I

immpittaro

Ospite
E' proprio così. In questo caso, di cui io sono lo "scavalcato", l'acquirente ha letteralmente minacciato il proprietario venditore di non acquistare l'immobile se nell'affare entrava l'agenzia.
Come già detto in precedenza, il venditore (con l'acqua alla gola) ha accettato, peraltro non informandomi della situazione.

beh anche questo è un aspetto già sperimentato da me ( e per fortuna risolto ) -..............mah che dire....non se ne vien fuori....è per questo che sto cambiando lavoro :risata:
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Assurdo invece pensare che una persona che non ha bisogno dell'agenzia debba pagarla, è un ragionamento veramente assurdo e privo di qualsiasi senso logico e sopratutto assolutamente contrario al concetto di mediazione, semmai assomiglia al concetto di "pizzo".


mi puoi dire,cortesemente, quando un proprietario non ha bisogno e quando un acquirente non ha bisogno?
;)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
LA cosa bellissima è che chi ha le tesi deliranti di cui sopra, in pratica sostiene, senza remora, che l'attività dell'agenzia si riduce al "cartello", alla pubblicità. Siete i peggiori nemici di voi stessi e della categoria alla quale appartenete e non avete capito nulla della mediazione. Io che vi leggo, da cliente, se non sapessi per esperienza che gli agenti immobiliari servono (quando servono) mi farei una unica idea: questi per un annuncio o per aver appeso un cartello vogliono migliaia di euro. Siete voi a ridurre a questo la vostra opera, lamentandovi del fatto che un acquirente che non è passato da voi ha concluso grazie al cartello, il messaggio implicito è "se appendi un cartello o fai un annuncio su internet o su un giornale vendi casa anche senza agenzia" perché rivendicate di non esser pagati quando accade. Ora, se è vero che si può vendere senza agenzia tranquillamente, se ci si riesce, non significa che l'attività delle agenzie si limiti a mettere cartelli o altro, a quanto mi risulta, ma leggendovi sembrerebbe che anche per aver svolto solo quella azione (nei confronti dell'acquirente) pretendete il "giusto" compenso. Tralasciando il processo all'intenzione, essendo privo di qualsiasi fondamento giuridico, è un delirio esattamente come quello di chi non vuole pagare il mediatore quando ne ha diritto. Non solo non vedete oltre il vostro portafoglio, ma non capite nemmeno quanto vi faccia male anche solo avere questo tipo di approccio e di idee.
Continuate pure a farvi del male, il mandato arriverà presto e farà pulizia di queste idiozie.

mi puoi dire,cortesemente, quando un proprietario non ha bisogno e quando un acquirente non ha bisogno?
Non ne ha bisogno quando conclude senza il suo intervento, che si svolge solo attraverso il contatto sociale. Sintetico ed efficace. Se bastasse mettere i cartelli, caro Andrea, evita di farti firmare contratti e metti i cartelli ;)

Il mandato si avvicina, il mandato si avvicina... in fondo dovrei istigarvi a continuare, così che i giuristi e la politica si accorga del problema e vi tolga un diritto che dimostrate per primi di non meritare. Intanto vi hanno tolto le proposte irrevocabili.... ;)
 

Kontemporanea

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mica è stato obbligato, il venditore che mi ha scavalcato e fatto scavalcare a venire in agenzia da me????
E poi lo sa lui venditore ed io mediatore quanto tempo lui proprietario ha tentato di vendere lo stesso immobile da solo, senza nessun esito. Forse un paio d'anni, o più... E per miracolo arriva l'agente che pretende l'immeritata mediazione, gli attacca un cartello, lo pubblicizza a sue spese un pò qua e un pò la, e che coincidenza dopo qualche settimana si chiude l'affare.
Ma vedi tu i casi della vita.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Cosa c'entra? Sei pagato dal venditore per questo... ma no ci arrivi? Pensi di aver ragione? Fagli causa! ;)
Criticate noi clienti quando non si capisce da dove nasce il diritto alla mediazione ma non date il buon esempio. ;)
Pensi che il cartello sia uno svantaggio? Non metterlo!
..........ai sensali di piazza come me non hanno dato nulla prima e tolto nulla dopo...................:risata::risata::risata:

Mi sa che te sei meno sensale di quello che vuoi far credere, sono questi sopra che sono venditori e non mediatori e non lo sanno! Non esiste nessun giudice che ti fa pagare per il cartello, anche perché io avrei potuto saperlo al bar parlando con un vicino di chi vende... questi sono fuori di testa e si dimenticano di non esser il centro del mondo.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non ne ha bisogno quando conclude senza il suo intervento, che si svolge solo attraverso il contatto sociale.

:ok:

Per il MANDATO lavorando spesso con Francia e USA e quindi conoscendolo...dipendesse solo da me...lo accetterei immantinente ( waz ):D

Aggiunto dopo 1 :

questi sono fuori di testa e si dimenticano di non esser il centro del mondo.

....Mois:domanda:...nu vulevon savuar done sta' il centro du munnu:risata::risata::risata:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Per il MANDATO lavorando spesso con Francia e USA e quindi conoscendolo...dipendesse solo da me...lo accetterei immantinente ( waz )
Guarda, leggendo questi post non vedo altra soluzione, la mediazione è un istituto violentato, oramai, in italia, dagli stessi che ne usufruiscono per primi. Per non rinunciarci del tutto, dipendesse da me, abolirei l'incarico in esclusiva trasformandolo in un meno ambiguo mandato che impedirebbe di fatto questi deliri e lascerei la mediazione a chi lavora con incarico semplice, senza pretendere lo ius primæ noctis
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
l'acquirente ha letteralmente minacciato il proprietario venditore di non acquistare l'immobile se nell'affare entrava l'agenzia.

Minacciare mi sembra un pò forte e fuori luogo.
Al massimo l'acquirente avrà "avvisato" o "fatto presente" o "avvertito" il venditore che non avrebbe mai pagato il mediatore o che non "accettava" la presenza del mediatore, pena la non conclusione dell'affare..
Capisco il tuo creare "un precedente" poichè nel piccolo contesto in cui lavori questo fatto ti danneggia.
I precedenti non si creano in un forum, ma con la Giurisprudenza consolidata.
Vale a dire andare in causa sino alla Cassazione.
A mio parere con questo caso ti condannano in primo grado e se appelli anche nel secondo.
E' successo oggi a te e a noi è già successo e continuerà a succedere.
Ripeto ti capisco, ma con la attuale legge sulla mediazione all'acquirente nulla potrai mai chiedere e null'altro al venditore se ti paga il pattuito.
 

puntoimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se dipendesse da me avrei già abolito l'istituto della mediazione a favore del mandato.
Il risultato: passerebbe da noi non più soltanto il 36% delle transazioni ma ben presto si arriverebbe al 70_80%; al venditore basterebbe aumentare soltanto del 3-4% il prezzo dell'immobile è noi sicuramente saremmo felicissimi. L'acquirente, convinto di non pagare più ( l' odiata ) mediazione sarebbe felicissimo, noi ancora di più.......:risata::risata::risata:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto