Hydra

Membro Junior
Privato Cittadino
Come data ultima , per avere risposte per il mutuo, va posto almeno la metà se non la fine di Maggio. Conta che di solito una banca impiega dai 60 giorni ai 90 per deliberare. Se poi trattasi di banca che delibera in base alla data ultima disponibile per il rogito, o se l’acquirente richiede Consap i tempi potrebbero allungarsi anche oltre.
L'agente continua ad assicurare che avranno la delibera in tempi addirittura più stretti, perché l'acquirente è un medico e perché ci sono banche che ad oggi deliberano ed erogano in tempi brevissimi. Ci ha detto che è nell'interesse nostro e dell'acquirente che vada tutto in porto e di stare tranquilli. Sarò io che mi faccio troppe paranoie....
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
La casa è già a posto, ho fatto lavorare mesi fa un tecnico apposta per non trovarmi in condizione di non poter vendere.
Perfetto !
Ma la clausola che riporta che l'agenzia maturerà la provvigione ad accettazione della proposta e delibera del mutuo? Articolo 11 che ho postato. Quella non vale?
Si, ma allora non mi è chiaro perché inserire condizione risolutiva.
E' un po' una contraddizione; e a me piacciono di più le cose lineari...
Tra l'altro suppongo che questa proposta non possa essere registrata, appunto essendo corredata da assegno non valido..
Se accetti e ri consegnano l'assegno, verrà messa la data, e il contratto andrà registrato.
L'agente continua ad assicurare che avranno la delibera in tempi addirittura più stretti, perché l'acquirente è un medico e perché ci sono banche che ad oggi deliberano ed erogano in tempi brevissimi.
Se è tutto sicurissimo, allora si poteva anche evitare di inserire la condizione !
Ci ha detto che è nell'interesse nostro e dell'acquirente che vada tutto in porto e di stare tranquilli.
Vero, ma mettere una data più lontana non dovrebbe essere un problema; se il mutuo arriva prima, tanto meglio...
Quando sarebbe previsto il rogito ?
 

Hydra

Membro Junior
Privato Cittadino
Perfetto !

Si, ma allora non mi è chiaro perché inserire condizione risolutiva.
E' un po' una contraddizione; e a me piacciono di più le cose lineari...
Appunto per questo non mi riesce avere chiaro cosa succeda in determinati casi. Se valga una clausola oppure l'altra...
Se accetti e ri consegnano l'assegno, verrà messa la data, e il contratto andrà registrato.
L'agente ha detto che dato che gli assegni bancari hanno validità di 15 giorni,lui metterà la data quando si avrà la delibera del mutuo
Se è tutto sicurissimo, allora si poteva anche evitare di inserire la condizione !
Evidentemente è sicurissimo che lui caschi in piedi ....
Vero, ma mettere una data più lontana non dovrebbe essere un problema; se il mutuo arriva prima, tanto meglio...
Quando sarebbe previsto il rogito ?
Data improrogabile del 10 giugno, poiché questo medico prende servizio a luglio. Motivo per cui ha offerto il massimo. Voleva la certezza di acquistare senza problemi.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
L'agente continua ad assicurare che avranno la delibera in tempi addirittura più stretti, perché l'acquirente è un medico e perché ci sono banche che ad oggi deliberano ed erogano in tempi brevissimi. Ci ha detto che è nell'interesse nostro e dell'acquirente che vada tutto in porto e di stare tranquilli. Sarò io che mi faccio troppe paranoie....
Potrebbe essere anche il Presidente del Consiglio, ma le banche hanno tempistiche medie per il rilascio dei mutui chiaramente riportate nei prospetti informativi. La media è 60 giorni dalla richiesta: ci sono tempi di lavorazione delle pratiche date anche dal tempo che impiega il perito per inoltrare la perizia alla banca ( anche quì dipende molto dalla loro mole di lavoro). Io prorogherei il tutto a maggio, già da ora. Se poi la risposta positiva arrivasse prima meglio.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
L'agente ha detto che dato che gli assegni bancari hanno validità di 15 giorni,lui metterà la data quando si avrà la delibera del mutuo
Ma tu l'assegno lo potresti incassare da subito, con la condizione formulata come da proposta che hai postato...
Non è lineare come risposta...devi chiarire.
Data improrogabile del 10 giugno
Perfetto, quindi potete anche posticipare la data per l'avveramento della condizione.
Voleva la certezza di acquistare senza problemi.
Mah...se voleva la certezza di acquistare senza problemi, bastava non inserire alcuna condizione per il mutuo, ripeto...

Comunque secondo me devi approfondire alcuni dettagli, proporre alcune modifiche, poi potrai accettare .
 

Hydra

Membro Junior
Privato Cittadino
Potrebbe essere anche il Presidente del Consiglio, ma le banche hanno tempistiche medie per il rilascio dei mutui chiaramente riportate nei prospetti informativi. La media è 60 giorni dalla richiesta: ci sono tempi di lavorazione delle pratiche date anche dal tempo che impiega il perito per inoltrare la perizia alla banca ( anche quì dipende molto dalla loro mole di lavoro). Io prorogherei il tutto a maggio, già da ora. Se poi la risposta positiva arrivasse prima meglio.
Ho provato a proporre la cosa ma l'agente immobiliare sembra irremovibile. Forse l'avrò anche indispettito. A questo punto non so se firmare o no... Maremma!! Pensare che stavo festeggiando l'aver ottenuto una proposta al massimo richiesto!!
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ho provato a proporre la cosa ma l'agente immobiliare sembra irremovibile.
Posizione indifendibile.
Tu sei libera di fare una controproposta, ovvero accettare a patto che sia modificata la data dell’ok al mutuo .
Sarà il proponente a valutare se gli va bene o no.
Chiarisci anche ( per iscritto) per consegna assegno e provvigioni.
E ‘ corretto che tu sia contenta per prezzo pieno e caparra buona; però è anche saggio che tu chieda spiegazioni puntuali
 
Ultima modifica:
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Ho provato a proporre la cosa ma l'agente immobiliare sembra irremovibile. Forse l'avrò anche indispettito. A questo punto non so se firmare o no... Maremma!! Pensare che stavo festeggiando l'aver ottenuto una proposta al massimo richiesto!!
Cosa del tutto ininfluente: tu puoi modificare la data per l’ok al mutuo, prorogandola, sottolineando che questa dovrà essere accettata e controfirmata dal proponente acquirente. Se l’agente rifiuta è in mala fede e chiederei un incontro, anche per via telematica, con l’acquirente stesso: voi dovete trattare e trovare condizioni che vadano bene ad entrambi. Visto l’atteggiamento indisponente dell’agente io agirei sempre e solo a mezzo pec. Se non ne possiedi una alle mail fai seguire una raccomandata su cui scriverai le stesse cose.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Visto l’atteggiamento indisponente dell’agente
Onestamente più che indisponente, mi pare non abbastanza padrone della situazione per saperla gestire al meglio.
Prova ne è il discorso dell'assegno senza data, da consegnare a ok mutuo; forse usa moduli non predisposti da lui, e non sa gestire le modifiche e le trattative conseguenti...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Ma non può essere che l'agente si sia "sbagliato" e intendesse una sospensiva?

Cioè stiamo dicendo che se si supera il termine, l'affare salta e devono dare le provvigioni??

Perchè firmare a queste condizioni??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto