Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
salve vedo risposte contrastanti questo perche a mio parere non vige una norma sulla esclusività. Non è possibile che degli stessi immobili possano essere venduti da piu agenzie e privati e magari a prezzi diversi. Non avrei mai immaginato una situazione del genere. Tuttavia io avevo gia il contatto avendo già il numero in rubrica ma poi ho contattato la agenzia perchè pensavo che il n sul cartellone e.il numero.a.cui ho chiamato fossero dello stesso gruppo invece dalla telefonata intercorsa successivamente a quanto pare non c'è esclusività. Il contatto con il numero apposto sul cartellone è avvenuto quindi per avere maggiori informazioni e per sapere se ci fossero altri appartamenti in vendita.Difatti alcune informazioni avute dal costruttore in particolare sulla consegna sono diverse da quelle fornite dalla agenzia ergo la telefonata mi ha fornito maggiori informazioni che in qualche modo mi potrebbero indirizzare meglio. Spesso accade inoltre che il costruttore si riserva appartamenti per se dopo aver dato in esclusiva altri alle agenzie....Mi chiedo chi di voi non avrebbe chiamato anche il numero sul cartellone visto che.si tratta di un complesso di 3 palazzine? Se ci fossero stati altri immobili da poter scegliere? D'altronde mica posso sapere a chi corrisponde quel numero e tantomeno se il costruttore ha concesso l'esclusività o meno su tutti i suoi appartamenti o su alcuni... capita anche che l agenzia e costruttore siano gli.stessi... ribadisco che il cantiere non è stato visto con nessuno dei due.D'altronde non posso neanche chiedere, e lo capisco, alla.agenzia.se essa ha l'esclusività credo cosi come non mi è stata fornita alcuna.indicazione in merito dalla agenzia. Capisco che talvolta le agenzie pur di prendersi l'appalto rinunciano alla esclusività ma poi succedono cose spiacevoli a mio avviso meglio avere esclusività diversamente rinuciare. A mio parere anche i costruttori o danno l.esclusività alle agenzie oppure dovrebbero fare da soli senza mettere.in mezzo terze persone.
Comunque per come sono fatto e correttezza, contatterò l agenzia per comunicargli che sono in contatto diretto con il costruttore.
l'agenzia ti ha informato di una eventuale costo provvigionale oltre al prezzo?
 

Alessandro_95

Membro Junior
Privato Cittadino
Secondo me ci ha provato ma il costruttore era in ferie, quindi poi ha chiamato l'agenzia, che ha risposto e quindi fatto il proprio lavoro (maturato la provvigione semplicemente rispondendo al telefono? Sì!).
Ah quindi rispondere ad una chiamata di 3 minuti fa comparire i diritti alla provvigione? 🤣🤣
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Io non comprendo però il senso della discussione, i problemi sono sempre incentrati sulla provvigione, sui diritti, sui doveri ecc... il punto è che con una chiamata è difficile avere un servizio pieno e completo da parte del mediatore, e quindi il punto è che senso ha la chiamata fine a se stessa da parte di un interessato? a mio avviso solo per delle informazioni di base e parziali che non risolveranno in acun modo eventuali problematiche in una compravendita. Potrebbe nascere anche in quel caso il diritto alla provigione? forse si o forse no solo in un giudizio ed in base alle prove portate dalle parti si potrà avere la certezza. Ma mi chiedo, vale la pena arrivare a questo? a quale scopo? mah! a me sembra tutto molto assurdo. il consiglio che dò è quello di non perdere tempo a far telefonate solo per credere di aver ricevuto tutto quando invece si è ricevuto poco. Affrontare una compravendita con un professionista non è cosa da poco. Io non mi sognerei mai di affrontare, senza prima aver avuto esperienze una riparazione idraulica da solo e senza la presenza di un professionista in questo caso un idraulico che mi accompagni. Detto questo, se si vuole fare una compravendita da soli perche coinvolgere un professionista se poi non si vuole usufruire della sua professionalità? è chiaro che solo per convenienza magari provare ad avere delle informazioni che poi nemmeno ci si ricorda ecc.. e llora la legge certo che viene in aiuto del professionista, sarebbe troppo facile così, ma ripeto il vero nocciolo non è questo ma il rapporto tra professionista e cliente.
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Mah... stabilire cosa deciderebbe un giudice non è cosa facile (anche se il dato sulla diversa consegna è significativo).
Stabilire cosa sarebbe sensato fare, senza conoscere né agenzia né costruttore è altrettanto complicato.

Ad occhio ti direi che ad andare direttamente dal costruttore in questa situazione rischi solo qualche fastidio (per quanto riguarda la provvigione).

Quanto al servizio offerto e se sia necessario o meno, più difficile giudicare, la qualità dipende molto dalla specifica agenzia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto