francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ma non può essere che l'agente si sia "sbagliato" e intendesse una sospensiva?

Cioè stiamo dicendo che se si supera il termine, l'affare salta e devono dare le provvigioni??

Perchè firmare a queste condizioni??
In realtà la condizione è chiaramente indicata come risolutiva, con tanto di spiegazione coerente.
Poi però si dice che le provvigioni sono dovute solo a mutuo ottenuto, cosa che, con risolutiva, dovrebbe funzionare diversamente.
Quindi a me resta un po’ di incertezza, soprattutto sulla competenza dell’agente.
Inoltre tendo a diffidare degli agenti che dicono “ma figuriamoci, questo acquirente avrà il mutuo velocemente “, perché non si capisce che senso abbia inserire una condizione mutuo, se ci sono certezze sul facile ottenimento.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
In realtà la condizione è chiaramente indicata come risolutiva, con tanto di spiegazione coerente.
Poi però si dice che le provvigioni sono dovute solo a mutuo ottenuto, cosa che, con risolutiva, dovrebbe funzionare diversamente.
Quindi a me resta un po’ di incertezza, soprattutto sulla competenza dell’agente.
Inoltre tendo a diffidare degli agenti che dicono “ma figuriamoci, questo acquirente avrà il mutuo velocemente “, perché non si capisce che senso abbia inserire una condizione mutuo, se ci sono certezze sul facile ottenimento.
Ah ok allora è come se fosse una sospensiva... Non si capisce perchè non sia una sospensiva. Grazie.
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma è vera la storia dei 15gg?? Scade l'assegno??
Macché. Basta farsi emettere un assegno bancario che viene emesso dalla banca e viene pagato al momento in una qualunque filiale dello stesso gruppo. Gli assegni o si emettono completi, o non si emettono. Anche perché i dati devono corrispondere con la matrice
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Macché. Basta farsi emettere un assegno bancario che viene emesso dalla banca e viene pagato al momento in una qualunque filiale dello stesso gruppo. Gli assegni o si emettono completi, o non si emettono. Anche perché i dati devono corrispondere con la matrice
Cioè se metti la data di oggi lo puoi incassare anche tra un anno?
 

Hydra

Membro Junior
Privato Cittadino
Se ci sono i soldi si. Perché devi aspettare un anno? Io ho incassato un assegno emesso 4 mesi prima
Mi ha inviato un link in cui viene spiegato che un assegno bancario ha validità solo di 15 giorni... Ora ve lo indico. Comunque ho una paura matta di perdere questo affare e allo stesso tempo di perderlo comunque...


 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ma è vera la storia dei 15gg?? Scade l'assegno??
Non scade, ma chi l’ha emesso potrebbe chiedere alla banca di non pagarlo più, senza essere protestato.
Ma chi può essere così cretino da lasciare una assegno per una casa che non vuole perdere, e chiederne l’annullamento dopo 15 giorni, risultando inadempiente ?
Mi pare che l’agente stia menando il can per l’aia.
Oltretutto nella proposta c’è scritto che , senza l’ok al mutuo, l’acquirente ha diritto a riavere la somma, come è normale con condizione risolutiva; quindi si sottintende che l’assegno può essere consegnato al venditore è da lui incassato ( salvo renderlo, se non c’è poi ok al mutuo).
Quindi non è coerente con la spiegazione che lo consegnerà solo dopo l’ok.
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Gli sono validi per 15 giorni e possono essere incassati entro 3 anni. Chi è il cretino che lo tiene per 3 anni? E se hai emesso un assegno importante e non lo vedi incassato quanto meno solleciti il beneficiario. Anche perché quando riconsegna il libretto finito o chiudi il conto corrente, la banca verifica se tutti gli assegni sono stati incassati o annullati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto