La lettera può impostarla così:
Con la presente il sottoscritto ............................. sulla base dell'art ........ contenuto nella proposta di acquisto sottoscritta in data .................. per l'immobile sito in ............................... di proprietà ................................, dichiara di non aver ottenuto il mutuo necessario per procedere all'acquisto di detto immobile. Da questo momento, quindi, la proposta non ha più efficacia e quindi nulla è dovuto da parte mia al venditore e all'agenzia immobiliare.
 
Ciao Silvio, condivido quanto dici rispetto al doversi informare preventivamente, ma come sai a volte le banche inizialmente ti danno parere favorevole, poi quando istruisci ufficialmente la pratica (con proposta e immobile al seguito), capita che ti danno esito negativo.... Purtroppo il parere iniziale conta poco o nulla.
 
magari ricordo male, sono passati un bel po' di anni.
però sono abbastanza certo che la banca DEVE comunicare, in forma scritta, l'esito della richiesta.
 
Non mi risulta l'obbligo... ricordi la normativa di riferimento?
sono sincero; no.
ricordo che andava fatta firmare al cliente la liberatoria per l'accesso alla base dati (e la relativa scrittura nello stesso della richiesta) e che era previsto un modulo ad hoc tanto per l'accoglimento della domanda, quanto per il suo respingimento.
 
Sì ma la richiesta di prova di non finanziabilità andrebbe inserita nella clausola sospensiva all'interno della proposta.....
 
Secondo me qualcosa di scritto da parte della banca è fonamentale...io ho fatto spesso le proposte con clusola sospensiva, facendo sempre riferimento ad una dimostrazione scritta da parte della banca al rifiuto dell'erogazione. Altrimenti stiamo giocando a monopoli!!![DOUBLEPOST=1391183903,1391183706][/DOUBLEPOST]
@davide basta una tua dichiarazione formale , controfirmata ,in cui dichiari che non ha i ottenuto il mutuo richiesto.
Io personalmente per dimostrare la mia buona fede metterei pure il nome dell'istituto e l'importo richiesto.
Intanto la pratica di mutuo va inoltrata, poi per quanto riguarda una dichiarazione scritta della banca del mancato finanziamento, non ci vedo il problema...Privacy??? ma quale privacy e la tua pratica!!![DOUBLEPOST=1391184182][/DOUBLEPOST]Mi pare un pò fa
La lettera può impostarla così:
Con la presente il sottoscritto ............................. sulla base dell'art ........ contenuto nella proposta di acquisto sottoscritta in data .................. per l'immobile sito in ............................... di proprietà ................................, dichiara di non aver ottenuto il mutuo necessario per procedere all'acquisto di detto immobile. Da questo momento, quindi, la proposta non ha più efficacia e quindi nulla è dovuto da parte mia al venditore e all'agenzia immobiliare.
Mi pare un pò facilino così!! Nessuna privacy...la banca deve dare per iscritto l'esito negativo...altrimenti stiamo giocando.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top