Salve,

una domanda se da venditore ho un contratto in esclusiava con l'agenzia, ma dopo 6 mesi trovo io l'acquirete all'agenzia è dovuto qualcosa?

Grazie,
P.
Certo che sì. E' dovuta come minimo la penale (chiaramente se l'esclusiva è ancora in essere)

Ti consiglierei semmai di chiedere uno sconto di provvigione dicendo che il cliente è un tuo conoscente... ma prima devi convincere il cliente ad appoggiarsi a loro (magari con uno sconto sulla provvigione visto che il contatto lo porti tu)

Quindi sconto di qui, sconto di la, e tutti felici e contenti

Ipotesi avversa: agenzia dire io no fare sconti... ok, tu ti trovare cliente entro scadenza, sennò io avere giorno dopo chi comprare.
 
Grazie a tutti per le risposte.

Il privato non vuole saperne dell'agenzia e l'agente in fase di discussione preliminare ha esordito con le percentuali da pagare sia per il venditore che per l'acquirente.

Guadagnare 30K senza aver fatto quasi nulla mi sembra assurdo....
 
Ipotesi avversa: agenzia dire io no fare sconti... ok, tu ti trovare cliente entro scadenza, sennò io avere giorno dopo chi comprare.
E io chiedere a te provvigioni per violazione obbligo esclusiva....

A me sale il sangue al cervello quando sento dei privati che contattano direttamente il proprietario (dopo aver visto però l'annuncio dell'agenzia), si chiama "scavallo" e non va incentivato. Purtroppo esistono "brocchi" e incompetenti che sviliscono la professione, cosicché l'AI viene percepito come un costo. Chissà perché poi ci sono AI i cui clienti sono felicissimi di pagare e fanno recensioni positive. Magari ci fosse un albo professionale per gli AI, e formazione continua!
 
E io chiedere a te provvigioni per violazione obbligo esclusiva....

A me sale il sangue al cervello quando sento dei privati che contattano direttamente il proprietario (dopo aver visto però l'annuncio dell'agenzia), si chiama "scavallo" e non va incentivato. Purtroppo esistono "brocchi" e incompetenti che sviliscono la professione, cosicché l'AI viene percepito come un costo. Chissà perché poi ci sono AI i cui clienti sono felicissimi di pagare e fanno recensioni positive. Magari ci fosse un albo professionale per gli AI, e formazione continua!
È la penale… mica hai scoperto l acqua calda…
 
È la penale… mica hai scoperto l acqua calda…
Già, ma in fondo alla tua risposta mica era specificato che l'avrebbe comunque dovuta pagare. Comunque il discorso è ampio, chissà da dove proviene il compratore che non vuole pagare l'agenzia... con un incarico in esclusiva e quindi con gli annunci molto specifici e magari il cartello sull'abitazione, hai voglia a negare il nesso causale...
 
Grazie a tutti per le risposte.

Il privato non vuole saperne dell'agenzia e l'agente in fase di discussione preliminare ha esordito con le percentuali da pagare sia per il venditore che per l'acquirente.

Guadagnare 30K senza aver fatto quasi nulla mi sembra assurdo....
Ci sarà anche ben scritta una scadenza di quell'esclusiva, e se vi è tacito rinnovo o meno.
 
A me sale il sangue al cervello quando sento dei privati che contattano direttamente il proprietario (dopo aver visto però l'annuncio dell'agenzia), si chiama "scavallo" e non va incentivato.
chissà da dove proviene il compratore che non vuole pagare l'agenzia... con un incarico in esclusiva e quindi con gli annunci molto specifici e magari il cartello sull'abitazione, hai voglia a negare il nesso causale...
Ma non è così. Se l'acquirente non ha contattato l'agenzia, sarà opportunistico, parassitario ma non c'è un nesso causale dimostrabile e quindi non c'è scavalco.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top