ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Il proprietario ha dettto che la tettoia è dichiarata e risulta anche sulle carte.
il fatto che la tettoia sia dichiarata e regolare è cosa stupenda,ma convieni con me che c'è qualcosa che comunque stona e di molto ....
come fà una cucina a trovarsi in una tettoia? dove s'è mai visto al mondo?
è ovvio che c'è un abuso abnorme ed è altrettanto ovvio che sanarlo qualora possibile spetta al venditore.

stiamo aspettando esito perizia per poi agire di conseguenza
Bene .... se il perito dice ch'è tutto a posto le cose sono due
1) = ha ricevuto un prosciutto stagionato e l'ha messo davanti alla tettoia mentre faceva le foto :yum:

2) = L'immobile è regolare ... da come scrivi dubito

Comunque se l'ampliamento è regolare ci dovranno pur essere delle carte che lo attestino
(Pratica Urbanistica - Comune - con tanto di asseverazioni del tecnico --- reversali ed oneri pagati - fine lavori - ed accatastamento)
altrimenti sono solo chiacchiere.

Ps. non preoccuparti troppo della perizia se non passa, preoccupati piuttosto di fare un acquisto tranquillo e che l'immobile che stai comprando un domani che lo dovessi rivendere lo potrai fare senza problemi

;)

Fatti assistere nell'acquisto da un tecnico
 

gipu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
LA cucina si trova nella tettoia perché prima si trovava nel salone...e poi spostata in tettoia....da quello che dice il proprietario l'errore che ha fatto è stato di fare il muro su un lato,(che dice che non è un problema perché si fa una pratica come riparo climatico) ,invece di fare L infisso apri e chiudi come sul altra facciata...quindi stando a quello che dici è fidati che prosciutti non ce ne sono....il perito bocciata la perizia vero....fino a quando non si sistema per poi effettuare un altra perizia?
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
.il perito bocciata la perizia vero....fino a quando non si sistema per poi effettuare un altra perizia?
Se boccia la perizia il mutuo non ti passa ...... ;)
Se trovi un perito " comprensivo" prima di rimandare in Banca l'esito negativo della perizia chiede che gli venga fornita la documentazione che attesti che le difformità riscontrate siano sistemate

Tieni presente che le Banche, ormai quasi tutte, si appoggiano a società terze incaricate per periziare e che il perito deve esitare il sopralluogo in una tempistica standardizzata in max una settimana ....

Il problema che hai descritto (così come lo hai descritto) in una settimana non lo risolvi. (in realtà è il venditore che deve risolverlo)

Scusa gipu se te lo dico, non te la prendere, ma è abbastanza evidente che nonostante i tuoi sforzi questa materia per te è abbastanza difficile da capire
hai assolutamente bisogno di farti seguire da un tecnico da te incaricato che ti supporti nell'acquisto

Ribadisco il concetto
Se non ti passa la perizia il mutuo non viene deliberato
Se trovi un perito compiacente che chiude un occhio (sarebbe un pazzo autolesionista ma esistono)
non fà un favore a te ma al venditore ... se un problema irrisolto esiste resterà in capo a te una volta che hai perfezionato la compravendita

Spero che ora il concetto ti è più chiaro
 

gipu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Si sì tutto chiaro.....ma se il perito invia la perizia con la difformità automaticamente la banca me la boccia??e se me la boccia io non ho la possibilità di sistemare il fatto è poi fare una seconda perizia???ho mi sono giocato la carta ormai con questa banca???
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
ma se il perito invia la perizia con la difformità automaticamente la banca me la boccia??
Con una difformità come quella da te descritta mi sentirei di dire di si

e se me la boccia io non ho la possibilità di sistemare il fatto è poi fare una seconda perizia???
Premesso che non sei tu a dover sistemare ma il venditore, forse potresti avere la possibilità di richiedere una seconda perizia dopo che l'abuso è stato sanato.
(dipende dalla Banca)

Morale della favola domani fa una settimana dalla perizia ma ancora nessuna notizia dal perito
Il perito non avverte te, lo fà solo se ha bisogno di ulteriore documentazione, le perizia arriva alla banca e non a te che sei il mutuatario (acquirente)
Chiedi in Banca a chi sta seguendo la tua pratica di mutuo.
 

gipu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve e buona pasqua...Il perito ha portato la perizia in banca,con la sola difformita'del muro, la banca ci ha chiesto la documentazione del comune relativa alla dichiarazione della tettoia!
Cosa mi devo aspettare?

salve a tutti

gli ultimi aggiornamenti sono che la banca so 2 settimane che ci fa attendere perche sta sistemando la perizia,e mi ha detto di avere pazienza che tutto si sistema......ma!!!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
se il perito trova una qualunque difformita' o abuso da parere negativo e la banca non eroga il mutuo. il parere del perito è vincolante quindi o passa con parere positivo oppure la pratica di mutuo salta. il motivo sta nel fatto che la banca deve poter rivendere l'immobile per il valore reale(perizia) e senza nessun abuso che ne pregiudichi la vendita.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto