specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Io ho sottoscritto un'offerta che aveva otto giorni di validità.
Hai solo fatto una pda al venditore. L'agenzia non aveva nessun obbligo nei tuoi confronti, avrebbe anche potuto buttare la tua proposta nella spazzatura dopo averla ritirata.

Non penso proprio. Io incarico l’agenzia immobiliare per presentare un offerta e loro mi fanno perdere l’affare non presentando la proposta.
Puoi anche incaricare il presidente degli Stati Uniti, ma se non c'è un contratto (quale invece è l'incarico per il venditore) in cui c'è scritto chi si impegna e come si impegna ti attacchi al tram con il tuo "affare" perso.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Sei mesi fa ho depositato tramite l'agente immobiliare una proposta d'acquisto nonostante ci fosse già un'offerta da parte di un soggetto che stava attendendo l'erogazione del mutuo. Dopo un mese l'agenzia mi ha fatto sapere che la casa era venduta e mi ha restituito pertanto la caparra. A distanza di altri quattro mesi, vedendo la casa sempre chiusa, provo a contattare direttamente il venditore il quale mi conferma di non aver concluso la vendita a causa della mancata concessione del mutuo, allo stesso tempo scopro che l'agente non gli aveva mai inoltrato la mia offerta. Nel frattempo è scaduta sia l'altra offerta che il mandato.

Ora sto per fare una nuova offerta ma non mi è chiaro se l'agente abbia diritto al compenso perchè è vero che ha messo in contatto le parti, ma al tempo stesso non ha mai inoltrato la mia offerta ed ora siamo di fronte a una nuova iniziativa. Mi piacerebbe avere la vostra opinione.
Hai una foto o fotocopia della proposta che non è stata presentata ? Te lo chiedo ma devi averla ,altrimenti non regge tutta questa parabola
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Fissa un appuntamento con agente e venditore e chiarite. Normalmente se ill venditore aveva già accettato una proposta di acquisto, non ne poteva accettare un'altra, questo il collega te lo avrebbe dovuto dire. Poi dipende...
Ma sempre il collega avrebbe potuto chiamarti una volta rifiutato il mutuo dell'altro proponente, per chiederti se fossi ancora interessato. Sono tutte cose che vengono in mente a me, sta di fatto che da qualche parte c'è stato un "problema" e ora non serve a molto capire il dove, serve trovare una soluzione. Affinché tu possa procedere all'acquisto in tranquillità.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Non credo abbia senso fargli causa, ma presentare una proposta rientra tra gli obblighi del mediatore.
"Obbligo" è termine vago, perché l'articolo 1759 c.c. è generico. Il mediatore può avere mille motivi per non presentare una proposta. L'unico ad aver diritto a essere informato è il venditore, sempre che abbia un rapporto contrattuale con l'agenzia. Poi ciascuno è liberissimo di inoltrare un reclamo alla CCIAA che non farà nulla o al massimo un buffetto sulla guancia o una tiratina di orecchi al reo. Detto questo, un conto è rifiutarsi di far redigere una proposta, un altro non inoltrare una proposta già redatta, il che mi sembra del tutto stupido e illogico.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto