Il nuovo terreno edificabile è sempre suo del venditore perciò sarebbe stato da annullare il vecchio preliminare e rifarlo sul nuovo terreno ...invece il venditore dopo aver fatto cambio di destinazione d'uso tra i due terreni vuole rogitate il terreno ora verde al prezzo del preliminare che era stato fatto x terreno urbano.
 
B è il secondo acquirente perchéil il preliminare è stato fatto a due acquirenti . cioè due acquirenti x un unico preliminare perché sono un impresa edile e un architetto
 
No perché io sono parente di B che si è fidato di A( l'architetto )e del venditore che hanno fatto tutto loro . ora A e B dovrebbero andare a rogitate un terreno verde e pagarlo come urbano come da preliminare. Il tordo è stato A che ha creduto al venditore e nelle carte della richiesta in comune x fare il cambio hanno firmato solo loro due.B Non ha fatto nulla.... Perciò ora B può rifiutare il rogito?
 
Ecco volevo sapere questo...qualsiasi variazione doveva essere scritta da venditore ed entrambi acquirenti. Ma tu sei un avvocato ....o comunque sai x certo ...no è solo una tua opinione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top