Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Il prezzo in questo settore la fa da padrone, se lo stesso appartamento in classe A o in classe G viene venduto a prezzo di mercato verrà venduto, altrimenti nò! Inoltre nel sistema anglosassone non paga solo il venditore, ma paga chi si rivolge all'agente di fiducia!
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Il prezzo in questo settore la fa da padrone, se lo stesso appartamento in classe A o in classe G viene venduto a prezzo di mercato verrà venduto, altrimenti nò! Inoltre nel sistema anglosassone non paga solo il venditore, ma paga chi si rivolge all'agente di fiducia!

niente di piu sbagliato....il prezzo di mercato di un appartamento in classe a non lo fa il cliente ma il costo piu guadagno. altrimenti non si costruisce. punto. questi sono discorsi da venditore che vorrebbe prezzi bassi per riuscire a vendere. ma non funziona cosi, il mercato funziona quando salgono i prezzi, ne è la dimostrazione questo momento di recessione che anche a prezzi in discesa le vendite ed il mercato non cresce
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
niente di piu sbagliato....il prezzo di mercato di un appartamento in classe a non lo fa il cliente ma il costo piu guadagno. altrimenti non si costruisce. punto. questi sono discorsi da venditore che vorrebbe prezzi bassi per riuscire a vendere. ma non funziona cosi, il mercato funziona quando salgono i prezzi, ne è la dimostrazione questo momento di recessione che anche a prezzi in discesa le vendite ed il mercato non cresce
Non facciamo confusione: il prezzo di mercato è il valore a cui si riesce a vendere un immobile. Le considerazioni sul mercato in salita o in discesa non c'entrano con la definizione.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
niente di piu sbagliato....il prezzo di mercato di un appartamento in classe a non lo fa il cliente ma il costo piu guadagno. altrimenti non si costruisce. punto. questi sono discorsi da venditore che vorrebbe prezzi bassi per riuscire a vendere. ma non funziona cosi, il mercato funziona quando salgono i prezzi, ne è la dimostrazione questo momento di recessione che anche a prezzi in discesa le vendite ed il mercato non cresce

tu operi nel settore o parli per sentito dire? perchè non mi sembri molto ferrato, il prezzo di mercato non lo fanno i costi ma la domanda e l'offerta, quando i valori di mercato èrano il doppio di quelli di adesso, i costi non lo erano, i salari sono fermi da 20 anni in italia!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Diciamo che ci sono diversi palazzi finiti, anche in rinomate località, che stanno invenduti e finiscono all'asta. Questo perché? Semplicemente perché chi ha fatto l'operazione immobiliare chiedeva prezzi fuori mercato.... Quindi costi + ricavi = prezzo di vendita è totalmente fuorviante per stabilire il reale valore dell'immobile
Ciò che è corretto fare, sul nuovo, è prezzo di vendita - costi - guadagno = prezzo a cui posso comprare il terreno ove andrò a costruire
L'usato, va da se, che essendo "usato" non può valere come il nuovo
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
tu operi nel settore o parli per sentito dire? perchè non mi sembri molto ferrato, il prezzo di mercato non lo fanno i costi ma la domanda e l'offerta, quando i valori di mercato èrano il doppio di quelli di adesso, i costi non lo erano, i salari sono fermi da 20 anni in italia!!!!

cerco di spiegarti la cosa con parole semplici ed un esempio. vediamo se capisci. il prezzo di mercato scende perche non c è domanda ed un appartamento nuovo in classe A per essere venduto dovrebbe costare 100k. credi che possa essere possibile costruire e trarre un guadagno? o speri sia possibile per tenere in piedi il tuo business di venditore? in una casa nuova i prezzi di mercato lo fanno sicuramente i costi o tu faresti case nuove per venderle sotto costo? dopo sarei io poco ferrato del settore.? vendo case dal 1990 e attualmente case in classe a partire dalla A+.
ma adesso mi fermo i prossimi commenti se vuoi in privato a pagamento......
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Non facciamo confusione: il prezzo di mercato è il valore a cui si riesce a vendere un immobile. Le considerazioni sul mercato in salita o in discesa non c'entrano con la definizione.

questo è giusto , ma il prezzo di mercato non puo prescindere dai costi se parliamo di nuovo altrimenti qualcuno potrebbe pensare che in fase recessiva le audi possano essere vendute al costo delle dacia. direi che la cosa con opportune diversita si puo ricondurre all usato immobiliare dove sotto certe perdite sul valora di acquisto la propensione alla vendita svanisce a meno di condizioni di sofferenza debitoria. per cui pensare che il prezzo sia l unica variabile del mercato in economia è assolutamente sbagliato
 

Natalia Vincitrice

Nuovo Iscritto
Utente Espulso
Privato Cittadino
Il prezzo dipende non solo dalle caratteristiche intrinseche dell'immobile, ma anche dall'andamento della domanda e proposta. Laddove la domanda è crescente anche i prezzi degli immobili saranno in crescita mentre laddove la domanda è in calo anche i prezzi degli immobili saranno in calo. Non c'è nulla da inventarsi, tutto vi è stato spiegato al corso così come si fa la stima ovvero la previsione del valore di mercato dell'immobile e le % che si applicano all'usato dovuto alle condizioni fatiscenti dell'immobile, posizione, luminosità, piano, presenza dei servizi, ecc. Non dobbiamo riscrivere i manuali su questo forum.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto