SILENZIOSO

Membro Attivo
Professionista
Graf, Monti non c'era nel 2011 ma ora è lui che sta cercando di far guadagnare all'Italia la fiducia dei mercati internazionali...

Riguardo alle ipotesi dell'agenzia del territorio le trovi a pagina 4 (da metà in poi).

King la penso esattamente come te

 

Silvio Luise

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ok Carlo ,ma le statistiche espresse sono su base nazionale.....e se prendiamo per buone quelle del 2008 con lo stesso criterio dobbiamo raffrontare il 2011/12. Quello che afferma Silenzioso fa riflettere ( io non conosco i dati ) ma se le cose stanno così significa che le banche stanno erogando in aumento su una fascia di clientela che a me risulta ferma.
E' una manipolazione di dati continua in tutti i settori.......se si pensa poi che che il 2011 ha avuto un incremento di gettito allo stato , nonostante la crescita 0 o negativa di circa 5000 miliardi in più , a mio avviso .......il ca.....no regna sovrano.
 
I

immpittaro

Ospite
Sono d'accordo con quanto scritto da Carlo e King....i dati sono usati in Italia estrapolando quello che serve e che fa comodo per pilotare un concetto....non si analizzano mai e ognuno scrive il contrario dell'altro.....
Del resto siamo italiani e il buon Berlusca insegna......ha usato dat fino all'altro giorno per farci credere che andava tutto bene :sorrisone:
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
lo stesso criterio è quello di "normalizzare" e da qui non si vede il reale andamento della compravendite perchè queste sono mescolate con quelle reali. Un maggior dettaglio ci permetterebbe di discutere con maggior cognizione e non su un dato grezzo, mediato, sporco, grossolano
 
E

enzo6

Ospite
scusate ho paura che il casino lo stiamo facendo noi.
l'unica risposta che leggo è che i dati sono artefatti ma ciò non è vero.
 
I

immpittaro

Ospite
scusate ho paura che il casino lo stiamo facendo noi.
l'unica risposta che leggo è che i dati sono artefatti ma ciò non è vero.

no sei tu che non hai capito........non sono artefatti, ma bensi non sono analizzati correttamente e nella loro reale valenza......analizzare le compravendite mischiando cessioni di quote risctti leasing, donazioni etc etc che indicazioni può dare sulle nuove compravendite, quelle che muovono il mercato????
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Se in una quota NTN di 600k ci sono 550k compravendite e 50k di "normalizzate" allora il dato 600k, preso come metro del mercato immobiliare, ha un senso, un errore accettabile. Se invece, come accenna Carlo, le 600k NTN contengono al suo interno 200k di "normalizzate" (quindi non compravendite) significa che le compravendite vere sono 400k e su quelle dovresti fare i conti. Io non ho mai capito come mai "normalizzino" il dato, o almeno perchè non offrano il dato purificato, cioè le COMPRAVENDITE Nazionali, senza normalizzare un fico secco.
 
E

enzo6

Ospite
se l'agenzia del territorio usa una metodologia statistica comprensiva delle modalità da te descritte significa che lo ha fatto nel 2009-2010-2011 e lo farà nel 2012.
quindi ciò non favorisce il 2011 rispetto agli anni precedenti.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
No, erri di nuovo nel ragionamento secondo me. In realtà il dato è sempre spurio ma non sai di quanto. Infatti nessuno dice di saperlo, dice solo che non è affidabile come dato. La % di normalizzate varia e non ti viene comunicata. Altro sarebbe se accanto al dato "intero" ci fosse indicata al % di normalizzate allora potresti notare che la % di normalizzate appunto, non è costante. Quindi la spiegazione di Carlo è la più logica da darti -> DOMANDA: "come mai nonostante le statistiche dicano che il mercato non è calato tutti i player dicono il contrario?" RISPOSTA: "Leggi trilussa".
 
E

enzo6

Ospite
Non capisco come si possa asserire che la percentuale di normalizzazione avvantaggia il 2011 rispetto il 2010 se scrivi che non viene comunicata.
io cerco di fare valutazioni su dati disponibili non su ipotesi.
tutti la pensiamo nella stessa maniera ma non mi convince il percorso logico con cui si arriva alle conclusioni.
non sto facendo filosofia ma credo di aver trovato una spiegazione, solo parziale, ma spero di ricevere qualche spunto valido da voi che mi consenta arrivare alla soluzione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto