bruno80

Membro Attivo
Professionista
in pratica pretenderebbe che non solo gli troviamo il lavoro essendo costretti a sensibilizzare i nostri clienti sul tema, ma anche che gli teniamo i prezzi alti, perfino quando certificano case che sono in G a prima occhiata... e dovremmo vergognarci... noi.

Diciamo che un ingegnere che si fa fare il prezzo da un altro soggetto è già di per sè NON professionale, per cui sarebbe meglio cambiasse mestiere... Per quanto riguarda la certificazione in classe G, non sono certo i tecnici che "costringono" alcuno a farsi fare la certificazione. A mio avviso è un servizio professionale come mille altri: la legge dice che ti serve l'APE/ACE e te lo deve firmare un tecnico? Amen, paga e fattelo fare. Sei costretto dalla burocrazia italiana, non dai tecnici. E ancora, sui prezzi, anche se è un discorso che abbiamo già affrontato in altra discussione, se ne trovano di ogni: anche a 49 euro come dicevate o anche a 70... e come ho già avuto modo di dire, ormai nemmeno le prostitute fanno sti prezzi, ma, tant'è!
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Diciamo che un ingegnere che si fa fare il prezzo da un altro soggetto è già di per sè NON professionale, per cui sarebbe meglio cambiasse mestiere... Per quanto riguarda la certificazione in classe G, non sono certo i tecnici che "costringono" alcuno a farsi fare la certificazione. A mio avviso è un servizio professionale come mille altri: la legge dice che ti serve l'APE/ACE e te lo deve firmare un tecnico? Amen, paga e fattelo fare. Sei costretto dalla burocrazia italiana, non dai tecnici. E ancora, sui prezzi, anche se è un discorso che abbiamo già affrontato in altra discussione, se ne trovano di ogni: anche a 49 euro come dicevate o anche a 70... e come ho già avuto modo di dire, ormai nemmeno le prostitute fanno sti prezzi, ma, tant'è!

E quindi è professionale fare una certificazione in G su un semi rudere a 300 euro perchè la burocrazia lo dice (pur non servendo a nulla) e non è professionale fare un calcolo quantità/lavoro/prezzi/possibilità?

Abbiamo visioni diverse di "professionale" ;)
 

topcasa

Membro Storico
E quindi è professionale fare una certificazione in G su un semi rudere a 300 euro perchè la burocrazia lo dice (pur non servendo a nulla) e non è professionale fare un calcolo quantità/lavoro/prezzi/possibilità?

Abbiamo visioni diverse di "professionale" ;)
La verità si dice che stia nel mezzo. Certo che i numeri....cambiano la regola, magari mandano un geometra di primo pelo e poi li elabora un volpone
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
La verità si dice che stia nel mezzo. Certo che i numeri....cambiano la regola, magari mandano un geometra di primo pelo e poi li elabora un volpone

Affatto... molti sono professionisti affermati da tempo nel mercato, alcuni sono tecnici che voglion farsi una clientela... il tempo delle rendite di posizione è finito per tutti... e sulla APE che in molti casi altro non è che un lavoro regalato, ben vengano prezzi ragionevoli: 3000 ape a 70 euro sono un giro di affari da 210mila euro. ;)

Senza considerare che presentarsi a persone porta lavori...
 

bruno80

Membro Attivo
Professionista
E quindi è professionale fare una certificazione in G su un semi rudere a 300 euro perchè la burocrazia lo dice (pur non servendo a nulla) e non è professionale fare un calcolo quantità/lavoro/prezzi/possibilità?

Sembra quasi che ti obblighino a fare gli APE a 300 euro e tu non possa rifiutarti! E' tutto un accordo fra le parti, come per le provvigioni ;)
Io per esempio dò un prezzo fisso calmierato ( non certo 49 o 70 euro) ma spiego sempre che prima di tutto va fatto il sopralluogo per confermare il prezzo, oppure diminuirlo o aumentarlo.
E sulle visioni diverse di "professionale"... può darsi, chi lo sa...
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Sembra quasi che ti obblighino a fare gli APE a 300 euro e tu non possa rifiutarti! E' tutto un accordo fra le parti, come per le provvigioni ;)
Io per esempio dò un prezzo fisso calmierato ( non certo 49 o 70 euro) ma spiego sempre che prima di tutto va fatto il sopralluogo per confermare il prezzo, oppure diminuirlo o aumentarlo.
E sulle visioni diverse di "professionale"... può darsi, chi lo sa...

I punti che sollevavo sono 2:

1) Se il tuo mercato (di certificatori) propone servizi di qualità accettabile a prezzi meno costosi dei tuoi, non prendertela con il prossimo.

2) Avere la faccia tosta di lamentarsi con noi agenti immobiliari che nostro malgrado siam costretti a lavorare da procacciatori di lavoro per la categoria (dei certificatori) e pretendere anche che si operasse pensando al loro guadagno e alle loro tariffe (noi), credo sia ridicolo :)

La professionalità non si valuta dal costo della prestazione, ma dalla qualità della stessa. Se uno poi si svende e non fa bene i conti, non è che non è professionale, è solo pirla.

Viceversa, se un professionista pensa di reggere in un mercato che dice altro a fare le certificazioni fuori prezzo perchè le sue verrebbero di più degli altri non si stupisca se deve fare altro per guadagnare la pagnotta.


Se poi un professionista rinuncia a un pacchetto di 3000 clienti potenziali perchè... è un professionista... si, la pensiamo diversamente.

IMHO naturally.
 

bruno80

Membro Attivo
Professionista
Beh, se la metti su questo piano, ci troviamo d'accordo su tutto; quanto al punto 1, sono d'accordo in pieno; quanto al punto 2, anche qui sono d'accordo ed è proprio ridicolo che qualcun altro debba preoccuparsi di trovare il lavoro ad un tecnico che tra l'altro si lamenta! Sul rifiutare 3000 clienti... chiama me, lascia perdere il tuo ingegnere!!! ;)
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
intevengo per dare una notizia che il mio notaio ha mandato via mail
lo dico perchè con le certificazioni easily non si gioca più
Qui a Roma le cose stanno cambiando sta prevalicando la tendenza a tale attestato "certificazione" un elemento di essenzialità che coivolge il tecnico che redige le certificazioni

testo mail (ovviamente il notaio si riferisce per le compravendite)

Buongiorno,
Vi informo che da venerdi scorso è necessario allegare il certificato energetico quindi ricordatevi di portare in stipula sempre l'originale e deve necessariamente contenere questa dichiarazione, che vi ho allegato, in assenza di questa dichiarazione da parte del tecnico che lo ha redatto il certificato non va bene, grazie per l'attenzione
Auguro a tutti buone vacanze

testo della dichiarazione:

"io sottoscritto Geom ......... consapevole delle responsabilità civili e penali per le dichiarazioni false e reticenti ai sensi dal DPR 445/2000 ai sensi degli ART 359 e 481 del C.P. diciaro di aver redatto il presente certificato e dichiaro l'assenza di conflitto d'interessi, ovvero il non coinvolgimento diretto o indiretto con i pro.ri dei materiali e dei componenti in esso incorporati nonchè ai vantaggi che possano derivarne al richiedente come richiesto dall'all.to III 2.3 B DLGS 115/08 e con il proprietario

mi piacerebbe vedere almeno qui a Roma chi si sognerebbe di fare tale certificazione senza sopralluogo e con superficialità a 49 euro
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Da noi lo sapevamo dal 6 giugno, anche i corsi che hanno fatto tecnici certificatori anticipavano della cosa, anche se non si sapeva ancora i termini dell'attuativo... che la Ape fosse sotto responsabilità penale era vero anche il 6 giugno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto