Per l'acquisto dovrei stipulare in parte un muto che come presumo (non ho mai istruito un mutuo) richiede una visita da parte del tecnico per conto della Banca, le difformità implicheranno sull'affidamento del mutuo?
 
La perizia dovrà essere effettuata a fine lavori, quando tutta la documentazione sarà disponibile, per cui se tutto è in regola, non ci sarà alcun problema.
 
dovrei fa il rogito per la casa allo stato "rustico" cioè esterno completamente finito completo di infissi ed interno da rifinire (tramezzature, pavimenti, impianti ecc) ed il mutuo mi servirebbe per questi lavori interni
 
In questo caso è assolutamente necessario parlare col costruttore e il progettista e farsi spiegare bene come intendono procedere con le due difformità attuali.
Sicuramente dovranno fare un accatastamento in F3 e quindi presentare prima in Comune la variante finale.
 
Ma la variante finale potrà risanare la volumetria ricavata nel sottotetto?
Sul progetto presentato in comune il sottotetto non risulta abitale (altezza circa 1.50 mt. alla parte più alta) e fra l'altro è stata aperta anche una finestra che sul progetto non c'è. Il locale è raggiungibile direttamente dal piano senza usi di scale quindi risulta come una nuova stanza mansardata.
 
Ma la variante finale potrà risanare la volumetria ricavata nel sottotetto?
Sul progetto presentato in comune il sottotetto non risulta abitale (altezza circa 1.50 mt. alla parte più alta) e fra l'altro è stata aperta anche una finestra che sul progetto non c'è. Il locale è raggiungibile direttamente dal piano senza usi di scale quindi risulta come una nuova stanza mansardata.
Ma che ci fai con un m 1.50 ? Ci cammini carponi ? Non capisco il senza scale ?
Bisogna se possibile, abbassare il solaio sottostante in modo di avere due zone comunque particabili : una sopra ed una sotto.
Vedi se il tuo progetto finale può ottenere le approvazioni, altrimenti è problematico.
 
Abitus, facciamo a non capirci ?

Le risposte te le abbiamo già date e nessuno ti può dareulteriori rassicurazioni, senza avere tutte le documentazioni in mano e senza sapere che accordi ha il costruttore con il comune.
 
Come si fa a comprare "al rustico" senza sapere come finirlo in regola ?
Abitus dovrebbe mettere le cose in chiaro adesso tramite un suo tecnico di fiducia da nominare direttore dei lavori per il completamento, in modo da essere sicuri che il costruttore, che è diventato appaltatore della finitura, rispetti il contratto di appalto.
Giuridicamente c'è un cambio di figura da parte di Abitus : da compratore del grezzo ad appaltante il completamento. Non vorrei ci fosse una fregatura nell'aria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top