ccc1956

Membro Senior
Professionista
e per finire adesso dopo il tuo ragionamento capisco veramente perche' le statistiche dicono che oramai si vende dai 180 gg ai 210 gg.
e' il tempo impiegato per far abbassare il prezzo ai venditori............e trovare l'acquirente giusto al prezzo piu' vicino al giusto.
anche se devo aggiungere una cosa.
mettetevi nei panni di un venditore che ha abbassato notevolmente il prezzo della vostra valutazione che deve ri-comprare casa dopo aver venduto,
dovra' andare a cercarsi le case con il prezzo gia' abbassato e non e' facile credetemi, ce ne sono poche, sul mercato ci sono quelle con i prezzi sparati all'inizio.
far coincidere le due cose e' assai difficile. per questo molti venditori ritirano dal mercato la loro casa, temono di dover abbassare troppo e di non trovare contemporaneamente chi ha gia' abbassato.
quindi una fregatura.:cauto:
e se non la trova contemporaneamente dove va?? In affitto ed aspetta. magari per mesi e mesi senza nessuna certezza di trovare poi la casa anche lui al prezzo giusto.
a me non sembra proprio una sciocchezza tutto questo trambusto.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Il problema è che il proprietario deve avere tempo per metabolizzare il valore del suo immobile.

Il primo passo è il rifiuto ad accettare un valore di stima a suo giudizio troppo basso, con conseguente ricerca di un'altra agenzia che abbia fatto una valutazione affine alla propria.

Il secondo passo è il disgusto per i successivi tentativi della medesima agenzia di abbassare il prezzo.

Il terzo passo è l'abbandono all'idea di vendere o più semplicisticamente l'abbandono dell'agenzia.

Il quarto passo è il secondo tentativo, a volte immediato, a volte anche dopo mesi. Il cliente è guardingo ed ancora spera di trovare l'amatore per il suo immobile

Mi fermo un attimo e voglio far constatare che dopo tutto questo tempo il proprietario non ha ancora accettato la realtà ma cerca disperato conferme al suo prezzo che mooolto lentamente sta scendendo.
E qui il mercato stagna..



Per la mia esperienza Il processo di maturazione del proprietario termina dopo un certo lasso di tempo sprecato nella vendita a prezzi folli ed un vario numero di tentativi con agenzie più p meno capaci che varia da soggetto a soggetto.

Purtroppo tempo e tentativi sprecati sono necessari al padrone di casa per metabolizzare che il vero prezzo di casa sua non lo fanno le stime delle agenzie ma il mercato che in questo periodo è estremamente burrascoso.

NdR
Se ancora non sei riuscito a vendere casa tua sicuramente ti riconoscerai in uno di questi stadi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Caro Tobia, ti invidio e invidio chi, come te, lavora in una piccola realtà di paese o cittadina, perchè così sì che si può organizzare il servizio che tu ci illustri con dovizia di particolari.
E peraltro, condivido la tua ottima fotografia delle vicissitudini di una vendita...

Ma qua a Bologna (e immagino in tutte le città di una certa dimensione) è completamente diverso e chi gode è l' agente immobiliare della lista che arriva per ultimo....quando "becca" il cliente che magari si è appena affacciato sul mercato e non conosce la storia dell'immobile, oppure al cliente che ha la pazienza di Giobbe di aspettare che l'immobile sia alla sua portata...

Quanto a CCC1956, abbassare il prezzo è un elemento, poi bisogna trovare il cliente giusto e, soprattutto, quello che non ha paura di lanciarsi oggi nell'acquisto di una casa...
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Il problema è che il proprietario deve avere tempo per metabolizzare il valore del suo immobile.

Il primo passo è il rifiuto ad accettare un valore di stima a suo giudizio troppo basso, con conseguente ricerca di un'altra agenzia che abbia fatto una valutazione affine alla propria.

Il secondo passo è il disgusto per i successivi tentativi della medesima agenzia di abbassare il prezzo.

Il terzo passo è l'abbandono all'idea di vendere o più semplicisticamente l'abbandono dell'agenzia.

Il quarto passo è il secondo tentativo, a volte immediato, a volte anche dopo mesi. Il cliente è guardingo ed ancora spera di trovare l'amatore per il suo immobile

Mi fermo un attimo e voglio far constatare che dopo tutto questo tempo il proprietario non ha ancora accettato la realtà ma cerca disperato conferme al suo prezzo che mooolto lentamente sta scendendo.
E qui il mercato stagna..:occhi_al_cielo:



Per la mia esperienza Il processo di maturazione del proprietario termina dopo un certo lasso di tempo sprecato nella vendita a prezzi folli ed un vario numero di tentativi con agenzie più p meno capaci che varia da soggetto a soggetto.

Purtroppo tempo e tentativi sprecati sono necessari al padrone di casa per metabolizzare che il vero prezzo di casa sua non lo fanno le stime delle agenzie ma il mercato che in questo periodo è estremamente burrascoso.

NdR
Se ancora non sei riuscito a vendere casa tua sicuramente ti riconoscerai in uno di questi stadi.

no, io ho appena ricevuto una buona proposta e probabilmente accetteremo entro 10 gg. ma io sono entrato come venditore gia' con un buon prezzo determinato dall'agenzia. leggi quello che scrivo??? io il giochetto che avete di alzare in prezzo non l'ho accettato.
Scusami se te lo dico ma le tue sono solo parole.
non avete il coraggio di rifiutare le valutazioni dei proprietari sul proprio immobile, anzi lo prendete, siete quasi tutti uguali, e lo mettete in pubblicita' e li' fate cuocere a fuoco lento tutti quanti, venditore che si stanca e la cui reazione e' imprevedibile, molti ritirano infatti l'immobile dal mercato ...........
i compratori che stanno e staranno sempre alla finestra e voi che non vendete o vendete poco.
e qui come dici il mercato stagna.:occhi_al_cielo:
giustamente, illudete i venditori pur di aver l'incarico......
.......e ne pagate giustamente le conseguenze.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Caro Tobia, ti invidio e invidio chi, come te, lavora in una piccola realtà di paese o cittadina, perchè così sì che si può organizzare il servizio che tu ci illustri con dovizia di particolari.
E peraltro, condivido la tua ottima fotografia delle vicissitudini di una vendita...

Ma qua a Bologna (e immagino in tutte le città di una certa dimensione) è completamente diverso e chi gode è l' agente immobiliare della lista che arriva per ultimo....quando "becca" il cliente che magari si è appena affacciato sul mercato e non conosce la storia dell'immobile, oppure al cliente che ha la pazienza di Giobbe di aspettare che l'immobile sia alla sua portata...

Quanto a CCC1956, abbassare il prezzo è un elemento, poi bisogna trovare il cliente giusto e, soprattutto, quello che non ha paura di lanciarsi oggi nell'acquisto di una casa...

sono d'accordo, la cosa giusta oltre al prezzo giusto e' il cliente giusto, su questo non ci piove.
ma il cliente giusto lo trovi subito se fai una valutazione onesta da subito.
non dopo 6-9 mesi come oramai siete abituati a fare.
a voi interessa l'incarico e basta............con l'idea che dopo un'eternita' , cioe' dopo che avete stressato il venditore a scendere, probabilmente forse otterete la provvigione.
sinceramente se questo e' lavorare bene..............lo chiedo a voi.
bisogna dirlo subito al venditore che in questo periodo di crisi si vende poco o niente e anche se la valutazione e' di xxxx euro non vendera' a meno di scendere a yyyy euro a costo di rinunciare all'incarico perche' tanto se un venditore e' irremovibile per voi sara' solo un costo nel tempo se non cambia idea. e sinceramente se si lavora cosi' e' anche giusto.
ti dico una cosa vera, verissima, la mia agenzia ha in carico un immobile nella mia stessa zona ad un prezzo esorbitante.
l'ho fatto notare.
mi hanno risposto: Lo sappiamo, e' difficilissimo ma i proprietari sono due vecchietti che non vogliono sentir parlare di ribassi.
questa e' la fotografia della stagnazione del mercato immobiliare. moltiplicalo per migliaia di casi. :occhi_al_cielo:
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Posso dire una cosa? :fiore:

Secondo me CCC ha tutte la ragioni del mondo, eppure....gli Agenti Immobiliari non hanno torto.

Sarò breve e vi annoio con un rapidissimo caso personale.
Mia mamma vorrebbe vendere un suo immobile.
Io le dico che è il momento più stupido per venderlo e che , comunque, non può sognarsi più di tot, e ci perdo tempo e pazienza e amore a spiegarle PERCHE' non può sognarsi divenderlo , oggi, a più di tot.
MIA MADRE (mia madre....porca miseria!!!) ....di me ha assoluta fiducia, IN TUTTO, non solo nel lavoro. Io sono ...praticamente quella che ha preso il posto di mio padre, per lei. Senza riserve! Mai, di nessun genere, per nessun motivo!

EPPURE.....arrivasse il tipetto incravattato (magari franchisinghizzato) che le dice che ...quell'immobile ...non solo vale il tot che dice lei, ma persino qualcosa in più :risata:...io ti assicuro CCC che mia madre.....gli firmerebbe l'esclusiva e poi me lo direbbe (solo poi) come simpatico e goliardico atto di autonomia (demente, ma ...goliardico, come no? )....
E ti parlo di MIA MADRE!!!!

Per altro verso , ossia guardando le questioni dalla sponda opposta rispetto a chi opera professionalmente: si può ridere di questo? :confuso:
Io credo di no.
Se vogliamo esser serii...io credo che qualunque immobile sia sempre e anzitutto un "investimento emotivo" (vale per il Costruttore, come vale per chi si ritrova la casetta rurale degli avi contadini).
L'immobile...è sempre ....un pezzetto importante (o importantissimo) della propria Storia personale ( o familiare).
E tutti sappiamo che...fissato un prezzo....le trattative (salvo asta) sono a scendere, non a salire.
Per cui, alla fine , capisco umanamente benissimo chi (privato o professional) ponga sul mercato un bene ai volori ultra-massimi ipotizzabili.
Quello, giustamente, pensa che...a scendere si fa sempre in tempo, mentre IMPOSSIBILE è salire.

Posso annoiarvi altri due secondo con una cosa vera? Non è di immobiliare, ma il meccanismo è identico.
In morte di mio padre ..c'era un vecchio e malmesso fuoristrada da vendere che... nessuno (tra i professional del settore) avrebbe quotato più di...soli 1.500/2.000 €.
Mia madre cocciutissima : va in in una Agenzia di Mediazione Auto.
Az..spita....dopo un mese la vende a 3.500 € ....
Quell'Agenzia (mi spiace davvero) ha chiuso. Ma mia mamma...ha davvero realizzato quel che TUTTI le dicevano IMPENSABILE............
Chiaro che , per il tramite di quell'Agenzia, si siano incontrate persone con esigenze particolarissime. Mia mamma...ricorda solo la fretta di concludere di questo acquirente venuto da fuori Regione, felicissimo dell'acquisto.
Ma..le esigenze particolarissime, nel Villaggio Globale, sono all'ordine del giorno!
E...neanche possiamo (secondo me) tarpare le ali a chi vuol (legittimamente) sondare sul campo SE è propri vero che...nessuno può volere che che offri al di sopra di un certo prezzo che per te è demotivante... O no ? :fiore:
 

Falco71

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
In ogni caso io credo che sia lecito, da parte dell'agente, decidere di non percepire provvigioni dal venditore...è un problema suo, significa che guadagnerà di meno a differenza di altri colleghi che riescono a valorizzare il nostro mestiere e riescono a farsi pagare il servizio da entrambe le parti, faccio questo mestiere da 10 anni e se questo lavoro viene fatto con professionalità vi posso garantire che il cliente sarà felicissimo di pagare...Se il cliente si oppone alla provvigione dobbiamo farci noi per primi un esame di coscienza e forse scopriremo che abbiamo prima pensato al nostro portafoglio e dopo all'esigenza del cliente....provate a fare il contrario e vedrete che otterrete tantissime soddisfazioni..
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
é un problema suo se lo dice. Trasparenza, di cosa si vergogna? Il sapere che non dirlo genera dubbi sulla sua condotta, non lo spinge a dirlo per togliere qualsiasi ombra? Se non lo dice e vedo che resiste alle mie trattative, qualche dubbio viene... infatti VIENE ed è VENUTO con il risultato che dove esiste l'agente mendicante (Roma in primis) gli agenti sono quasi odiati. Se sei mediatore sei mediatore, se sei mandatario sei mandatario, se sei servo sei servo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto