari ti converrebbe investire in zone universitarie per affittare a studenti. Considera inoltre che comprare col mutuo oggi conviene, i tassi credo che rimarranno fermi ancora per parecchio.
In confronto ad altre città, come Milano, Bologna, Firenze, Venezia e Roma i prezzi degli appartamenti a Torino fanno sorridere.
PS. se compri a 60k euro, affitti 400 euro mese= 4.800 anno il 4,8% lordo. Considera tasse, spese varie. Alla fine credo che convenga sempre. Se affitti per essere sicuro, affitta a persone referenziate, magari gli fai fare l'assicurazione.
 
4800 di affitto annuo per 60k di appartamento fa l'8% di rendita lordo, non il 4,8 (sarebbe 4,8 se l'appartamento costasse 100k).
In calcoli che ho fatto ho considerato una tassazione del 21% con cedolare secca (correggetemi se sbaglio) e un 10k ogni 10 anni di ristrutturazioni .
Con tali calcoli, sul lungo periodo un appartamento simile ha rendite di 4,5 al netto di tutto
 
E in ogni caso ormai gli investimenti obbligazionari hanno rendimenti ridicoli, attorno all'1% netto. E quelli azionari sono più che mai incerti , per i prossimi anni. Sembra proprio sia il periodo per gli investimenti immobiliari
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top