Come dice @topcasa nel contratto è (dovrebbe) ben spiegato come comportarsi in caso di risoluzione anticipata: periodo di preavviso, comunicazione da inviare al proprietario ecc. In via generale l'inquilino deve avvertire il proprietario con 6 mesi di anticipo e ovviamente pagare questi 6 mesi, a meno di accordo diverso tra le parti.
 
Questa dei 6 mesi la vedo spesso nei contratti ma poco applicata anche perché se l'inquilino se ne vuole andare lo porti in tribunale perché deve stare per forza altri 6 mesi a casa tua? Con la crisi che c'è rischi solo di farlo stare gratis a casa tua xD

Invece una cosa comunissima è la prassi della consegna chiavi ovvero: vi vedete nell'appartamento tu ti fai il giretto, se la casa non ha danni prendi le chiavi e gli consegni il deposito...
 
Questa dei 6 mesi la vedo spesso nei contratti ma poco applicata anche perché se l'inquilino se ne vuole andare lo porti in tribunale perché deve stare per forza altri 6 mesi a casa tua? Con la crisi che c'è rischi solo di farlo stare gratis a casa tua xD

Invece una cosa comunissima è la prassi della consegna chiavi ovvero: vi vedete nell'appartamento tu ti fai il giretto, se la casa non ha danni prendi le chiavi e gli consegni il deposito...

Dipende se l'inquilino ha da perdere o meno (solvibilità) di solito se c'è di mezo un AI questi gli trova un'altro inquilino e così si chiude con 67 euro il contratto e se ne fà uno nuovo con il nuovo inquilino.
 
Certo... però con la crisi che c'è oggi giorno pochi hanno da perdere xD... e poi se ti dice io i sei mesi non li pago... vai dall'avvocato e gli fai magari lo sfratto perché non vuole stare per forza a casa tua quindi di conseguenza non ti paga..
Io personalmente non lo mai applicata... però da inesperiente forse ho sempre sbagliato..
 
Certo... però con la crisi che c'è oggi giorno pochi hanno da perdere xD... e poi se ti dice io i sei mesi non li pago... vai dall'avvocato e gli fai magari lo sfratto perché non vuole stare per forza a casa tua quindi di conseguenza non ti paga..
Io personalmente non lo mai applicata... però da inesperiente forse ho sempre sbagliato..
Dipende appunto da che tipo di inqulino...ovvero clienti hai a che fare.
 
l'inquilino lascia l'appartamento prima della scadenza del contratto, ha qualche obbligo nei confronti del proprietario?
In teoria rispettare i termini di preavviso, e generalmente rimborsare per intero la tassa di risoluzione anticipata contratto di 67 €.
Per i termini di preavviso è chiaro quanto ti hanno sopra accennato: alla fine conviene arrivare ad una transazione.
 
A questo proposito, sull'onda del numero di recessi anticipati che ho visto nell'ultimo anno, comincio a pensare che i 6 mesi di preavviso siano veramente troppi e che 3 siano più che sufficienti.

Tra l'altro trovi anche proprietari che, in caso di recesso anticipato e con possibile subentrante, pretendono ugualmente il pagamento dei 6 mesi... poi si lamentano che l'inquilino non paga...!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top