Ale.

Membro Senior
Professionista
Il crollo delle vendite pare non essersi ancora del tutto esaurito e le previsioni Nomisma per il 2013 lasciano presagire che il numero delle transazioni degli immobili abitativi, attestatosi a 444.018 nel 2012, sia destinato ulteriormente a scendere anche nel corso di quest'anno, prima di fare registrare un timido segnale di ripresa tra il 2014 ed il 2015, fermo restando l'ulteriore calo dei valori a metro quadro, sia per l'abitativo sia, soprattutto, per l'immobile strumentale.


senza andare fuori tema vorrei che enzo e silano commentassero la situazione attuale e che ci spiegassero quali erano i dati economici che avvaloravano la loro previsione del 2012 che prevedeva una situazione completamente diversa dalla realtà dei fatti.

io senza saper ne leggere ne scrivere e senza lauree in economia ma girando in continuazione presso industrie e retailers avevo la fondata sensazione di un peggioramento che si è attuato. Senza parlare di pessimismo e ottimismo che ne abbiamo le balls piene di questi concetti inutili ed astratti.
attendo;)
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Anche perchè svegliarci la mattina ed andare a lavorare di questi tempi è mestiere solo per ottimisti.....e noi lo facciamo tutti, ogni mattina. mettiamo pertanto da parte questi discorsi e pensiamo cosa FARE.

Attualmente io posso essere un aiuto per i vostri clienti che devono arredare casa potendoli mettere in contatto con i migliori negozi ed industrie di arredo .....

azz ho già l'account pieno di nominativi...piano eh....:sorrisone:
 
E

enzo6

Ospite
Ma la minore concorrenza è dovuta alle chiusure dopo sei anni di asfissia da prezzi costanti. La concorrenza è minore proprio perchè dal 2007 ad oggi è cambiato troppo poco e la gente NON COMPRA a percentuali ridicole di ribasso, neanche nell'eldorado erroneamente ritenuto tale che è Milano. In questa situazione chi dovrebbe appunto "intermediare" si trova a vendere un qualcosa che sempre più persone non comprano alle attuali condizioni. Quindi dato che con gli affitti è dura sopravvivere sai anche tu che molti Agenti Immobiliari chiudono. Quindi la tua previsione è giusta nella misura in cui credi e vivi nella filosofia dell'"io speriamo che me la cavo".Te lo auguro. La categoria però nel frattempo è in forte sofferenza ed è questo il segnale vero di come sta andando veramente l'immobiliare italiana, non il resto, che sono solo quotazioni e valutazioni su carta.

Non capisco questi concetti. Critichi il mio modo di pensare senza conoscermi attribuendomi pensieri mai fatti.
Non stiamo discutendo della sopravvivenza della categoria, ne dell'evoluzione prezzi ma di cosa saranno i prossimi 5 anni.
Guarda che continui a ragionare per apparenze e stereotipi.
Ma quando arriverai a 50 anni che fai?
 
E

enzo6

Ospite
senza andare fuori tema vorrei che enzo e silano commentassero la situazione attuale e che ci spiegassero quali erano i dati economici che avvaloravano la loro previsione del 2012 che prevedeva una situazione completamente diversa dalla realtà dei fatti.

Se in base a questa prenessa attendi una mi risposta credo sei un illuso.
 

Hyperion

Membro Attivo
Privato Cittadino
Chi e' pess lo fa solo x tornaconto personale

Se mi venissero date 2 scelte:
1- prezzi delle case alle stelle, accesso tranquillo al credito, lavoro sicuro per 40 anni
oppure
2- prezzi delle case in discesa, mutui negati, lavoro intermittente senza alcuna sicurezza

Ecco, io sceglierei senza indugi la prima opzione.

Quindi le accuse di catastrofismo per guadagno personale le rimando direttamente al mittente.

Il problema è che non c'è scelta; c'è soltanto da rendersi conto della situazione, ed accettare le mutate condizioni di mercato.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Se mi venissero date 2 scelte:
1- prezzi delle case alle stelle, accesso tranquillo al credito, lavoro sicuro per 40 anni
oppure
2- prezzi delle case in discesa, mutui negati, lavoro intermittente senza alcuna sicurezza

Ecco, io sceglierei senza indugi la prima opzione.

Quindi le accuse di catastrofismo per guadagno personale le rimando direttamente al mittente.

Il problema è che non c'è scelta; c'è soltanto da rendersi conto della situazione, ed accettare le mutate condizioni di mercato.
Questo post ti rende onore. Almeno a me pare una espressione di una assoluta onestà intellettuale,non dirai sempre cose giuste, magari sbagli come tutti noi, ma lo fai onestamente... e questo è importante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto