Cari amico, hai tagione. Io ho lontani parenti e amici che con vecchi contratti Teti (oggi Telecom) , Poste Italiane, Manifattura Tabacchi e altri enti con contratti privilegiati sono andati in pensione dopo 15 aani di lavoro al compimento di 45 anni di età. Ma non con pensioni di fame.
Qualcuno deve pagare questi privilegi. Gran parte del pubblico impiego con posto inamovibile (anche in caso di colpe gravissime per chiunque altro) hanno ottenuto contratti con 6 ore di lavoro... con una produttività da terzo mondo e anche qui qualcuno deve per pagare.
Le partite IVA come ben sa la Sinistra sono evasori e vanno tartassati. Le partite IVA sono biechi figuri nemici del Paese.
Poi la disinformazione fornisce numeri che appoggiano queste considerazioni.
Nessuno pensa per esempio che fino a un dieci, quindici anni fa un negoziante a fine carriera che iniziava spesso a 15 anni e finava a 70, vendeva la licenza e l'avviamento e con quella si assicurava una vecchiaia che la pensione dei commercianti non poteva assicurare. Ci sono commercianti che hanno versato quanto richiesto dalle disposizioni che vanno in pensione con 450 €.