acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
è vero ti spieghi benissimo, infatti ho capito che la presunzione non è un tuo difetto.
Saluti

Smoker

mi scoccio con chi vuole trovare il pelo nell'uovo. ognuno fa come gli pare, basta che legalmente lo possa fare, senza contestare ed avere da ridire sull'operato degli altri.
questo mi da' molto fastidio
naturalmente la risposta che ha dato ENRIKON la trovo estremamente intelligente e corretta.
saluti anche a te.
 

ANAC

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi in questo dilemma...
Ho fatto una proposta per l'acquisto di un villino a Roma, nella zona di Axa, che è stata accettata. Ho dato 5000 euro di caparra e giovedì prossimo dovremmo fare il preliminare. Tuttavia, oggi vado da un notaio che mi comunica che dai documenti che mi ha fornito l'agenzia si evince che la casa era abusiva in toto e che sono state inoltrare agli uffici di competenza del Comune di Roma due richieste di condono: una per l'intero immobile e l'altra per la chiusura di un terrazzo adibito a salotto. Malgrado nella documentazione siano presenti tutti i bollettini postali pagati per i pagamenti legati alla richiesta del condono, nonchè un documento dove si evince che un arquitetto si è recato di recente agli uffici di competenza per verificare lo stato di rilascio della lettera di avvenuta accettazione del condono, il notaio mi ha detto a chiare lettere che lui SCONSIGLIA di acquistare un tale immobile. Cosa faccio allora? Mi tiro indietro cercando di recuperare la caparra? Grazie di cuore per i vostri consigli/pareri. Anac
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
TI consiglio di affidarti ad un tecnico competente e verificare la situazione catastale e comunale dell'immobile.
Se ti danno le assolute garanzie della libera commercializzazione dell'immobile procedi pure, altrimenti rescindi il contratto.
 

ANAC

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie mille Roby per la tua celere risposta.
Infatti, ho chiesto a un geometra di fare i dovuti accertamenti lunedì prossimo. Trattasi a quanto pare di un tecnico competente che lavora presso un notaio diverso da quello da me consultato. Poi, dovrei incontrare un altro notaio in settimana per la richiesta di un nuovo parere e preventivo. Tuttavia, sono molto preoccupata perché se l'avessi saputo prima, di sicuro NON avrei fatto la proposta e l'agente NON me l'ha detto prima e i documenti me li ha dati SOLO ad accettazione della mia proposta... Che pizza! Mi chiedo inoltre se, essendo queste le condizioni, avrei potuto fare una trattativa migliore prima di fare la proposta... Di quanto si deprezza un immobile del genere? Mi sento raggirata dall'agente... Grazie ancora. Anac
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie mille Roby per la tua celere risposta.
Infatti, ho chiesto a un geometra di fare i dovuti accertamenti lunedì prossimo. Trattasi a quanto pare di un tecnico competente che lavora presso un notaio diverso da quello da me consultato. Poi, dovrei incontrare un altro notaio in settimana per la richiesta di un nuovo parere e preventivo. Tuttavia, sono molto preoccupata perché se l'avessi saputo prima, di sicuro NON avrei fatto la proposta e l'agente NON me l'ha detto prima e i documenti me li ha dati SOLO ad accettazione della mia proposta... Che pizza! Mi chiedo inoltre se, essendo queste le condizioni, avrei potuto fare una trattativa migliore prima di fare la proposta... Di quanto si deprezza un immobile del genere? Mi sento raggirata dall'agente... Grazie ancora. Anac

eh eh eh eh poveri venditori.........................
lo dico sempre .....................andare a vedere la casa, se piace tanto ritornarci con un tecnico di fiducia dell'acquirente, che controllera' bene la situazione dell'immobile,richiedere i documenti, fare la proposta di acquisto con delle clausole ferree......................meglio se aiutati dal tuo notaio di fiducia, sottoscrivendo che la mancata presenza di una sola delle clausole richieste per il buon esito della trattativa, causerebbe la nullita' dell'atto stesso.
in caso di inadempienza grave la provvigione all'agenzia la paga solo l'inadempiente. in questo caso il tuo venditore.
 

ANAC

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie acquirente per il tuo feedback..
Purtroppo, non ho fatto come da te descritto e ora sono incasinata..
L'agente immobiliare mi ha detto ieri sera quando mi sono sfogata con lui per quanto accaduto che, se non sono convinta, mi restituirebbe la caparra versata in fase di proposta. Siamo rimasti d'accordo che avrebbe detto al venditore di NON versare l'assegno prima che si chiarisca la situazione ed io possa decidere il da farsi in tutta trasparenza e tranquillità.. Tuttavia, a questo punto non so se fidarmi della parola data e sto pensando di provare a bloccare l'assegno lunedì mattina, nella speranza che essendo una banca fuori piazza possa essere in tempo di farlo qualora il venditore l'avesse già versato venerdì... Credo che lo farò per tutelarmi da sola, se poi le cose si raddrizzano meglio altrimenti lascio perdere ma mi riprendo i miei soldi, giusto?
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie acquirente per il tuo feedback..
Purtroppo, non ho fatto come da te descritto e ora sono incasinata..
L'agente immobiliare mi ha detto ieri sera quando mi sono sfogata con lui per quanto accaduto che, se non sono convinta, mi restituirebbe la caparra versata in fase di proposta. Siamo rimasti d'accordo che avrebbe detto al venditore di NON versare l'assegno prima che si chiarisca la situazione ed io possa decidere il da farsi in tutta trasparenza e tranquillità.. Tuttavia, a questo punto non so se fidarmi della parola data e sto pensando di provare a bloccare l'assegno lunedì mattina, nella speranza che essendo una banca fuori piazza possa essere in tempo di farlo qualora il venditore l'avesse già versato venerdì... Credo che lo farò per tutelarmi da sola, se poi le cose si raddrizzano meglio altrimenti lascio perdere ma mi riprendo i miei soldi, giusto?

non sei l'unica che finisce per guai per una compravendita.
da quello che ho capito la casa e' completamente abusiva ed il notaio ti ha consigliato di non procedere.
trovo che il venditore sia stato fortemente scorretto perche' doveva avvisare sia l'agenzia sia i clienti della situazione e della eventuale richiesta di condono.
anche se il venditore ha incassato il tuo assegno, ti deve restituire se l'inadempienza e' sua, il doppio della caparra che hai versato.
naturalmente in queste condizioni e' sconsigliato procedere con il preliminare se non sei assolutamente certa che la casa sia catastalmente a posto.
 

ANAC

Membro Attivo
Privato Cittadino
non sei l'unica che finisce per guai per una compravendita.
da quello che ho capito la casa e' completamente abusiva ed il notaio ti ha consigliato di non procedere.
trovo che il venditore sia stato fortemente scorretto perche' doveva avvisare sia l'agenzia sia i clienti della situazione e della eventuale richiesta di condono.
anche se il venditore ha incassato il tuo assegno, ti deve restituire se l'inadempienza e' sua, il doppio della caparra che hai versato.
naturalmente in queste condizioni e' sconsigliato procedere con il preliminare se non sei assolutamente certa che la casa sia catastalmente a posto.

Aggiunto dopo 12 minuti :

Mi è scomparsa la risposta...
Grazie ancora per il tuo feedback "acquirente!"...
Tuttavia, ancora non so bene come procedere, se bloccare l'assegno oppure "sperare" che le cose possano sistemarsi nel caso l'immobile non sia messo male catastalmente... Il mio timore è che se mi tirassi indietro non mi vengano restituiti i 5000 euro, anche se il venditore - di cui per ovvi motivi NON MI FIDO! - mi ha detto che mi avrebbero restituiti l'assegno qualora io lo volessi...
Ma forse è meglio giocare d'anticipo e provare a bloccarlo lunedì, cosa ne pensi? Scusa l'insistenza ma sono perplessa a dir poco... GRAZIE!
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
scusa il ritardo ma ero uscito.
Allora puoi fare una cosa molto importante per te, rimandare il preliminare alla luce delle irregolarita' di cui sei venuta a conoscenza e stipularlo solo dopo che il venditore ti ha dimostrato di aver sanato al catasto la casa abusiva. se il venditore e' onesto non dovrebbe avere niente da obbiettare.
mi raccomando se rimandate il preliminare deve essere tutto firmato per accettazione sia da parte tua che da parte del venditore nero su bianco.
Oppure bloccare l'assegno subito e questo dimostrerebbe la tua completa sfiducia nei confronti del venditore.
non aver paura che non ti vengano restituiti i 5.000 euro, sarebbe reato di truffa da parte del venditore se puoi dimostrare che la casa e' abusiva.
...................SE IO FOSSI IN TE e la casa mi piacesse veramente tanto rimanderei il preliminare fino a che al catasto fosse tutto regolare. Se invece il tecnico che hai contattato ti dovesse fare delle brutte notizie annulla immediatamente il contratto.

scusa che tipo di caparra hai stipulato??? Confirmatoria o penitenziale???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto