geomanera

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
se posso intromettermi avete ragione tutti e due,
Se Antonella ha la fiducia dei suoi clienti ritengo che sia per la sua competenza e bravura, la bellezza non c'entra. Se Antonio opera così da sempre, non vuol dire che debba cambiare lavoro, perchè sicuramente i suoi clienti apprezzano questo modo di operare.
Antonella fa da sola facendosi aiutare quando serve, Antonio fa fare ai notai. Entrambi , sono convinto , che operiate in modo professionale e corretto. Io ritengo che un agente immobiliare debba un po' rubare il mestiere al notaio, al geometra, al commercialista, all'avvocato , ovvero sapere un po' di tutto e sapere a chi chiedere in caso di necessità . Debba sapere confrontare i disegni con quanto esistente per verificare se .. .ci sono delle difformità, debba saper scrivere un preliminare o controllare se contenga tutto quello che serve, ecc ecc . Operate in modo differente ma , ne sono convinto, secondo i principi di trasparenza e professionalità .
bye
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
Debba sapere confrontare i disegni con quanto esistente per verificare se .. .ci sono delle difformità, debba saper scrivere un preliminare o controllare se contenga tutto quello che serve, ecc ecc . Operate in modo differente ma , ne sono convinto, secondo i principi di trasparenza e professionalità .

Non è sufficiente, secondo il mio modo di fare, leggere semplicemente la planimetria, compilare una scrittura già presente nel computer, i proprietari dichiarano...... gli acquirenti dichiarano....... e il compromesso è fatto!
Si questo è un compromesso, regolarmente scritto e firmato, ma chi controlla la regolarità urbanistica? le concessioni? eventuali difformità dal progetto? eventuali difformità del condominio? il regime patrimoniale delle parti e in particolare dei venditori? e altro ancora che sembrano piccoli dettagli ma sono fondamentali per una buona riuscita di tutta l'operazione di compravendita:ok:

Se poi un collega prima, ma prima, di far firmare un preliminare, fa ciò, nel senso di ricerche e carta bollata che certifica, no dichiarazioni delle parti, allora tanti ma tanti complimenti :ok:
 

geomanera

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Si questo è un compromesso, regolarmente scritto e firmato, ma chi controlla la regolarità urbanistica? le concessioni? eventuali difformità dal progetto? eventuali difformità del condominio? il regime patrimoniale delle parti e in particolare dei venditori? e altro ancora che sembrano piccoli dettagli ma sono fondamentali per una buona riuscita di tutta l'operazione di compravendita

A mio avviso l'agente immobiliare se ne ha le competenze, se no dovrebbe farsi aiutare da un tecnico, e da professionisti ad hoc.
Io sono dell'idea che il preliminare non debba savere la stessa forma dell'atto, ma debba contenere tutte le pattuizioni, citare e dare all'acquirente tutti i permessi, ecc ecc, debba indicare se vi siano delle problematiche, come saranno risolte, ecc ecc.
A mio modesto avviso le verifiche preliminari al preliminare ( non male come gioco di parole vero?) sono un passaggio indispensabile, se ci sono dei nodi , prima o poi vengono al pettine, tanto vale affrontarli e risolverli.
Un bravo Agenti Immobiliari deve saper "fiutare" i problemi , risolverli o farli risolvere.
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
non era un offesa... è un mio pensiero e un mio modo di lavorare e ritengo si essere un tecnico nel mio campo! concordo con il geo.. ma rimango della mia idea! un agente immobiliare deve saper fare un compromesso a seconda dei casi.. io non ho un compromesso a computer sai! e se hai letto altri miei post it, i controlli li faccio tutti io !!!!(perchè mi sono sbattuta e ho imparato a farli...) se ho necessità contatto io un tecnico, se non riesco a capirci qualcosa... non sono un geom. qualcosa ci capisco ma se ho bisogno chiedo! ogniuno ha il suo mestiere e ritengo che il mio debba essere il piu completo possibile e senza ombra di mio dubbio! l ai DEVE essere in grado di fare scritture in base ad ogni situazione! questa è la mia opinione e ri dico che chi non è in grado di fare un compromesso... be per me... deve cambiare lavoro... ma con questo ci sono tanti panifici che fanno il pane ma nonn è buono! eppure la gente lo compra lo stesso! ripeto mia opinione che vale niente! ci mancherebbe altro!!!!
a me non piace chi lavora cosi... punto :ok::fiore::fiore::fiore:
infatti concordo con molti che il mediatore deve essere pagato, non solo per fare veder un alloggio... allora si che siamo "cari".:amore:

e cuneo o no... be non credo sia una questione di luogo ma di passione per il proprio lavoro e credere in determinati principi e valori
e so per certo... ma per certo... che non sono solo io a pensarla cosi sai...! A me piace dire quello che penso, e soprattutto mi piace continuare ad imparare nel mio lavoro.. perchè se non vai avanti... rimani un "pinco pallino" qualunque, bisogna aggiornarsi ed imparare a districarsi nel nostro lavoro, altrimenti si rimane indietro a tutti gli altri! non si smette mai di imparare... purtroppo ma è così!

Aggiunto dopo 11 minuti :

Se poi un collega prima, ma prima, di far firmare un preliminare, fa ciò, nel senso di ricerche e carta bollata che certifica, no dichiarazioni delle parti, allora tanti ma tanti complimenti :ok:[/QUOTE]

le ricerche le faccio... la carta bollata che certifica...: di cosa parli scusa?
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
In effetti il preliminare fatto dal Notaio ha velocizzato le trattative anche perchè fin da subito i venditori devono presentare tutta la documentazione ed eventuali regolarizzazioni
...
sarebbe molto bello..peccato che i notai difficilmente stipulano preliminari...di norma vengono fatti da dei loro praticanti...quindi;)
 

Sim

Membro Senior
Agente Immobiliare
...
sarebbe molto bello..peccato che i notai difficilmente stipulano preliminari...di norma vengono fatti da dei loro praticanti...quindi;)

Ma questo lo sappiamo bene tutti. Posso dire che nei casi in cui il preliminare è stato fatto presso il Notaio successivamente il rogito è sempre stata una pura formalità, in quanto solitamente veniva sistemato tutto già al preliminare stesso, tranne quelle cose come ipoteche, prelazioni, regolarizzazioni urbanistiche che hanno bisogno di tempo.
 

donatella 75

Membro Attivo
Agente Immobiliare
be.. certo... ma penso che chiunque faccia una scrittura queste cose le verifichi prima di consegnare qualsiasi caparra... almeno.. credo:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto