ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Pensavo proprio agli Stati Uniti. non sapevo che in UK le provvigioni fossero così basse. Te credo che non collaborano...

Infatti, o l'una o l'altra cosa.
Il mercato reagisce bene ugualmente (prezzo basso o servizio migliore), ma immagino che il numero di occupati del settore sia ben diverso in un caso e nell'altro.
(e immagino anche che in un caso e nell'altro è anche diverso il tipo di organizzazione rispetto a noi).

La cosa interessante è che loro hanno ragionato in maniera da affrontare subito il lato forte della trattativa (il venditore) per poi avere in mano l'acquirente senza problemi (dato che non paga) invece di arrendersi al venditore e rivalersi sull'acquirente.
Le cifre alla fine sono quelle ma credo che anche questo abbia aiutato il quasi monopolio che hanno le agenzie nei rispettivi mercati.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il mercato del nuovo e quello dell'usato viaggiano su linee parallele e non s'incontrano.

Chi vuole una casa nuova sa che acquista un prodotto con determinate caratteristiche, che hanno un costo elevato al fine di ottenere prestazioni extra, e la compra se ha i soldi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
1551431493523.png
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto