mamicri

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno, ho trovato finalmente un immobile da acquistare. Dopo aver fatto un compromesso privato di reciproco impegno mi reco dal notaio per procedere alla richiesta di atto.

Il notaio tra i vari documenti richiede la relazione di regolarità edilizia. A mia volta contatto i proprietari (sono senza agenzia immobiliare) per richiederla e vengo a scoprire che il tecnico che segue i lavori non "se la sente" si valutare l'immobile ante 1967... anche perchè in Comune (piccolo Comune vicino Bergamo) hanno perso i faldoni di quel periodo. Come si può procedere?
Quando si vuole risparmiare bisogna tenere conto degli imprevisti…
 

Lapina92

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sinceramente continuo a non capire questo paternalismo da alcuni di voi. Non so venuta qui a piangere, ne a chiedere come potessi farmi ridare la caparra indietro. Semplicemente le info richieste erano altre.
Ergo, se riuscite a darmi una mano ve ne sarei grata altrimenti evitate risposte inutili, con l'unico intento di polemizzare

Grazie

P.S. Tra l'altro era venduto direttamente da privati, neanche avessi saltato l'appoggio di una agenzia
 

mamicri

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sinceramente continuo a non capire questo paternalismo da alcuni di voi. Non so venuta qui a piangere, ne a chiedere come potessi farmi ridare la caparra indietro. Semplicemente le info richieste erano altre.
Ergo, se riuscite a darmi una mano ve ne sarei grata altrimenti evitate risposte inutili, con l'unico intento di polemizzare

Grazie

P.S. Tra l'altro era venduto direttamente da privati, neanche avessi saltato l'appoggio di una agenzia
Qui l’unica che sta facendo dei paternalismi sei tu e ti ricordo che sei su un forum di agenti immobiliari… potresti provare sui forum di privati.
Se poi devo dirtela tutta, quelli che si muovono da privati e poi quando hanno un problema chiedono aiuto a chi si guadagna da vivere risolvendo anche i problemi da te citati, non li farei neppure scrivere su questo forum
 

Lapina92

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Qui l’unica che sta facendo dei paternalismi sei tu e ti ricordo che sei su un forum di agenti immobiliari… potresti provare sui forum di privati.
Se poi devo dirtela tutta, quelli che si muovono da privati e poi quando hanno un problema chiedono aiuto a chi si guadagna da vivere risolvendo anche i problemi da te citati, non li farei neppure scrivere su questo forum
Il forum è pubblico. Se volete un posto per discutere tra di voi fate un gruppo privato su facebook o chiudete le iscrizioni al pubblico

Il problema da me citato lo risolve un tecnico (geometra, architetto). Il ruolo dell'agente immobiliare sarebbe inutile per quell'esatto problema.
Perchè comunque i proprietari si sarebbero dovuti rivolgere ad un professionista indicato poche righe sopra.

Ma perché il Notaio richiede questa dichiarazione o relazione? E' obbligatoria nella Regione?
Non ne ho idea, ma tra i vari preventivi tutti mi hanno chiesto la rre o l'altro certificato da presentare per l'atto.
E' anche una forma di sicurezza per l'acquirente, per evitare problemi futuri
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Non ne ho idea, ma tra i vari preventivi tutti mi hanno chiesto la rre o l'altro certificato da presentare per l'atto.
E' anche una forma di sicurezza per l'acquirente, per evitare problemi futuri
Che sia una sicurezza non ci piove, però i controlli che vengono fatti nel redigere quel certificato sarebbe necessario farli SEMPRE E COMUNQUE in ogni compravendita, per evitare problemi futuri e a prescindere dalla richiesta del Notaio.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il forum è pubblico. Se volete un posto per discutere tra di voi fate un gruppo privato su facebook o chiudete le iscrizioni al pubblico

Il problema da me citato lo risolve un tecnico (geometra, architetto). Il ruolo dell'agente immobiliare sarebbe inutile per quell'esatto problema.
Perchè comunque i proprietari si sarebbero dovuti rivolgere ad un professionista indicato poche righe sopra.


Non ne ho idea, ma tra i vari preventivi tutti mi hanno chiesto la rre o l'altro certificato da presentare per l'atto.
E' anche una forma di sicurezza per l'acquirente, per evitare problemi futuri
Qui puoi dire quello che vuoi nei limiti del regolamento e i privati sono ben accetti ci mancherebbe, ovviamente sentirai cose che ti piacciono e cose che non ti piacciono, ma questo è il forum.
Venendo al tuo caso specifico i consigli tecnici li ha dati @Jan80 che è un tecnico.
Per quanto riguarda la certificazione, i nomi coi quali si qualifica quel documento sono diversi da regione a regione. Direi che il notaio ti sta richiedendo quello che da noi si chiama certificato di regolarità urbanistica o referto tecnico (così si definisce qui) che consiste nella certificazione eseguita da un tecnico abilitato (geometra/arch/ingegnere), il quale dichiara che i progetti depositati in comune corrispondono alla planimetria catastale ed allo stato di fatto.
Bergamo (da lì vedo che scrivi e suppongo l'immobile sia lì) è evidentemente una di quelle città dove i notaio chiedono la certificazione per rogitare. Non è una legge nazionale...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il problema da me citato lo risolve un tecnico (geometra, architetto). Il ruolo dell'agente immobiliare sarebbe inutile per quell'esatto problema.
Perchè comunque i proprietari si sarebbero dovuti rivolgere ad un professionista indicato poche righe sopra.
Inutile no, perché avrebbe potuto e dovuto dire al venditore, già al momento dell’incarico, che c’era la necessità di far verificare la regolarità urbanistica e catastale.
E all’acquirente, se le verifiche non erano ancora state eseguite, avrebbe potuto suggerire di formulare proposta con condizione sospensiva per le verifiche , in modo da evitare passaggi di soldi prima di avere certezze , con conseguenti complicazioni in caso di abusi non sanabili.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Se poi devo dirtela tutta, quelli che si muovono da privati e poi quando hanno un problema chiedono aiuto a chi si guadagna da vivere risolvendo anche i problemi da te citati, non li farei neppure scrivere su questo forum
Ma perché? Che scrivano invece, almeno entrano a far parte delle linee guida di come non bisogna comportarsi (utili per gli altri).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto