FranzFra

Membro Junior
Privato Cittadino
Amico mio , non stare a spaccare il capello in quattro ( per essere gentili).
Stai da mesi scrivendo su sto forum chiedendoci consigli che volentieri ti diamo.

Sei all'ennesima proposta che rischi di non chiudere per qualche migliaia di euro.
Preferisci cosi?
Sono solo problemi tuoi. Il tempo che perdi è il tuo.

Torna sul Mercato e cerca un altro appartamento

Con affetto
Leone
Ho fatto due proposte di acquisto nella mia vita. Maggio 2019 in Dergano e quella di quest'anno fatta due giorni fa in Forlanini. Come vedi non hai ben presente la mia situazione se parli di "ennesima proposta". Il capello invece lo spacco. Se per me un appartamento non vale quel prezzo, non vedo perchè dover accettare quelle condizioni. Se si riesce a meno bene, altrimenti amen. E' il sale delle trattative di compravendita trovare dei compromessi. Poi che a Milano il mercato sia talmente fiorente che c'è sempre chi è disposto a pagare anche di più della realtà il valore di una casa, altro discorso, sono certo che tra orologiocasa e la mia agenzia in meno di due giorni lo venderebbero anche a prezzo pieno, ben per loro.

Ah, non ho bisogno di affetto, mi bastano delle opinioni oggettive e costruttive come detto in precedenza. Senza prese in giro, frustrazioni gratuite e luoghi comuni francamente evitabili.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ogni modifica però deve recare, nelle immediate vicinanze della correzione, la firma sia del proponente che dell'agente.
Non proprio; solo se modifichi le cose già firmate.
Se modifichi il modulo, e poi firmi in fondo, non devi firmare nulla vicino alla modifica.
Naturalmente chi firma deve poi avere copia di quanto firmato, proprio per evitare aggiunte o modifiche "truffaldine".
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Non proprio; solo se modifichi le cose già firmate.
Se modifichi il modulo, e poi firmi in fondo, non devi firmare nulla vicino alla modifica.
Naturalmente chi firma deve poi avere copia di quanto firmato, proprio per evitare aggiunte o modifiche "truffaldine".

Sì, questo sì, io intendevo (ti faccio un esempio) mettere una riga (che vale per cancellazione) sopra qualcosa di stampato, e scriverci qualcosa a penna, a margine. In questo caso servono due firme che validino la correzione / integrazione.
Tu fai l'esempio di modulo word che viene modificato su word e poi stampato già modificato, in questo caso chiaramente non servono firme di validazione.
In tutti i casi al cliente si rilascia una copia fotostatica di quanto sottoscritto, anche per memoria.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sì, questo sì, io intendevo (ti faccio un esempio) mettere una riga (che vale per cancellazione) sopra qualcosa di stampato, e scriverci qualcosa a penna, a margine. In questo caso servono due firme che validino la correzione / integrazione.
No. Serve solo la firma finale.

Mi ha contattato l’agenzia per dirmi che La proprietaria ha detto di no alla mia offerta, vorrebbe incontrarsi a 225. Ovviamente per me Sarebbe un no. Però prima di eventualmente decidere di controffrire Secondo voi posso chiedere in agenzia un incontro con la proprietaria? So che spesso si fa come cosa.
L'incontro con la proprietaria non mi pare utile, in questa fase; lei vuole di più, tu vuoi offrire di meno, meglio che tratti un'estraneo, cioè l'agente.
Tu hai offerto 210, lei pare abbia rilanciato a 225.
Io farei l'offerta a 220, validità due giorni, o anche solo fino a sabato sera.
Ma, obiettivamente, non disdegnerei ( senza farlo capire), di arrivare a 225 se ti dicesse di no, visto il gradimento nei confronti della casa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto