makweb

Nuovo Iscritto
Ho avuto modo di vedermi con il mediatore che mi sta seguendo e mi sono fatto fare dei preventivi.
Allora oggi mi propone:
1° ipotesi di mutuo di € 170.000 in 25 anni con opzione passaggio a fisso e viceversa ogni 2-5-10 anni con:
- Tasso d'ingresso 2,00% (solo x prime 2 rate)
- Spread 1,00%
- Euribo 365° 3 mesi
- Istruttoria € 890,00
- Perizia € 285,00
- Polizza incendio e scoppio € 736,92
- TAEG 1,777%
- Rata primi 2 mesi € 754,460 successivamente € 702,95
- Polizza Cardif (garanzie coperte: dovrebbe coprire invalidità, infortunio, perdità lavoro, ricovero ospedaliero più morte) interamente finanziata nel mutuo quindi il mutuo sarà di € 178.000

oppure
2° ipotesi di mutuo di € 170.000 in 25 anni con opzione passaggio a fisso e viceversa ogni 2-5-10 anni con:
- Tasso d'ingresso 2,20% (solo x prime 2 rate)
- Spread 1,20%
- Euribo 365° 3 mesi
- Istruttoria € 860,00
- Perizia € 285,00
- Polizza incendio e scoppio € 712,08
- TAEG 1,98%
- Rata primi 2 mesi € 745,890 successivamente € 696,12
- Polizza "Rimborso Protetto" della Padania Assic. (garanzie coperte: invalidità, infortunio, perdità lavoro, ricovero ospedaliero) interamente finanziata nel mutuo quindi il mutuo sarà di € 172.000
Guardando la 1° ipotesi lo Spread molto basso 1,00% e una polizza completa la "CARDIF"????????????????????????????????????????????????????????????
Guardando la 2° ipotesi lo Spread comunque basso 1,2% e comunque inclusa una copertura assicurativa (invalidità, infortunio, perdità lavoro, ricovero ospedaliero)potrebbe essere interessante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che ne dite voi ultrà competenti in materia, io ci stò impazzendo dietro a tutti sti numeri e numeretti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti pe la vostra gentile collaborazione.:confuso::confuso:
 

robertobosco

Membro Ordinario
Puoi dirmi qual'è il tuo reddito netto mensile(e/o anche di tua moglie)- in quanti anni intendi ammortizzare il mutuo -
Quale spread verrebbe applicato in aggiunta all'IRS se opteresti per il fisso- Il mutuo è per la prima casa ?.
In presenza di tali elementi informativi, potresti avere un consiglio più ampio.
Le spese d'istruttoria sono comunque eccessive, ma potresti anche preventivamente negoziarle.
Un saluto.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Non entro nel merito "tecnico", ma ti consiglio di considerare l'estrema rigidità della Barclays nell'effettuare variazioni successive alla stipula, ed anche la difficoltà di comunicazione. :confuso:
Mi spiego meglio: un mio cliente che doveva chiudere un mutuo Barclays ha avuto estrema difficoltà a farlo (ha dovuto farlo LO STESSO giorno del mese dell'erogazione), e non ha cavato un ragno dal buco con tutte le agenzie di Roma. E' stato costretto a concordare il tutto con un numero di Milano che gli costava 10 euro a telefonata!! :disappunto::disappunto:

;)
 

robertobosco

Membro Ordinario
Concordo in toto con le osservazioni di Zucchetti, in ordine alle difficoltà che pone la Barclays, peraltro da me sconsigliata in una ulteriore risposta già fornita, ma che non ritrovo. (purtroppo non so usare compiutamente il sito !! e riconosco di essere
non adeguatamente competente nell'uso del computer !).
 

makweb

Nuovo Iscritto
Dovendo richiedere un mutuo più alto dell'80% che normalmente danno gli altri istituti, non ho trovato molte alternative, e anchio mnutro qualche perplessità sulla stessa.
Dimenticavo ho anche un appuntamento con BYOU, che mi dite di questa che fa parte del gruppo UBI????????
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
vedi, e' lo scotto che bisogna pagare per ottenere quello che tutte le altre banche non fanno.
Non si puo' pensare di avere dalla banca condizioni al top, se poi si chiede il 95 / 100%, bisogna prendere cio' che viene ( quindi il meno peggio ) per riuscire a coprire una esigenza.
 

makweb

Nuovo Iscritto
Ti ringrazio Andrea Boschini per il tuo parere e concordo con te sul fatto che dovendo chiedere più del canonico 80% qualcosa da qualche parte devi pagare.
Mi farebbe comunque piacere avere un vostro parere su Bk-You del gruppo UBI, e se trattasi di un'istituto di difficili contatti succesivi alla stipula come descritto da Maurizio Zucchetti in merito a Barclays "Non entro nel merito "tecnico", ma ti consiglio di considerare l'estrema rigidità della Barclays nell'effettuare variazioni successive alla stipula, ed anche la difficoltà di comunicazione.
Mi spiego meglio: un mio cliente che doveva chiudere un mutuo Barclays ha avuto estrema difficoltà a farlo (ha dovuto farlo LO STESSO giorno del mese dell'erogazione), e non ha cavato un ragno dal buco con tutte le agenzie di Roma. E' stato costretto a concordare il tutto con un numero di Milano che gli costava 10 euro a telefonata!!
e anche da robertobosco Concordo in toto con le osservazioni di Zucchetti, in ordine alle difficoltà che pone la Barclays, peraltro da me sconsigliata in una ulteriore risposta già fornita, ma che non ritrovo.
Il vostro parere mi sarebbe veramente utile poichè sono sempre più nella confusione.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
entrambi hanno sportelli ( sono di emanazione prettamente bancaria ) e agenti diretti...scegli il piu' comodo e il piu' economico ( che non sempre coincidono :^^: ).
 

makweb

Nuovo Iscritto
Conoscete il loro "Mutuo a rientro programmato" di BY-You, dove praticamente paghi una rata che corrisponde agli interessi e ogni 2 anni una rata crescente che è il capitale.
Vi faccio un esempio come da loro spiegatomi:
Mutuo richiesto € 185.000 (circa 95% dell'immobile)
Erogato € 180.000 decurtato dal mutuo richiesto: istruttoria, polizza incendio e scoppio, TCM, infortuni.
Perizia € 275 da pagare direttamente al perito.
Spread 1,40% per i primi 12 mesi, vista la regolarità nei pagamenti mi dice che si può chiedere una abbassamento dello Spread fino all'1,2%
Rata iniziale € 336 inclusa di RID € 5 al mese
Ogni 2 anni si deve versare una percentuale crescente del capitale come descritto:
1° scadenza(2 anni dalla stipula) 0% del capitale
2° scadenza(4 anni dalla stipula) 1% del capitale quindi € 1.850
3° scadenza(6 anni dalla stipula) 1,5% del capitale quindi € 2.775
4° scadenza(8° anno dalla stipula) 2% del capitale quindi € 3.700
e cosi via.
Se per esempio alla 1° scadenza io ho disponibilità di € 4.625 praticamente sarei a posto anche per le scadenze 2° e 3°, inoltre se verso di più chiaramente il capitale diventa minore e quindi tutto si abbassa capitale e interessi.
Qualora in una di queste scadenze non riuscissi a versare il dovuto, avrei 3 mesi di tempo per pagare con aggravio di mora, qualora non lo facessi ulteriormente, il mio mutuo diventerebbe un VARIABILE PURO senza però alcuna segnalazione in banche dati tipo CRIF ect ect.. se uleriormente ciao ciao ciao!!!!!!!!!!!!!
Visto la flessibilità di questo mutuo potrei fare un piano di accumulo con la mia banca dove posso mettere denaro per anticipare l'estinzione del capitale, non mi sembra male, però io non sono in grado di capire se vantaggioso o no.
Altro mio grosso dubbio è se questa By-You (che sembra poco pubblicizzata e altrettanto poco conosciuta)fallisce cosa mi succede anche avendo pagato tutto regolarmente???????
Voi esperti che mi dite??????
Grazie sempre del vostro prezioso aiuto.
 

makweb

Nuovo Iscritto
Conoscete il loro "Mutuo a rientro programmato" di BY-You, dove praticamente paghi una rata che corrisponde agli interessi e ogni 2 anni una rata crescente che è il capitale.
Vi faccio un esempio come da loro spiegatomi:
Mutuo richiesto € 185.000 (circa 95% dell'immobile)
Erogato € 180.000 decurtato dal mutuo richiesto: istruttoria, polizza incendio e scoppio, TCM, infortuni.
Perizia € 275 da pagare direttamente al perito.
Spread 1,40% per i primi 12 mesi, vista la regolarità nei pagamenti mi dice che si può chiedere una abbassamento dello Spread fino all'1,2%
Rata iniziale € 336 inclusa di RID € 5 al mese
Ogni 2 anni si deve versare una percentuale crescente del capitale come descritto:
1° scadenza(2 anni dalla stipula) 0% del capitale
2° scadenza(4 anni dalla stipula) 1% del capitale quindi € 1.850
3° scadenza(6 anni dalla stipula) 1,5% del capitale quindi € 2.775
4° scadenza(8° anno dalla stipula) 2% del capitale quindi € 3.700
e cosi via.
Se per esempio alla 1° scadenza io ho disponibilità di € 4.625 praticamente sarei a posto anche per le scadenze 2° e 3°, inoltre se verso di più chiaramente il capitale diventa minore e quindi tutto si abbassa capitale e interessi.
Qualora in una di queste scadenze non riuscissi a versare il dovuto, avrei 3 mesi di tempo per pagare con aggravio di mora, qualora non lo facessi ulteriormente, il mio mutuo diventerebbe un VARIABILE PURO senza però alcuna segnalazione in banche dati tipo CRIF ect ect.. se uleriormente ciao ciao ciao!!!!!!!!!!!!!
Visto la flessibilità di questo mutuo potrei fare un piano di accumulo con la mia banca dove posso mettere denaro per anticipare l'estinzione del capitale, non mi sembra male, però io non sono in grado di capire se vantaggioso o no.
Altro mio grosso dubbio è se questa By-You (che sembra poco pubblicizzata e altrettanto poco conosciuta)fallisce cosa mi succede anche avendo pagato tutto regolarmente???????
Voi esperti che mi dite??????
Grazie sempre del vostro prezioso aiuto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto