Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
L'assegno circolare non può essere scoperto per definizione.

Ti fai dare una scansione o fotocopia dell'assegno prima del rogito

Vai o telefoni nella banca emittente per la conferma che hanno emesso loro quell'assegno, con quell'importo con quel numero di serie


La possibilità che sia un falso mi sembra altamente improbabile: il falsario oltre a falsificare l'assegno (e quindi andiamo sul penale) dovrebbe anche indovinare il numero di serie in questione e, francamente, come fa? Nemmeno Arsenio Lupin ci si è mai cimentato.

@eldic tu sei l'esperto in materia, confermi che è proprio così?
Sbaglio o la procedura si chiama bene emissione o qualcosa del genere e può farla chiunque?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno

quando si va da un Notaio a fare il rogito di vendita, in cambio viene consegnato un assegno bancario circolare che si incassa DOPO aver firmato il rogito e contemporaneamente consegnate le chiavi.

Mettiamo che al momento della riscossione questo assegno risulti FALSO o taroccato, cosa fare?
Si può far inserire nel rogito che l'atto di vendita ha valore solo se l'assegno ha regolare copertura finanziaria?

Oppure quali altre cautele per un buon fine?

Grazie.
In quel caso puoi far annullare il rogito con sentenza di un giudice e riavere la proprietà dell'immobile, si tratterebbe di un reato grossolano, che sarebbe scoperto nell'immediato (se non al momento in cui lo versi, poco dopo) e pertanto privo di possibilità di andare a termine, per quello non capita mai. In oltre la trascrizione del contratto richiede un tempo che per quanto breve potrebbe essere sufficiente a scorpire la falsità del titolo. Il truffatore non potrebbe venderlo a terzi incassando soldi veri così rapidamente, anche se si fosse accordato prima, perchè un altro notaio lo "veda" di proprietà del truffatore passano diversi giorni
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Già, nella pratica mai sentita una cosa del genere.
Però se c'è gente che chiede il bene fondi ci sarà un motivo.
Che non sia la paranoia, intendo.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
L'assegno circolare non può essere scoperto per definizione.

Ti fai dare una scansione o fotocopia dell'assegno prima del rogito

Vai o telefoni nella banca emittente per la conferma che hanno emesso loro quell'assegno, con quell'importo con quel numero di serie


La possibilità che sia un falso mi sembra altamente improbabile: il falsario oltre a falsificare l'assegno (e quindi andiamo sul penale) dovrebbe anche indovinare il numero di serie in questione e, francamente, come fa? Nemmeno Arsenio Lupin ci si è mai cimentato.

@eldic tu sei l'esperto in materia, confermi che è proprio così?
Sbaglio o la procedura si chiama bene emissione o qualcosa del genere e può farla chiunque?
augh! il visto pettinato parla come un libro stampato!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto