Ben_11

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti,

qualcuno di più esperto può aiutarmi a capire meglio in termini reali questa nuova normativa europea?
Se confronto i prezzi del nuovo ( io che pensavo ad un immobile da ristrutturare), con quelli del mercato "usato", quasi mi sembrano allineati..
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ciao a tutti,

qualcuno di più esperto può aiutarmi a capire meglio in termini reali questa nuova normativa europea?
Se confronto i prezzi del nuovo ( io che pensavo ad un immobile da ristrutturare), con quelli del mercato "usato", quasi mi sembrano allineati..
Il confronto tra immobili è quasi impossibile, perchè anche due appartamenti, sullo stesso pianerottolo, delle stesse dimensioni, ristrutturati lo stesso giorno possono avere grosse differenze di prezzo, per esposizione, distribuzione degli spazi, spazi esterni ecc, scelte tecniche ed estetiche, situazione documentale, senza considerare altri parametri meno evidenti.
Quindi impossibile o quasi paragonare due immobili anche se si trovassero a 30 metri uno dall'altro, se non accontentandosi di un notevole margine di errore potenziale.
In merito alla direttiva europea questa si limita a dare dei parametri chiedendo agli stati membri di fare una legge. Quindi prima che il mercato immobiliari (eventualmente) si accorga di questa direttiva servirà la legge italiana che dirà quali bonus o agevolazioni darà a chi farà qualcosa per migliorare la classe energetica o a chi già l'ha fatto. Magari renderà gli immobili da ristrutturare più interessanti, chissà.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
In merito alla direttiva europea questa si limita a dare dei parametri chiedendo agli stati membri di fare una legge. Quindi prima che il mercato immobiliari (eventualmente) si accorga di questa direttiva servirà la legge italiana che dirà quali bonus o agevolazioni darà a chi farà qualcosa per migliorare la classe energetica o a chi già l'ha fatto. Magari renderà gli immobili da ristrutturare più interessanti, chissà.
Di interessante non c'è proprio niente. E' l'ennesima follia UE, al pari del nutriscore e del flop delle auto elettriche. Che la paghino gli ecologisti talebani la Tesla e le ristrutturazioni alle famiglie indebitate.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Di interessante non c'è proprio niente. E' l'ennesima follia UE, al pari del nutriscore e del flop delle auto elettriche. Che la paghino gli ecologisti talebani la Tesla e le ristrutturazioni alle famiglie indebitate.
Mi sembra un po' eccessivo, è una normalissima direttiva per rendere gli edifici meno inquinanti, direttiva che l'Italia come tutti gli stati membri recepirà e farà delle apposite normative.
Al momento non credo ci sia molto di più da dire, da qui in poi sono solo opinioni, la mia come sempre è positiva sugli effetti sul mercato immobiliare.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Bisogna vedere come verrà recepita in Italia .inutile dire che non si può costringere chi soldi non ne ha .e dubito che ,se risultasse vero,in Campania dove l85% degli immobili risulta in classe f o peggiore ,caveranno un ragno dal buco come si suol dire .probabile che i nuovi e quelli oggetto di ristrutturazione siano obbligati a parametri più stringenti .sono 30 anni che l'Europa ci dice che dobbiamo liberalizzare le concessioni balneari e stanno ancora discutendo di prolungarle ...di cosa stiamo parlando ?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Mi sembra un po' eccessivo, è una normalissima direttiva per rendere gli edifici meno inquinanti, direttiva che l'Italia come tutti gli stati membri recepirà e farà delle apposite normative.
Al momento non credo ci sia molto di più da dire, da qui in poi sono solo opinioni, la mia come sempre è positiva sugli effetti sul mercato immobiliare.
Tanto normalissima non mi sembra, dato che non tiene per niente conto delle caratteristiche degli edifici nei singoli Paesi. Inoltre, invece di rompere le scatole come al solito ai privati, che comincino a svecchiare gli edifici pubblici, i municipi, le scuole, gli ospedali, le carceri, le chiese etc., dato che ne hanno molto più bisogno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto