francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Soprattutto, il sottotetto agibile e non abitabile (e io questo non lo sapevo) che pagheremmo "per buono" ma presenta muri che non ci dovrebbero essere e un bagno misterioso.
Nella descrizione dell’immobile in proposta, come è definito questo spazio?
Sottotetto, o camere con bagno?
La cosa migliore sarebbe che il tuo tecnico verificasse se la documentazione è regolare, andando lui a verificare cosa c'è in Comune .
Il perito deciderà per il mutuo, ma se ti sei obbligata a comprare qualcosa che non è urbanisticamente a norma , sono i venditori che risultano inadempienti.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Per gli utenti che dovessero leggere questo 3D, ricordatevi che i sottotetti (come le cosiddette "tavernette" ) non sono quasi mai abitabili, ma solo accessibili e fanno parte della superficie accessoria.

D'altra parte, basta guardare in planimetria come sono identificati.

Ma esistono e fanno comodo.
Basta non spacciarli per quello che non sono.
E, in genere non sono pagati a prezzo pieno.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
e lì hanno iniziato a tremarmi le vene perché quello che in acquisto "non è un problema" ad una futura rivendita diventerà un casino (e non potremmo vendere allo stesso prezzo).
Proprio così (non ti sto a indorare la pillola)

Soprattutto, il sottotetto agibile e non abitabile (e io questo non lo sapevo) che pagheremmo "per buono" ma presenta muri che non ci dovrebbero essere e un bagno misterioso.
E' proprio a questo che mi riferivo!!! (purtroppo oramai è un classico:cauto:)

Considera comunque che tale situazione è possibile che sia legittima o legittimabile in alcuni casi (non è vero in assoluto, ricordati che siamo il paese delle deroghe!):
- sottotetto condonato come abitabile con il primo condono L. 47/1985;
- progetto (in sanatoria o meno) secondo quanto previsto per il riutilizzo a fini abitativi dei sottotetti: in questo caso molte regioni hanno derogato all'altezza media minima degli ambienti, anche principali (il meno che conosco sono i 2,00 ml siciliani).

Il bagno, se ha un'altezza di 2,40 ml è legittimabile sempre!

L'accesso agli atti è stato fatto dall'agenzia, ma manca la piantina allegata alla dichiarazione dei lavori. Agente: "è andato il mio collega, questo è quello che ho".
Annamo bene!!! Di norma si fa almeno la copia dell'elaborato grafico che interessa e del frontespizio del titolo...... chi fa da sé, fa per tre!
 

Atzicchiru

Membro Junior
Privato Cittadino
Nella descrizione dell’immobile in proposta, come è definito questo spazio?
Sottotetto, o camere con bagno?
La cosa migliore sarebbe che il tuo tecnico verificasse se la documentazione è regolare, andando lui a verificare cosa c'è in Comune .
Il perito deciderà per il mutuo, ma se ti sei obbligata a comprare qualcosa che non è urbanisticamente a norma , sono i venditori che risultano inadempienti.

La proposta chiama per immobile su due livelli, punto.
Hai ragione a dire che rifare l'accesso agli atti è la strada corretta, ma queste cose richiedono parecchio tempo e se posso svincolarmi prima, perché perder tempo?
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Se ti hanno venduto per abitabile un sottotetto che in realtà è un ripostiglio stiamo parlando di una cosa che somiglia quasi ad una truffa. Penso proprio che sia un problema sostanziale che può darti modo di recedere e magari di chiedere pure danni.
Ovviamente dipende tutto da come è descritto il sottotetto nella proposta.
 

Atzicchiru

Membro Junior
Privato Cittadino
Per gli utenti che dovessero leggere questo 3D, ricordatevi che i sottotetti (come le cosiddette "tavernette" ) non sono quasi mai abitabili, ma solo accessibili e fanno parte della superficie accessoria.

D'altra parte, basta guardare in planimetria come sono identificati.

Ma esistono e fanno comodo.
Basta non spacciarli per quello che non sono.
E, in genere non sono pagati a prezzo pieno.

Sacrosante parole! A chi leggerà questa discussione, dico: non fate come me che sto pagando un monolocale + accessorio al prezzo di un trilocale con 2 bagni!

Proprio così (non ti sto a indorare la pillola)
Considera comunque che tale situazione è possibile che sia legittima o legittimabile in alcuni casi (non è vero in assoluto, ricordati che siamo il paese delle deroghe!):
- sottotetto condonato come abitabile con il primo condono L. 47/1985;
- progetto (in sanatoria o meno) secondo quanto previsto per il riutilizzo a fini abitativi dei sottotetti: in questo caso molte regioni hanno derogato all'altezza media minima degli ambienti, anche principali (il meno che conosco sono i 2,00 ml siciliani).

Il bagno, se ha un'altezza di 2,40 ml è legittimabile sempre!

Le cifre che dai si intendono di altezza media rispetto alla volumetria, giusto? Non al punto più alto.
 

Jan80

Membro Senior
Professionista
Si, di norma si intende proprio la media. Bisogna però verificarlo a lvl regionale (per l'abitabilità dei sottotetti) se vengono imposti altri vincoli.

L'accesso agli atti lo dovrai comunque fare, dato che solo con quello potrai capire se il sottotetto è effettivamente sanato/legittimo oppure no. Certo che già da quello che ti ha dato in mano l'A. I. non fa ben sperare..... se l'immobile fosse stato a posto estratto copia perlomeno dell'ultimo stato legittimo.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ciao @Atzicchiru,
per dichiarare decaduta una proposta è necessario comunque inviare una comunicazione che ne specifichi la motivazione.

Questa motivazione può dipendere da un inadempimento (proprio o della controparte) o dal non verificarsi di una condizione sospensiva.

Le condizioni sospensive hanno determinati requisiti legali (devono ad esempio essere "possibili", non devono dipendere dalla mera volontà delle parti, devono avere un termine determinato o determinabile) e rispondere ad una formulazione corretta. In assenza di ciò, la clausola può essere considerata tecnicamente invalida.

A me è successo in passato che un giudice ritenesse inefficace una clausola di subordinazione dichiarando inadempiente una delle parti e riconoscendo, di conseguenza, il diritto al compenso dell'agenzia (diritto che non ho mai esercitato ritenendo la scelta del giudice, in quell'occasione, tuttaltro che lungimirante).

Quindi, naturalmente, il consiglio è quello di verificare con un legale il contenuto del contratto e farti preparare da lui una comunicazione corretta. Il fai da te, in queste situazioni delicate, non è auspicabile.

Viceversa, se ritieni che la clausola di subordinazione al tuo mutuo, non troverà soddisfazione per via delle numerose irregolarità presenti nell'immobile, attendi la scadenza prevista per la delibera e svincolati per il mancato ottenimento della suddetta... potrebbe risultare molto più semplice.

In bocca al lupo.
 

Atzicchiru

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie @CheCasa!, la proposta l'ha stesa l'agente il quale come avete potuto vedere si è ben guardato dall'utilizzare termini e formulazioni "nette", lasciando tutto all'interpretazione. Un giudice zelante potrebbe darmi torto, lo so. Vero, essendo io l'acquirente è mio compito proteggermi... permettetemi però di dire che l'operato del vs. collega non sia stato dei più corretti. Non c'è nemmeno una scadenza per la delibera del mutuo, l'unica data menzionata è quella per il rogito.
Spero che almeno l'operato del perito sia più preciso e mi venga in aiuto evidenziando le difformità esistenti.
In ogni caso, mi attivo per l'accesso agli atti.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Bhe! credo che se è arrivata a chiedere consiglio per farsi restituire la caparra un motivo c'è, altrimenti gia avrebbe fatto!!! evidentemente ci sono altre motivazioni per cui non è stata ancora restituita. L'agente teoricamente non ha più il titolo per detenere la caparra tanto è vero che in genere nella proposta viene dettato l'immendiata restituzione da parte dell'agente della caparra confirmatoria. Quindi a prescindere dalle future pattuizioni la caparra va restituita. Non capisco per l'appunto perchè non l'abbia ancora fatto, se non perchè magari sia stato pattuito altro!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto