Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ok, capisco. Per sicurezza farò aggiungere anche l'agibilità nella proposta.
Comunque, normalmente il sopralluogo del geometra si fa prima della proposta di acquisto o dopo?
In effetti avrebbe più senso farlo prima, ma c'è il rischio di spendere per il sopralluogo e poi non riuscire a concludere per la casa...
Prima. Perdona ma sapere che ciò che vuoi comprare è in regola , dovrebbe valere molto di più delle poche centinaia di euro spese per i controlli. Dopo l’acquisto, le eventuali rogne sarebbero tutte tue
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Ok, capisco. Per sicurezza farò aggiungere anche l'agibilità nella proposta.
Comunque, normalmente il sopralluogo del geometra si fa prima della proposta di acquisto o dopo?
In effetti avrebbe più senso farlo prima, ma c'è il rischio di spendere per il sopralluogo e poi non riuscire a concludere per la casa...
HO fatto , io lo chiamo da tutor immobiliare a mia cliente, lei andava a vedere gli immobili da sola, poi se gli piacevano andavo anche io: ne abbiamo visionati 3 insieme , al 3° (che ha comprato) abbiamo visto le difformità e le abbiamo fatte sanare dal geometra della proprietà e io ho solo supervisionato il tutto (facendogli rifare i disegni 3 volte al collega). L'agenzia gli ha detto che ha comprato l'immobile + a posto che hanno mai venduto (per me è stato un complimento indiretto); ma ho scassato molto i marroni al collega eh eh. Aggiungo è stata ben lieta di pagarmi il mio compenso !!!!
 

Houseseeker

Membro Junior
Privato Cittadino
HO fatto , io lo chiamo da tutor immobiliare a mia cliente, lei andava a vedere gli immobili da sola, poi se gli piacevano andavo anche io: ne abbiamo visionati 3 insieme , al 3° (che ha comprato) abbiamo visto le difformità e le abbiamo fatte sanare dal geometra della proprietà e io ho solo supervisionato il tutto (facendogli rifare i disegni 3 volte al collega). L'agenzia gli ha detto che ha comprato l'immobile + a posto che hanno mai venduto (per me è stato un complimento indiretto); ma ho scassato molto i marroni al collega eh eh. Aggiungo è stata ben lieta di pagarmi il mio compenso !!!!

E' quello che in effetti servirebbe anche a me.
Quanto potrebbe costare questo servizio, più o meno?
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
E' quello che in effetti servirebbe anche a me.
Quanto potrebbe costare questo servizio, più o meno?
Dipende dal professionista. Chiama e fatti fare dei preventivi, se non hai amici che ti possono consigliare. L’importante è che tu lo scelga e rifarai la proposta solo dopo aver visionato la casa insieme a lui.
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
Dipende dal professionista. Chiama e fatti fare dei preventivi, se non hai amici che ti possono consigliare. L’importante è che tu lo scelga e rifarai la proposta solo dopo aver visionato la casa insieme a lui.
Difficile fare un preventivo a priori (se cè da visionare 1 licenza o 5/10, chi reperisce gli atti/licenze, parliamo di alloggio in condominio o villeta e lì cambia, è soggetto a vincoli paesaggistici, ecc), io ho lavorato a consultivo e la cliente era nuova, mandatami da altra cliente. Mi sono fidato io a incassare alla fine e lei non sapendo se spendeva 500/1000/1500 o?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Comunque, normalmente il sopralluogo del geometra si fa prima della proposta di acquisto o dopo?
Potresti anche fare una proposta con condizione sospensiva legata alla verifica della regolarità urbanistica e catastale, da fare a tue spese dopo l’accettazione, per escludere che ci siano irregolarità non sanabili.
Se ci fossero, con la sospensiva, non dovresti pagare le provvigioni, cioè non compreresti ma non perderesti soldi.
Se invece ci fossero irregolarità sanabili, la proprietà le deve sanare prima della perizia.
Insomma, ci sono diversi modi per tutelarsi, ma non ti devono pressare: non sei tenuto a fare una nuova proposta domani: puoi prendere tempo, e rifletterci meglio.
Non penso ci sia la fila di persone disposte a pagare l’8% di provvigione…
 

Houseseeker

Membro Junior
Privato Cittadino
Potresti anche fare una proposta con condizione sospensiva legata alla verifica della regolarità urbanistica e catastale, da fare a tue spese dopo l’accettazione, per escludere che ci siano irregolarità non sanabili.
Se ci fossero, con la sospensiva, non dovresti pagare le provvigioni, cioè non compreresti ma non perderesti soldi.
Se invece ci fossero irregolarità sanabili, la proprietà le deve sanare prima della perizia.
Insomma, ci sono diversi modi per tutelarsi, ma non ti devono pressare: non sei tenuto a fare una nuova proposta domani: puoi prendere tempo, e rifletterci meglio.
Non penso ci sia la fila di persone disposte a pagare l’8% di provvigione…

Grazie!
Intanto il tecnico del notaio che ha visto i documenti dell'agenzia mi ha detto che è tutto in regola e non ci sono problemi.
L'unica cosa è che la casa proviene da successione e questo potrebbe creare difficoltà con il mutuo.
 

Pippo4567

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Grazie!
Intanto il tecnico del notaio che ha visto i documenti dell'agenzia mi ha detto che è tutto in regola e non ci sono problemi.
L'unica cosa è che la casa proviene da successione e questo potrebbe creare difficoltà con il mutuo.
Grazie!
Intanto il tecnico del notaio che ha visto i documenti dell'agenzia mi ha detto che è tutto in regola e non ci sono problemi.
L'unica cosa è che la casa proviene da successione e questo potrebbe creare difficoltà con il mutuo.
Spetta al notaio mandare tutta la documentazione sulla corretta successione alla banca. Perdona ma che difficoltà ti hanno prospettato?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto