papina

Nuovo Iscritto
vorrei sapere se il preliminare che viene fatto proprio il 20°giorno dall'accettazione di una proposta di acquisto, la stessa deve essere cmq registrata dato che che il notaio nn registra il preliminare? grazie del vs aiuto
 
Perchè non dovrebbe registrare il preliminare? che io sappia la proposta di acquisto non è registrabile..

La proposta di acquisto è comunque un contratto, anche se atipico, e come tale va registrato, anche se non è stata accettata. Se alla proposta segue il preliminare, va registrato anche il preliminare. :wall:
 
infatti non sapevo ;)
non credo però sia un "contratto" in quanto tale diventa se e quando venga accettata..

E' un contratto, unilaterale, ma sempre contratto, che al momento dell'accettazione diventa obbligazionario per le parti. Il contratto, in quanto tale, nasce in bollo e va registrato.
Ciao
 
E' un contratto, unilaterale, ma sempre contratto,

scusa, nn voglio esser pedante ma "il contratto è l'accordo tra 2 o più parti....." ergo, se unilaterale, non è un contratto... ciò non toglie che una proposta - soprattutto se irrevocabile come usualmente quelle immobiliari - sia vincolante per chi la pronuncia, ma di per sè non costituisce contratto...
 
questo intendevo sulla registrabilità della proposta d'acquisto... una volta che è accettata si forma il preliminare e si registra, ancora meglio trascriverlo...), ma quando non diventa contratto, a che pro??
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top