ma io a queste cose non ci credo più......dopo la volatilità dei mutui nei tassi variabili di fessi in giro disposti a sacrificare le vacanze ed in genere una vita decorosa per comperare quattro pietre non ne vedo....
aggiungi che il lavoro ed i redditi sono tra gli ultimi d'europa posso solo constatare che l'unico fattore di passione per la casa è stato creato dalle banche che davano l'idea che finanziarsi al 100 % era un affarone salvo poi adesso sfuggire schifati dall'immobiliare......
la percentuale dell' 85 % di proprietari poi sancisce la saturazione del mercato ed il fatto che la gente aspetti da 3-4 anni dimostra che la casa ce l'hanno già e che in molti casi da bisogno primario si è trasformata in secondario.
la casa resterà per carità....ma sarà come è sempre stato, cioè un affare per chi soldi ne ha....solo che in Italia la percentuale di chi vuole comperare ed è già benestante si abbassa novolmente.
Preparatevi ad affrontare una nicchia di mercato ispirandovi alle idee di Giorgino scritte in un altro post...se invece aspettate che la storia si ripeti....ciao..