dragry

Membro Junior
Privato Cittadino
Buonasera,
vi scrivo per avere consigli su come muovermi in questa situazione.
Ho trovato sul sito di un'agenzia immobiliare un annuncio interessante; per curiosità mi sono recato sul posto (era indicato l'indirizzo) e sulla facciata della casa era affisso un annuncio "privato vende" con tanto di nr telefonico.
Incuriosito, ho chiamato e la persona al telefono è risultata essere un architetto incaricato dal venditore di intercedere per lui. mi viene spiegato il tutto e dato un prezzo di riferimento.
Ricordando cifre diverse su internet, vado a ricontrollare l'annuncio e provo a chiedere info all'agenzia, col quale fisso un appuntamento. All'incontro l'agenzia mi propone un prezzo (per lo stesso identico lotto immobiliare) sensibilmente più basso e mi fa anche vedere di avere la vendita in esclusiva.
Come mi consigliate di agire? non vorrei essere incappato in situazioni particolari o con risvolti spiacevoli. E' corretto risentire l'architetto e chiedergli spiegazioni? o ignorarlo e andare avanti con l'agenzia?

Grazie
 
Come mi consigliate di agire? non vorrei essere incappato in situazioni particolari o con risvolti spiacevoli. E' corretto risentire l'architetto e chiedergli spiegazioni? o ignorarlo e andare avanti con l'agenzia?
Non mi farei nessuno scrupolo e andrei a trattare con l'agenzia. Ti è andata bene, sarebbe stato un problema viceversa.
 
Grazie a tutti. Una precisazione che ho avuto oggi: l’architetto aveva effettivamente in mano la cosa anni addietro. Mi viene un dubbio: può essere che il proprietario della casa abbia deciso di metterla in mano all’agenzia senza dirgli niente? Da quello che ho capito è passato del tempo tra le due cose
 
può essere che il proprietario della casa abbia deciso di metterla in mano all’agenzia senza dirgli niente?
Può essere .
Effettivamente, dopo anni di tentata vendita, l'architetto non si è dimostrato molto efficace ( oltretutto non essendo agente non potrebbe nemmeno fare mediazione).
Forse il venditore non si ricordava nemmeno più....
Comunque se la casa è in vendita da molti anni, ci potrebbe essere un motivo ( oltre al prezzo alto).
 
Nei contratti in esclusiva si dovrebbe mettere una penale anche in caso l'immobile venga pubblicizzato o proposto da terzi, altrimenti il danno è probabile e ancor di più le scocciature. Avere un cartello sul balcone, di terzi, è già una cosa da non dover tollerare con un esclusiva in mano. Detto questo, per quanto riguarda il prezzo, è comico il fatto che quello chiesto dall'architetto sia più alto di quello dell'agente

Situazione simil/comica ma fastidiosa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top