catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
catia....io metterei il numero minimo che il sistema accetta...ossia uno.
Si .. si ho fatto così, ho messo una copia anche perchè con il testo di locazioni web rivisto e adeguato al caso , mi segnava 5 pagine con conseguente doppia marca ... e poi nn ti sembra un controsenso mica ce l'abbiamo in mano le copie con i bolli allora tanto vale nn far spendere in più!!!
 

catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
sono stato alla Ag delle Entrate e non mi hanno saputo dare una risposta precisa in merito.Faccio solo questa considerazione: mettiamo che nei prossimi 3 anni uno affitta 30 case,obiettivo ragionevolissimo.Ebbene dal III° anno in poi,egli si troverebbe a gestire il pagamento della tassa di registro di TRENTA immobili,con grave dispendio di tempo e di energie...chi paga? Cosa dovrebbe uno fare,assumere un impiegato solo per assolvere a questa ennesima incombenza che NON ci spetterebbe? Il tutto equivale ad un modo facile con cui -pensateci bene- lo stato fa fare lavori a lui utili a privati,pagandoli zero per il disturbo...in pratica invece di assumere o fare lavorare i suoi impiegati,lo stato forza i privati a lavorare GRATIS per lui...siamo alla canna del gas.
Perchè parli di 3° anno se i clienti fanno il pagamento annuale ? Ci pensi che mole di lavoro e responsabilità a ricordare le scadenze .... no .. no... è roba da matti !!!!!!! Richiamo nuovamente le nostre associazioni DOVE SIETE? FIMAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 

Andrea Prevosto 74

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao volevo aggiornarvi
in pratica ora sono abilitato a fisco online ma come persona fisica...

Posso usare questo profilo x registrare i contratti di locazione delle mie due società?

in sostanza sono socio in due agenzie ma con persone diverse....
 

catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao volevo aggiornarvi
in pratica ora sono abilitato a fisco online ma come persona fisica...

Posso usare questo profilo x registrare i contratti di locazione delle mie due società?

in sostanza sono socio in due agenzie ma con persone diverse....
io uso entratel .... nn lo so
 

mf.gestimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Da quello che mi risulta con Fisconline puoi registrare solo i contratti a tuo nome. Io lo avevo, sono stata all'Ade e mi hanno fatto cambiare con Entratel per poter registrare quello dei clienti.
 

carla vecchi

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Speravo di poter riportare il "come era andata a finire" la risoluzione del "bug" fra l'obbligo di registrazione telematica e l'impossibilità di ottemperarlo in quanto portatrice sana di contratto a cedolare secca con + di 3 inquilini. Posso solo dire che ho chiamato prima il numero verde dell'ADE e mi hanno risposto chi chiamare l'ufficio dove sarei andata a registrare, perchè pare che ognuno faccia un pò come je pare.
Ho seguito il consiglio, e la risposta è stata: mah, venga qui che vediamo...
Poi fatalità ha voluto che gli inquilini sono tornati ad essere due, quindi per ora rimarrà un mistero italiano alla "blu notte".
Se mi ricapita comunque vi saprò dire.
 

enrikon

Membro Senior
Ma io vorrei essere sicuro di una cosa: nel caso si affitti tramite agenzia immobiliare, c'è l'obbligo per l'intermediario di registrare LUI il contratto oppure la cosa è discrezionale (a questo provvedendo, nel caso, il proprietario)?

No, perchè qui si sta dando di fuori.... ma parecchio anche.
 

catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono impantanata con le ricevute seguito alla lettere le istruzioni, inserisco il supporto metto password inizia a scaricare la ricevuta arriva fino a 90% e dice -----Attenzione!
Errore durante la decifratura del file.
Errore n. 12 -----
Che robaccia è ???? Che ho fatto di male???? AIUTOOOOOOOOOOOO
 

catia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ma io vorrei essere sicuro di una cosa: nel caso si affitti tramite agenzia immobiliare, c'è l'obbligo per l'intermediario di registrare LUI il contratto oppure la cosa è discrezionale (a questo provvedendo, nel caso, il proprietario)?

No, perchè qui si sta dando di fuori.... ma parecchio anche.
Si abbiamo l'obbligo telematico se registriamo noi, se invece vanno le parti possono farlo cartaceo. Alcuni colleghi che ho sentito non registrano più e mandano i clienti ... ma per me nn è tanto professionale dai ....!!!!
 

enrikon

Membro Senior
Che ho fatto di male????
Hai dato retta al delirio di questi qui.... ecco cosa hai fatto di male.

No, ma dico: ci pensate che oltre all'obbligo di registrazione avremmo anche quello - conseguente - di pagare i rinnovi annuali?
E io tutti gli anni dovrei andare a rincorrere i proprietari e gli inquilini di ogni contratto fatto, per farmi rendere i soldi?

Spero di aver capito male.... anzi, ne sono convinto :fico:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto