Andrea00

Nuovo Iscritto
Professionista
devo precisare che la proposta è collegata all'accettazione del muturo da parte del principale istituto di credito (il mio).

ho sentito un avvocato e mi ha risposto che essendoci questa clausola, posso rivolgermi all'agenzia dicendo che sono rimasto solo finanziariamente in quanto la mia compogna non essendo d'accordo sull'acquisto si è tirata indietro. non potendo economicamente sostenere il mutuo da solo, la proposta diverrebbe nulla.
 

studiopci

Membro Storico
Premesso che senza leggere le carte è sempre ipotetico quello che viene indicato, io starei attento perchè se c'è la condizione ( e bisogna come è stata inserita ) legata all'accettazione del mutuo e questo non ti viene accettato , ok tutto perde valore, ma se tu vai a dire che intendi recedere dalla proposta perchè non hai più " la forza economica " potresti incorrere in qualche contestazione, io propenderei per il recedere dalla proposta per le motivazioni di legge , vedi sentenza della cassazione e per il fatto che mi sembra di capire che la proposta rimandi ad un preliminare quindi preliminare di un preliminare uguale proposta nulla, però sarebbe il caso tu portassi all'avvocato la proposta così la potrebbe leggere bene, gli indicassi queste due opportunità e con lui decidessi la strada migliore.
 

Andrea00

Nuovo Iscritto
Professionista
si, proposta alla mano, l'avvocato mi ha consigliato che l'unica soluzione per uscirne fuori senza perdite è quella di annullare la proposta in quanto rimanendo solo la banca non erogherebbe.

ma quali contestazioni potrebbero esserci?

PS. la proposta di acquisto e' stata firmata soltanto da me, non dalla mia compagna, sebbene le intenzioni di cointestare il mutuo inizialmente erano palesi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Secondo me, ti sei messo da solo in una situazione da cui è difficile uscire, anche perchè non credo che ci volesse l'idraulico per sapere che impianti originali degli anni Ottanta sarebbero da sostituire....

D'altronde, immagino che quello che ti ha convinto della casa sia stato il prezzo, ed è ovvio che un immobile degli anni Ottanta non avrà lo stesso prezzo di uno del Duemila...

Se la proposta l'hai firmata solo tu, non vedo come potrebbe valere il consiglio dell'avvocato, che mi pare molto opinabile...

In ogni caso, mi ripeto e continuerò a ripetermi su questo forum tutti i giorni (visto che tutti i giorni scrive qualcuno che vuole recedere da una proposta...) : PENSATECI BENE PRIMA DI ACQUISTARE !!!!
Non si può trattare un immobile alla stregua di un Kg di patate !!!!

Silvana
 

Andrea00

Nuovo Iscritto
Professionista
Quindi solo eri prima e solo sei adesso, per la banca.
Cerca un altro avvocato o segui il consiglio di Fabrizio.

se la banca non concede il mutuo la proposta è da ritenersi nulla, dico bene?

inizialmente l'intenzione palesata all'agenzia era quella di cointestare casa e mutuo (quindi 2 stipendi, il mio e quello della mia compagna), ma dopo che ci siamo resi conto di non essere certi di sostenere le spese per ristrutturare gli impianti, vorremmo tirarci indietro e questa sembra essere l'unica soluzione a quanto pare.

@Bagudi
hai ragione, siamo stati troppo precipitosi noi, ma decisamente sleale l'agenzia a metterci una gran fretta senza renderci noto a cosa andavamo incontro firmando quella proposta (già il termine "proposta" non rende chiara la valenza di quel pezzo di carta!!)

Aggiunto dopo 10 minuti :

e comunque, la proposta come detto da qualcuno, rimanda ad un preliminare da stipularsi in agenzia entro la scadenza della proposta.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Hai quattro possibilità per ritirarti dall'affare:
1 - che l'accettazione della proposta non ti venga comunicata entro il 15 giugno;
2 - che la banca non ti finanzi;
3 - che fai valere la sentenza che annulla il rimando ad un compromesso;
4- i consigli di Fabrizio.
 

GIUSY SAVONA

Membro Junior
Professionista
Si, se la banca non ti concede il mutuo la proposta e' nulla
l'accettazione deve essere fatta per iscritto non verbalmente ed entro la data prevista
se fatta in ritardo anche di un giorno e' nulla
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto