Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
FRANCESCOBORGOSESIA ha scritto:
CIAO SE IL VENDITORE HA TENUTO LA RESIDENZA PER PIU' DI DUE ANNI E MEZZO NON PAGA NESSUNA IMPOSTA SULLA PLUSVALENZA ANCHE SE NON RIACQUISTA!!!


Occhio alle interpretazioni, il venditore non è obbligato a tenere la casa per 5 anni, può venderla anche dopo due anni o due mesi.
L'importante è che abbia avuto la residenza per un anno e un giorno o un mese e un giorno.
Resta in questo caso l'obbligo di riacquisto entro un anno, pena il conguaglio delle imposte non pagate grazie all'agevolazione di cui si è usufruito.

Mi raccomando, vedo molte persone crucciarsi su questo argomento e fare scelte potenzialmente sbagliate e dannose, facciamo attenzione!
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
FRANCESCOBORGOSESIA ha scritto:
CIAO SE IL VENDITORE HA TENUTO LA RESIDENZA PER PIU' DI DUE ANNI E MEZZO NON PAGA NESSUNA IMPOSTA SULLA PLUSVALENZA ANCHE SE NON RIACQUISTA!!!

Scrivi in minuscolo per favore ;)
Scrivere in MAIUSCOLO vuol dire URLARE :)
 

giusepperunner

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Volevo inserirmi nella discussione con Isabella perchè mi manca un piccolo tassello.
la plusvalenza potrebbe esserci nel caso in cui venga rivenduto un immobile prima casa,prima dei cinque anni, non adibito ad abitazione principale per il famoso periodo congruo ....Come è capitato ad Alessandro anche a me le plusvalenze sono capitate a clienti che vendevano seconde case. Diciamo che la regola generale vuole che le prime case non generino plusvalenze (come mi ha detto un notaio), ma vedo che bisogna sempre stare attenti nello specifico.
Grazie per la risposta che vorrete darmi e grazie per l'aiuto quotidiano che mi date nel lavoro
Giuseppe:applauso:
 

marco tartari

Membro Attivo
Professionista
Ciao Alessandro, la plusvalenza fa cumulo con il reddito, quindi soggetta a tassazione in base al relativo scaglione, e non fa differenza tra prima e seconda casa. E' comunque competenza del fiscalista e non del Notaio.
Buona giornata.

Si paga al notaio il 20% sulla plusvalenza e se non riaquisti entro 1 anno paghi la differenza della tassa di registro
 

marabianchi

Nuovo Iscritto
Ciao, scusate se mi intrometto,
da profana non capisco cosa significa residenza almeno al 50%. Il caso è un po' particolare, mio marito aveva ricevuto in permuta oltre 4 anni fa per lavori eseguiti al costruttore un appartamento, senza fare nessun rogito. Ora vogliamo vendere questo appartamento ma ci hanno detto che dobbiamo pagare la plusvalenza. Per evitare questo mio marito vorrebbe fare ora il rogito come prima casa, dato che ci abitano dei familiari sin dall'inizio. La domanda è questa, quanto deve aspettare dopo il rogito a vendere senza avere problemi con il fisco? Ancora 5 anni?
 

marabianchi

Nuovo Iscritto
Se però il cliente che vende la prima casa prima dei 5 anni ha stabilito in essa la residenza per almeno il 51% del periodo in cui l'ha posseduta mi risulta che non vada incontro a tassazioni sulla plusvalenza, nemmeno se poi non riacquista entro l'anno.
In tal caso dovrebbe pagare solo la differenza delle tasse scontate acquistando 1°casa... Se non ho capito cioca per broca...


Ciao, scusate se mi intrometto,
da profana non capisco cosa significa residenza almeno al 50%. Il caso è un po' particolare, mio marito aveva ricevuto in permuta oltre 4 anni fa per lavori eseguiti al costruttore un appartamento, senza fare nessun rogito. Ora vogliamo vendere questo appartamento ma ci hanno detto che dobbiamo pagare la plusvalenza. Per evitare questo mio marito vorrebbe fare ora il rogito come prima casa, dato che ci abitano dei familiari sin dall'inizio. La domanda è questa, quanto deve aspettare dopo il rogito a vendere senza avere problemi con il fisco? Ancora 5 anni?




Leggi Tutto cliccando su: Plusvalenza sulla prima casa vendendo entro i cinque anni - Pagina 3
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto