Buongiorno, sarò breve.
grazie innanzitutto a chi avrà modo e piacere di rispondermi.
Circa un mese fa io e mia moglie abbiamo firmato davanti ad un notaio un preliminare di acquisto per un immobile, acquistato da privato. L'appartamento è già vuoto, e nei giorni scorsi ci è stata data la possibilità di entrare nuovamente per prendere misure/dimensioni.
Mi sono accorto che, nel vano "tavernetta" al piano interrato, la bocca di lupo in vetroresina è leggermente crepata. E parlando con i vicini di casa è emerso che nelle precedenti riunioni di condominio si era parlato di chiedere al costruttore di sostituirle. Cosa che ovviamente non ha mai fatto... Ora, il danno è minimo; la crepa è piccola, tanto che - sempre a detta dell'amministratore e dei vicini - il venditore non voleva farsela sostituire poichè dall'acquisto - una decina di anni - ad oggi la crepa non si era mai "mossa", nemmeno a seguito degli ultimi eventi di terremoto delle nostre parti. Quindi (parlando con franchezza e sincerità) è davvero probabile che la crepa non dia alcun problema di sorta!
Ne ho parlato con il venditore che mi ha confermato quanto riferito da terzi, ed afferma di avermene portato a conoscenza.
Sinceramente, non ricordo che ne avesse parlato, e non ne abbiamo traccia scritta, e soprattutto nelle varie visite all'apartamento non mi sono mai accorto (nè io nè mia moglie) della presenza di questo difetto benchè visibile dietro la finestra che sta davanti alla bocca di lupo.
Vi chiedo: avendo firmato il preliminare peraltro con dicitura "quale conosciuto, visionato ed accettato dalla parte promissaria acquirente", posso contestare questa situazione come "vizio occulto" e pretendere qualcosa?
Vi ringrazio, buona serata.
Up
grazie innanzitutto a chi avrà modo e piacere di rispondermi.
Circa un mese fa io e mia moglie abbiamo firmato davanti ad un notaio un preliminare di acquisto per un immobile, acquistato da privato. L'appartamento è già vuoto, e nei giorni scorsi ci è stata data la possibilità di entrare nuovamente per prendere misure/dimensioni.
Mi sono accorto che, nel vano "tavernetta" al piano interrato, la bocca di lupo in vetroresina è leggermente crepata. E parlando con i vicini di casa è emerso che nelle precedenti riunioni di condominio si era parlato di chiedere al costruttore di sostituirle. Cosa che ovviamente non ha mai fatto... Ora, il danno è minimo; la crepa è piccola, tanto che - sempre a detta dell'amministratore e dei vicini - il venditore non voleva farsela sostituire poichè dall'acquisto - una decina di anni - ad oggi la crepa non si era mai "mossa", nemmeno a seguito degli ultimi eventi di terremoto delle nostre parti. Quindi (parlando con franchezza e sincerità) è davvero probabile che la crepa non dia alcun problema di sorta!
Ne ho parlato con il venditore che mi ha confermato quanto riferito da terzi, ed afferma di avermene portato a conoscenza.
Sinceramente, non ricordo che ne avesse parlato, e non ne abbiamo traccia scritta, e soprattutto nelle varie visite all'apartamento non mi sono mai accorto (nè io nè mia moglie) della presenza di questo difetto benchè visibile dietro la finestra che sta davanti alla bocca di lupo.
Vi chiedo: avendo firmato il preliminare peraltro con dicitura "quale conosciuto, visionato ed accettato dalla parte promissaria acquirente", posso contestare questa situazione come "vizio occulto" e pretendere qualcosa?
Vi ringrazio, buona serata.
Up
Ultima modifica da un moderatore: