angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve ho appena acquistato un immobile come prima casa ed ho intenzione di aprirci un B&B professionale con tanto di partita IVA.
Ma qualcuno mi diceva che NON è consentito in quanto ho dichiarato come prima casa... è vero?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Salve ho appena acquistato un immobile come prima casa ed ho intenzione di aprirci un B&B professionale con tanto di partita IVA.
Ma qualcuno mi diceva che NON è consentito in quanto ho dichiarato come prima casa... è vero?
La prima casa puoi anche concederla in locazione, l'importante è aver ottemperato alle condizioni inerenti la residenza (da spostare nell'immobile ad esempio prima di concederlo in affitto o in altro immobile dello stesso comune).

Se ci abiti (dunque ci risiedi) e apri b&b non ci sono problemi relativamente al discorso agevolazioni prima casa.

Gli interessi del mutuo potrai scaricarli solo ci andrai ad abitare (abitazione principale).
 

angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve e grazie della risposta: che si possa concedere in locazione è chiaro ( ma io so una stanza non tutto la casa) . il dubbio che mi hanno espresso è che avendo acquistato come prima casa devo viverci io: non posso utilizzare quell' immobile come B&B professionale con tanto di partita IVA aperta alla camera di commercio in quanto diventerebbe attività commerciale e non civile abitazione. è questo che vorrei chiarire.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Salve e grazie della risposta: che si possa concedere in locazione è chiaro ( ma io so una stanza non tutto la casa) . il dubbio che mi hanno espresso è che avendo acquistato come prima casa devo viverci io: non posso utilizzare quell' immobile come B&B professionale con tanto di partita IVA aperta alla camera di commercio in quanto diventerebbe attività commerciale e non civile abitazione. è questo che vorrei chiarire.
Sai male: c'è addirittura una circolare dell'AdE (cercarla e leggila!) che indica come la prima casa si possa dare TUTTA in locazione, proprio per incentivarne l'acquisto e anche a prescindere che vi si risiedi o meno (fermorestando il fatto che se non si risiede lì, si deve risiedere o aver risieduto al momento dell'acquisto in altro immobile dello stesso comune).
 

marcanto

Membro Senior
Professionista

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto