Giulio D.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve,
sono a richiedere un parere riguardo alla muratura composita, in quanto ci è stato proposto l'acquisto di un appartamento che da capitolato sarà realizzato con tramezzi divisori sia tra i diversi appartamenti, che per dividere l'appartamento stesso, con pareti composite costituite da 2 lastre di cartongesso di spesso di 1,5 cm per lato, doppio isolante in lana di vetro e camera d'aria, per uno spessore totale di 18-20 cm tra un appartamento e l'altro, quindi senza l'uso di mattoni. Lo scetticismo maggiore per questa tecnica e per il muro divisorio tra appartamenti
Chiedendo maggiori dettagli ci è stato spiegato che la parete sarà di tipo Gyproc Sadh var/50 L STD HF.

Non avendo mai avuto a che fare con questo tipo di pareti in un abitazione, e abituato a pareti in mattoni, mi piacerebbe avere un parere tecnico e di esperienza. Nel dettaglio si percepirà la differenza sia in termini di confort che di resistenza?
Grazie.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Dal punto di vista dell'isolamento forse potrebbe essere più performante del muro in laterizio ma su questo punto solo un raffronto tralle caratteristiche di capitolato può dar risposta.
Dal mio punto di vista posso invece dire che la costruzione in cartongesso ha un neo (facilmente superabile) da tener ben a mente in fase di realizzazione: è necessario sapere in anticipo come disporre gli arredi al fine di rinforzare le pareti ove/se necessario perché senza un rinforzo interno può diventare difficile appendere al muro televisioni, mobili, quadri etc etc.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
A quanto già detto potrei aggiungerei anche una maggiore labilita' all'umidità, si immagini una stanza da bagno.

Prescindendo dal capitolato, almeno per la parete divisoria tra due appartamenti poi chiedere un sistema che dia una maggiore sicurezza sia anti infrazione sia di isolamento acustico ....un conto sarebbe violare una parete di quel tipo, più complesso sarebbe farlo se vi fosse una in termoblocchi.

La tipologia proposta in capitolato ha di sicuro dei vantaggi di natura strutturale essendo più leggera, e forse anche di natura economica, mentre gli altri aspetti sarebbero tutti da vagliare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto