andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
diciamo che condivido l'astio, ma le soluzioni sono semplicistiche. Al nostro caro proprietario furbone che si mette in mano a questi individui, mica glielo ha ordinato il dottore di firmare un esclusiva con penale e indicare un prezzo in incarico dove paga lo stesso, a prescindere dall'accettazione. Inoltre come ho detto secondo alcuni legulei è assolutamente nella disponibilità del mediatore rinunciare a presentare la proposta "scandalo" (che poi spesso è ragionevole e potenzialmente foriera anche di possibilità concrete di chiusura) senza per questo perdere il diritto alla provvigione, perché il nesso permarrebbe. Io spero che queste interpretazioni, se pur autorevoli, siano errate nella realtà, anche visto la mutata sensibilità dei "giudici" che negli ultimi tempi è un po' intollerante nei confronti dei mediatori e dei problemi portati dal miscuglio di tipica, atipica e mandato, tendendo nelle ultime sentenze a cancellare di fatto il diritto del mediatore come da CC sostituendolo con "chi ultimo arriva meglio alloggia". Fatta la solita pre-analisi, c'è da dire quindi che il contratto in esclusiva, che è paesemente un mandato occulto, è fuori dalla portata "asfaltatrice" dei giudici, perchè essendo un contratto, legittimo tra l'altro, la legge non può limitarlo, ameno che non ci siano palesi vessazioni. Quindi il proprietario dovrà comunque pagare la penale e se onerosa potrebbe comunque far scattare il blocco psicologico "pago lo stesso senza servizio, non mi conviene", specie agli inizi della trattativa a questi mica conviene trattare da se, visto che non ne ha un vantaggio. Questo tra l'altro è l'unico scopo dell'esclusiva, qualsiasi altro scopo venduto dai nostri cari agenti immobiliari è fumo per giustificare l'uscita dal confronto col mercato e il mettersi al sicuro dalla concorrenza (che non è mai bene per il consumatore). Ecco quindi che abbiamo il quadro e uno dei motivi principali della nomea degli agenti immobiliari, che rifiutano per dissonanza cognitiva.

IThink..e' un po' che te lo voglio chiedere...dimmi e dammi le generalita' della figura dell'Agenti Immobiliari ottimale secondo il tuo punto di vista e come lo stesso dovrebbe operare:affermazione::domanda:...perche' e' comodo massacrare la categoria ( che purtroppo e' quella che e' :disappunto: ) ma le soluzioni al " problema " da buon giornalista quasi in pensione;):^^:...dimmele, siamai che le metta in pratica e mi evolva in una nuova figura...thanks:D
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma se le do continuamente, tra l'altro sono scritte sul codice civile... basta prendere i principii li scritti e non piegarli al comodo di chi vuole dargli altre forme e siamo a posto, se esci di li non sei mediatore e quindi fai altro. Per favore... il fatto che non le hai capite può significare due cose: o io scrivo male, quindi spreco il tempo a scrivere perchè tanto non vengo capito, o quello che dico non viene recepito per dissonanza cognitiva e quindi spreco il tempo lo stesso. :D
Se mi fai delle domande precise sono però disposto a risponderti, per quanto valga la mia opinione. ;)
Però devo purtroppo notare che le problematiche che vi presento sono chiare e concrete, mica le denuncio solo io, ma a voi non vi entrano in testa, quando rispondete non ne tenete conto... dissonanza cognitiva appunto, come quella di Amato quando gli chiedono "ma lei rinuncerebbe alla sua pensione d'oro?" e lui risponde "non ho capito al domanda"
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma se le do continuamente, tra l'altro sono scritte sul codice civile... basta prendere i principii li scritti e non piegarli al comodo di chi vuole dargli altre forme e siamo a posto, se esci di li non sei mediatore e quindi fai altro. Per favore... il fatto che non le hai capite può significare due cose: o io scrivo male, quindi spreco il tempo a scrivere perchè tanto non vengo capito, o quello che dico non viene recepito per dissonanza cognitiva e quindi spreco il tempo lo stesso. :D
Se mi fai delle domande precise sono però disposto a risponderti, per quanto valga la mia opinione. ;)
Però devo purtroppo notare che le problematiche che vi presento sono chiare e concrete, mica le denuncio solo io, ma a voi non vi entrano in testa, quando rispondete non ne tenete conto... dissonanza cognitiva appunto, come quella di Amato quando gli chiedono "ma lei rinuncerebbe alla sua pensione d'oro?" e lui risponde "non ho capito al domanda"

Ah bene...stasera dormiro' meglio...finalmente ho capito quel che devo e non devo fare;) Grazie:ok:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ah bene...stasera dormiro' meglio...finalmente ho capito quel che devo e non devo fare;) Grazie:ok:

Io posso dirti quel che vedo non funzionare, più che descrivertelo minuziosamente... se devo darti soluzioni dovrei prima esser autorevole, secondo conoscerle, terzo farmi pagare per darvele. ;) Ma voi una smossa da soli pe' cercare di capire cosa non va, no eh?
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Il problema e' che la maggior parte di noi lo sa:disappunto:...ma non saremmo la categoria che siamo se oltre che saperlo ci impegnassimo a prenderne coscienza e cambiare le cose...ma il discorso e' troppo lungo:triste:
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Il problema è sempre quello, che qui in BRianza, micro-medio mondo, non ho ancora visto nessuno cambiare......
Tu hai una visione globale PEnsoperme, hai una visione di quello che sarà .... forse.....
Ad oggi abbiamo la certezza che non abbiamo strumenti validi per lavorare.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Mmm..no, io non sono omniscente, magari a differenza vostra ascolto... ecco questo si, posso dirlo, io ascolto. Voi sentite un brusio indistinto quando si tratta di cose lampanti ma scomode per le vostre posizioni, e spesso vi rifugiate nel "da me è diverso" o nella difesa strenua delle posizioni, con rifiuto delle ragioni e delle motivazioni.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mmm..no, io non sono omniscente, magari a differenza vostra ascolto... ecco questo si, posso dirlo, io ascolto. Voi sentite un brusio indistinto quando si tratta di cose lampanti ma scomode per le vostre posizioni, e spesso vi rifugiate nel "da me è diverso" o nella difesa strenua delle posizioni, con rifiuto delle ragioni e delle motivazioni.

lo ripeto...dall'esterno e' comodo facile e semplice, trovare il peggio, ma dall'interno quando fai il don chisciotte non vai da nessuna parte:disappunto: e fattelo dire da uno che Sancho panza l'ha messo in pensione da poco;)
 

siseph

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve, Concordo con Enrikon, mi scontro tutti i giorni con proprietari che intendono vendere i propri immobili a prezzi improponibili, incarichi che sono solo perdite di tempo, prezzi assolutamente fuori mercato, da infarto!! Inutile mostrargli osservatori immobiliari, indagini di mercato ecc ... chiedergli se lui acquisterebbe a quel prezzo ... magari potessimo decidere noi liberamente e non ci perderebbe nessuno di sicuro. Resta il fatto che personalmente ritengo il proprietario debba sempre conoscere ogni novità riguardante il suo immobile e non mi è mai capitato che uno abbia accettato proposte vergognose al ribasso, invece è capitato che in tante occasioni si siano dimostrati più propensi a rivedere il prezzo, questo sì ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto