Zenus

Nuovo Iscritto
Salve a tutti
Ho accettato una proposta di acquisto relativa alla vendita del mio immobile.
Ho già incassato l'assegno(5.000 euro) però data la mia notizia al vicino, si è detto disponbile ad andare in agenzia per fare un offerta,ovviamente superiore a quella da me accettata.Ho anche già pagato le commissioni al'agenzia immobiliare.
Mi sapreste dire in cosa incorro rifiutando ed ovviamente restituendo l'assegno della proposta?
Le spese gia pagate alla agenzia varrebbero ovviamente per la nuova offerta che ricevo e che ovviamente accetterò,??
Grazie davvero mille a tutti coloro che risponderanno!
 
Dipende cosa hai firmato......e il tipo di caparra incassata, se confirmatoria o penitenziale.........in entrambe devi rendere 10ooo al compratore.......ma bisogna vedere cosa hai firmato.
 
Dipende cosa hai firmato......e il tipo di caparra incassata, se confirmatoria o penitenziale.........in entrambe devi rendere 10ooo al compratore.......ma bisogna vedere cosa hai firmato.

inanzi tutto grazie per la risposta,la caparra che ho incassato è a titolo confirmatorio,inquanto essendo un modulo prestampato di tecnocasa la parola "penitenziale " non l'ho mai letta.
Quindi dovrei ridare i 5000 euro che ho incassato piu altri 10000?
ossia un uscita totale di 15000 ho capito bene?
grazie mille
 
no, allora se è in caparra confirmatoria è un vero e proprio Compromesso, non ci si puo' ritirare. Punto.

La Caparra Confirmatoria puo' portare da parte del proponente, se lo richiede, fino "all'esecuzione forzata dell'atto" o in alternativa, il doppio di quanto dato a Caparra, i danni, le spese (cio' la provvigione pagata dal compratore all'Agenzia, spesa documentata da fattura e sostenuta per acquistare la casa).

Io lascerei le cose come stanno..........sinceramente.
 
ok,grazie mille della risposta,in realtà io l'avrei fatto non tanto per i soldi(poche migliaia di euro in più)ma piu che altro per accontentare il mio vicino,visto l'equivoco!
Grazie mille
 
no, allora se è in caparra confirmatoria è un vero e proprio Compromesso, non ci si puo' ritirare. Punto.



non ci si puo' ritirare...........................beh molti si ritirano lo stesso e pagano quello che devono pagare.
se lo fa l'acquirente perde la caparra, se lo fa il venditore deve dare il doppio.
poi la parte adempiente, se vuole, puo' chiedere i danni rivolgendosi al giudice.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top