Lalivella

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti. Vedo che anche voi non riuscite a trovare una motivazione valida sull'atteggiamento dell'acquirente. Per quanto riguarda l'agenzia a me sembra che si stia muovendo bene. Ha già inviato tutti i documenti al notaio indicato nella proposta dall'acquirente ed ha chiesto pure al notaio di indicare alcuni giorni disponibili per il rogito. La domanda che mi faccio è questa: se fatto il preliminare, ovviamente senza cambiare nè importo totale nè data limite per il rogito che deve rimanere 30 aprile, l'acquirente dichiara l'impossibilità di rogitare entro quella data per motivazioni giustificabili, cosa possiamo fare? Grazie
 

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Si sposta il rogito. La data comunque si fissa insieme . Se non può il 30 si andrà il 2 o il 3 o il 4 o il 5 (per esempio) non è che slitta di mesi
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Vedo che anche voi non riuscite a trovare una motivazione valida sull'atteggiamento dell'acquirente.

Io un ipotesi te l’ho esposta.

Restando in attesa di una tua risposta, con riferimento alla consistenza, del bene che si sta’ trasferendo.

Fermo restando che l’acquirente, e’ leggittimato a voler perfezionare quanto piu’, la sua azione di acquisto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto