ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se uno che fa la gente immobiliare non è neanche in grado di richiamare
Non ho capito.
C'è stata una telefonata con passaggio di informazioni, perché dici che dovevano richiamare?
Se ho capito bene a quel punto eri tu che dovevi chiamare per fissare un appuntamento, o ti hanno lasciato in sospeso loro?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Non ho capito.
C'è stata una telefonata con passaggio di informazioni, perché dici che dovevano richiamare?
Se ho capito bene a quel punto eri tu che dovevi chiamare per fissare un appuntamento, o ti hanno lasciato in sospeso loro?
Ma non insistere, altrimenti arriverà anche a te una punizione divina e sarai costretto in eterno a richiamare subito chiunque ti contatti.
 

bwv539

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non ho capito.
C'è stata una telefonata con passaggio di informazioni, perché dici che dovevano richiamare?
Se ho capito bene a quel punto eri tu che dovevi chiamare per fissare un appuntamento, o ti hanno lasciato in sospeso loro?
Semplicemente, ho chiesto informazioni, non sapevano rispondere, hanno detto che si sarebbero informati e mi avrebbero richiamato ma non l'hanno fatto, tutto qua
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Semplicemente, ho chiesto informazioni, non sapevano rispondere, hanno detto che si sarebbero informati e mi avrebbero richiamato ma non l'hanno fatto, tutto qua
Se c'è molto lavoro, può capitare di non richiamare un cliente telefonico.
In queste occasioni , normalmente richiama il cliente.
Amen
 

bwv539

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sai che perdita... cliente perso, cliente guadagnato.
Quindi secondo il tuo modo di pensare, l'agenzia può fare il proprio comodo, e il cliente si deve sempre adattare, tanto per legge la provvigione è dovuta, vero?
Questo spiega finalmente perché la gente evita le agenzie.
Per fortuna non sono tutti così inetti.
Come ho già scritto ho avuto l'assistenza di un'agenzia per vendere una casa, che mi ha risolto una montagna di problemi e li ho pagati a prezzo pieno senza neanche chiedere lo sconto perché se lo sono meritato.
Ma allo stesso tempo ci sono agenzie che non fanno assolutamente niente, ma dato che la legge è dalla loro parte, appena hai un contatto, Zac, sei fregato.
Siccome gongoli, tu devi essere molto probabilmente uno di quelli, perché è dall'inizio che non fai che sparare a zero contro di me, avresti anche scassato i marroni
 

bwv539

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vorrei fare una considerazione alla luce di quello che è stato scritto in questo post, che nonostante alcuni interventi da parte di utenti prevenuti (ma anche interventi molto intelligenti e costruttivi da parte di altri), devo dire che ha fornito spunti interessanti e utili.

Vorrei che qualcuno che non ha bene compreso alcune cose riflettesse su un fatto.

Se io vedo un annuncio su un sito, l'agenzia mi presenta al proprietario, e poi vado dal notaio e vengono fuori casini a non finire e l'agenzia se la svigna, e nonostante questo deve essere pagata, io mi in****o (e anche questo mi è successo).
Poi, per la legge, ho torto. Ma la volta dopo è ovvio che tenterò di evitare le agenzie. Attenzione, ho detto evitare, non "fregare" come qualche malpensante potrebbe subito leggere tra le righe.

Ma se l'agenzia fosse onesta e dicesse: io ho fatto solo il minimo indispensabile, ho solo messo online un annuncio, tu l'hai visto, e grazie a me hai comprato la casa, beh dammi il 5 per mille ma i casini te li sbrighi da solo perché io non ne ho voglia.
Allora sarebbe onesta.

Se invece l'agenzia si fa un mazzo così per aiutarmi a fare tutti i documenti, aiutare proprietario e venditore se magari manca l'abitabilità o la certificazione o qualcos'altro per cui bisogna magari trovare di corsa un geometra, e fare mille telefonate perché il geometra è lento e ci fa scadere il rogito e il mutuo e tutto il resto (e dire che l'agenzia non poteva non saperlo che mancavano, o comunque doveva saperlo), allora è giusto che si prenda il 3 per cento. E anche questo mi è successo.

Forse chi sta dall'altra parte fa fatica a capire questo ragionamento, ma vi assicuro che è un pensiero molto condiviso tra gli acquirenti e anche i proprietari di immobili, soprattutto se come me hanno i capelli grigi e hanno avuto qualche esperienza sia nel bene che nel male.
 

-csltp-

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Vorrei fare una considerazione alla luce di quello che è stato scritto in questo post, che nonostante alcuni interventi da parte di utenti prevenuti (ma anche interventi molto intelligenti e costruttivi da parte di altri), devo dire che ha fornito spunti interessanti e utili.

Vorrei che qualcuno che non ha bene compreso alcune cose riflettesse su un fatto.

Se io vedo un annuncio su un sito, l'agenzia mi presenta al proprietario, e poi vado dal notaio e vengono fuori casini a non finire e l'agenzia se la svigna, e nonostante questo deve essere pagata, io mi in****o (e anche questo mi è successo).
Poi, per la legge, ho torto. Ma la volta dopo è ovvio che tenterò di evitare le agenzie. Attenzione, ho detto evitare, non "fregare" come qualche malpensante potrebbe subito leggere tra le righe.

Ma se l'agenzia fosse onesta e dicesse: io ho fatto solo il minimo indispensabile, ho solo messo online un annuncio, tu l'hai visto, e grazie a me hai comprato la casa, beh dammi il 5 per mille ma i casini te li sbrighi da solo perché io non ne ho voglia.
Allora sarebbe onesta.

Se invece l'agenzia si fa un mazzo così per aiutarmi a fare tutti i documenti, aiutare proprietario e venditore se magari manca l'abitabilità o la certificazione o qualcos'altro per cui bisogna magari trovare di corsa un geometra, e fare mille telefonate perché il geometra è lento e ci fa scadere il rogito e il mutuo e tutto il resto (e dire che l'agenzia non poteva non saperlo che mancavano, o comunque doveva saperlo), allora è giusto che si prenda il 3 per cento. E anche questo mi è successo.

Forse chi sta dall'altra parte fa fatica a capire questo ragionamento, ma vi assicuro che è un pensiero molto condiviso tra gli acquirenti e anche i proprietari di immobili, soprattutto se come me hanno i capelli grigi e hanno avuto qualche esperienza sia nel bene che nel male.

Come in ogni lavoro c'è chi è più apprezzato chi meno ma alla fine della fiera il nostro lavoro è quello che secondo te è il minimo indispensabile.

Il resto delle cose che reputi importante per un agente immobiliare non sono dovute.
Se nessuna norma mi chiede di fare determinate azioni lavorative forse la cosa sbagliata è la percezione del cliente sui miei compiti.

Io e i miei collaboratori facciamo tutto quello che hai elencato, ma sicuramente non ci facciamo pagare il 3% per farlo....

Ormai la percezione è questa:
reperimento immobili
consigli legali e fiscali
pubblicità
contratti
verifica conformità
contatti con i tecnici con prezzi buonissimi e tempi immediati
organizzare atto notarile
aiuto per allaccio utenze

e chissà quante nè dimentico...

E tutto questo devo farlo per il 3%? Non mi alzo neanche dalla sedia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto