Rosa1968
Membro Storico
Non è questo il caso, non divaghiamo.perchè secondo me ci sono tante condizioni sospensive, non solo il mutuo e per ognuna tempi indefinibili....potrebbe essere condizione sospensiva anche la vendita dell'appartamento del proponente , o come mi successe anni fa in caso di un terreno edificabile, la condizione di approvazione del progetto.( in questo caso il venditore potrebbe essere costretto ada spettare tempi indefinibili )
Nessuno diritto leso, sono le condizioni del mercato, oggi l'acquirente chiede un periodo, o glielo dai oppure no, se ben fatto, nessuno perde nulla. Questo caso è diverso, non dobbiamo discutere di cose che sappiamo, qui abbiamo una proposta con la sospensiva a prezzo pieno, nel periodo di incarico, il venditore non accetta, e ci sta, ma toglie le chiavi al mediatore. Questo è un presagio. Il mediatore dice, ho una proposta a prezzo pieno, lui non accetta e si comporta così, può farlo? Posso pretendere la penale?Io credo che essere costretto a firmare una condizione sospensiva in proposta perchè lo prescrive l'incarico di vendita e prevedere anche una penale possa ledere i diritti del venditore.