Silverwood82

Membro Junior
Privato Cittadino
Scusate un'ultima domanda. Se l'assegno di caparra per la proposta di acquisto è rilasciato da un genitore è ugualmente valido?

Potrebbe sorgere qualche problema dal punto di vista fiscale perchè la caparra può essere vista come donazione indiretta?

O vale solo per il preliminare di vendita?

Grazie a tutti
 

Silverwood82

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti.

Vi aggiorno brevemente:

Ho presentato la proposta di acquisto, con un'offerta iniziale e lasciato assegno di caparra. Mi daranno una risposta entro fine settembre.
Per quanto riguarda la documentazione, mi hanno rilasciato visura catastale, planimetria, copia dell'assegno e della proposta.
Nella proposta ho indicato che avrei lasciato un secondo acconto al compromesso e incluso la clausola sospensiva del mutuo, fino a fine novembre. Data preliminare, primi di dicembre.
Non mi ha convinto (e tuttora non mi convince)una frase indicata nella proposta come dichiarazione del venditore

- con riguardo alla conformità degli impianti alle norme vigenti: funzionanti ma non certificati

Questo cosa implica sostanzialmente? Che al rogito dovrà essere rilasciata certificazione dal venditore? Chi rilascia questo tipo di certificazione?

Grazie a tutti
 

ViolaFrittella

Membro Junior
Privato Cittadino
1. certo è lecito chiederlo, l'agente non è costretto a dartelo (ma non vedo perchè no)
2. sarebbe normalissimo, per lo meno al momento della proposta
3. devi necessariamente averne una copia
4. su praticamente tutte le proposte è già indicata la possibilità di fare un secondo preliminare (il così detto compromesso), pertanto se viene accettata la proposta viene accettata anche questa clausola
5. no sconsiglio di includerla, salvo che tu non abbia dubbi sull'ottenimento del mutuo, questo perchè è una clausola che piace pochissimo ai proprietari ed agli agenti e va scritta davvero bene
Io però aggiungo un sesto punto, se non hai la minima fiducia nell'agenzia con cui tratterai lascia stare, molte cose non potrai saperle ed averle prima, c'è anche la privacy (ad esempio per il condominio) e perchè no un legittimo senso di rivalsa dell'agente immobiliare qualora vedesse zero fiducia, stai certo che se avesse alternative favorirebbe un altro acquirente e farebbe bene dal suo punto di vista, perchè avere a che fare con la diffidenza assoluta è irritante, trova la giusta misura comunicativa ciao.
Certo, poi ti fidi e ti ritrovi fregato. Fidarsi è bene ma con due occhi aperti.
 

Silverwood82

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno

Sono andato avanti nella fase di acquisto, al momento mi hanno accettato l'offerta, con inclusa la clausola sospensiva del mutuo.
Ho già tutta la documentazione richiesta dalla banca pronta per poter partire con la pratica di mutuo, ma al momento l'agenzia non mi ha ancora consegnato l'atto di proprietà.
Secondo voi è possibile comunque far partire intanto la pratica e consegnare gli altri documenti e poi l'atto in seguito?

Grazie a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto