anto85

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve, vi scrivo sperando in un aiuto. Il e il mio compagno abbiamo firmato una proposta di acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo. La scadenza per il rogito era stata fissata al 31/12/2013.
Tramite un intermediario, abbiamo fatto richiesta mutuo a varie banche, una delle quali ha deliberato il mutuo chiedendo a garanzia l'avvallo dei miei genitori. Al momento della firma della garanzia, i miei si sono tirati indietro. In seguito abbiamo provato a chiederlo senza garanzia, ma non ci è stato concesso.
Ora l'agente ci ha detto che andremo a perdere sia la caparra versata (3000 euro che aveva incassato direttamente lui) sia il corrispettivo dell'agenzia (anche qui circa 3000 euro), in quanto il mutuo era stato deliberato ed è venuta meno una condizione a causa nostra.

Spero che qualcuno possa chiarirmi la situazione e spero di esser stata chiara.

Grazie in anticipo.
Antonia
 
Salve, vi scrivo sperando in un aiuto. Il e il mio compagno abbiamo firmato una proposta di acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo. La scadenza per il rogito era stata fissata al 31/12/2013.
Tramite un intermediario, abbiamo fatto richiesta mutuo a varie banche, una delle quali ha deliberato il mutuo chiedendo a garanzia l'avvallo dei miei genitori. Al momento della firma della garanzia, i miei si sono tirati indietro. In seguito abbiamo provato a chiederlo senza garanzia, ma non ci è stato concesso.
Ora l'agente ci ha detto che andremo a perdere sia la caparra versata (3000 euro che aveva incassato direttamente lui) sia il corrispettivo dell'agenzia (anche qui circa 3000 euro), in quanto il mutuo era stato deliberato ed è venuta meno una condizione a causa nostra.

Spero che qualcuno possa chiarirmi la situazione e spero di esser stata chiara.

Grazie in anticipo.
Antonia
Se riesci posta sia la proposta sia la "delibera" eliminando i dati che possano ricondurre a persone o aziende cosi' che si possa avere un quadro piu' chiaro per rispondere.
 
Salve, vi scrivo sperando in un aiuto. Il e il mio compagno abbiamo firmato una proposta di acquisto vincolata all'ottenimento del mutuo. La scadenza per il rogito era stata fissata al 31/12/2013.
Tramite un intermediario, abbiamo fatto richiesta mutuo a varie banche, una delle quali ha deliberato il mutuo chiedendo a garanzia l'avvallo dei miei genitori. Al momento della firma della garanzia, i miei si sono tirati indietro. In seguito abbiamo provato a chiederlo senza garanzia, ma non ci è stato concesso.
Ora l'agente ci ha detto che andremo a perdere sia la caparra versata (3000 euro che aveva incassato direttamente lui) sia il corrispettivo dell'agenzia (anche qui circa 3000 euro), in quanto il mutuo era stato deliberato ed è venuta meno una condizione a causa nostra.

Spero che qualcuno possa chiarirmi la situazione e spero di esser stata chiara.

Grazie in anticipo.
Antonia

Innanzitutto volevo farti i complimenti per la trasparenza con la quale hai postato la tua domanda.
Concordo con Odino nel voler vedere sia la riga che riguarda la clausola mutuo.[DOUBLEPOST=1390482109,1390482052][/DOUBLEPOST]credo che delibere non ne esistano visto che i genitori non hanno avallato il mutuo
 
Grazie mille intanto ad entrambi. La "delibera" la richiederà all'intermediario che ci ha assistito. Spero di riuscire quanto prima a postare entrambi i documenti.

Grazie ancora,
Anto
 
Ora l'agente ci ha detto che andremo a perdere sia la caparra versata (3000 euro che aveva incassato direttamente lui) sia il corrispettivo dell'agenzia (anche qui circa 3000 euro), in quanto il mutuo era stato deliberato ed è venuta meno una condizione a causa nostra.

aspettiamo gli atti ..........ma a naso il "tuo" agente le spara grosse.............

Smoker
 
Purtroppo prima della prossima settimana non riuscirò a postare la documentazione.

Smoker perchè dice che le spara grosse?

grazie mille,
Anto
 
perchè imputa a te la responsabilità della mancata firma da parte dei tuoi genitori, quindi, salvo clausole sospensive particolari per fatto di terzi...... il tuo agente di fiducia sta raccontando delle cose che appaiono già non fondate............ posta tutto quello che hai firmato, poi vedremo.................

Smoker
 
Per ora son riuscita solo a far delle foto alla proposta ma non sono molto leggi PROPOSTA D'ACQUISTO VERONA 2.jpg PROPOSTA D'ACQUISTO VERONA.jpg leggibili. Spero che ingrandendo si riesca a leggere, settimana prossima faccio una scansione.
PROPOSTA D'ACQUISTO VERONA 2.jpg
 
Tu non hai letto nulla e giudichi, ma il beneficio del dubbio esiste solo per te ?

x progetto casa: questa è l' abc per trattare con un mediatore...... non ho bisogno di leggere gli atti per capire al volo la situazione....

Smoker

PS in ogni caso la proposta postata dall' O.P. conferma che la richiesta di provvigione è infondata.
 
Grazie Progetto_casa, nel mio post avevo gentilmente chiesto se era leggibile o meno e nel secondo caso l'avrei scansionato. Ho chiesto di nuovo una risposta perchè mi sembrava la discussione si fosse spostata sul diverbio tra lei e l'altro membro, senza alcun riferimento a quello che è il mio problema.

Per forza perché se è necessario un parere meglio non sbagliare leggendo le carte che farlo per partito preso.
Poi me sembra che manderai la delibera, corretto ?[DOUBLEPOST=1390581931,1390581852][/DOUBLEPOST]
x progetto casa: questa è l' abc per trattare con un mediatore...... non ho bisogno di leggere gli atti per capire al volo la situazione....

Smoker

PS in ogni caso la proposta postata dall' O.P. conferma che la richiesta di provvigione è infondata.

Non discuto le impressioni ma il giudizio finale.[DOUBLEPOST=1390581963][/DOUBLEPOST]prima di aver letto proposta[DOUBLEPOST=1390582206][/DOUBLEPOST]
Spero di ricevere una risposta da entrambi. Grazie mille.

Domanda: una copia della delibera di cui parlavi è in mano anche all'agenzia ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top