Al di là di quello che posso pensare io, credo che sia giusto assumere la posizione consentita dalla legge.:ok: Gli scrupoli di Ellyfilli poi, sono di per sé un buon segnale di correttezza per la categoria.
 
Se desidero intermediare legittimamente un affitto non posso più essere io conduttore dello stesso appartamento. Già devo essere uscito fuori da esso. In questo modo non ho più rapporti giuridici con il padrone di casa, quindi ho riacquistato la necessaria posizione di terzietà.
Altrimenti, se fossi ancora inquilino, la provvigione la dovrei chiedere a me stesso....
:hi:
 
Bisogna mettersi un po nei panni del consumatore che potrebbe poi venire su Immobilio a scrivere l'ennesimo post polemico "agente immobiliare si prende provvigione su casa sua"....

Ma è stato scritto abbastanza in chiaro che l'immobile non è di proprietà del mediatore Ellyfilly.
Quindi il mediatore Ellyfilly può pretendere le legittime provvigioni, senza forzatura alcuna o forza di forzatura, attendendo con serenità che il consumatore scriva su imobilio raccontando la vera verità dei fatti.
 
sono d'accordo con Antonello. Anch'io ho venduto un ufficio di cui ero il locatario
e ho percepito le provvigioni da entrambe le parti senza alcun problema.
 
Ringrazio tutti! Non pensavo ci fossero opinioni così diverse. Significa che la discussione può far chiarezza in questo caso e simili, che, non saranno numerosi, ma possono capitare. Non vogliamo passare per rapaci ma chiedere solo quello che ci spetta, se ci spetta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top