marco79

Nuovo Iscritto
Buonasera a tutti!
Volevo sapere se è possibile chiedere la restituzione della provvigione nonchè il risarcimento degli ulteriori danni (ad esempio somme anticipate al presunto venditore e spese legali) al mediatore che, non assicurandosi della fondatezza della proposta di vendita, abbia indotto l'acquirente a sottoscrivere un preliminare fasullo.
Grazie.
 

marco79

Nuovo Iscritto
Vi fornisco tutti i dettagli del caso:
un mediatore immobiliare mi proponeva l'acquisto di un immobile aziendale; essendo interessato all'acquisto :D sottoscrivevo un contratto preliminare (corrispondendo provvigione e caparra :soldi: ). Solo successivamente venivo a conoscenza che l'effettivo proprietario non sapeva niente dell'asserita vendita nè consoceva il mediatore. :rabbia:
In conclusione posso riavere indietro sia la provvigione che la caparra??? :disappunto:
 

Diego Zucchini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Solo successivamente venivo a conoscenza che l'effettivo proprietario non sapeva niente dell'asserita vendita nè consoceva il mediatore.
Scusa Marco, ma c'è qualcosa che non mi quadra... Quando hai visto per la prima volta l'immobile, immagino tu sia stato accompagnato dall'Agente. Che aveva le chiavi?? O era presente il proprietario?

Comunque, se il venditore non è dell'idea di vendere (non posso nemmeno chiamarlo venditore, ma "truffato") la tua proposta non verrà firmata per accettazione e ti vedrai restituire l'assegno di caparra (che spero sia stato intestato al "venditore"). Idem per le provvigioni, che vanno riconosciute all'Agente solamente nel caso in cui questi ti faccia concludere l'affare per mezzo del suo intervento.

Però, ripeto, secondo me mancano ancora alcuni particolari...
 

angeloberti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
marco79 ha scritto:
Vi fornisco tutti i dettagli del caso:
un mediatore immobiliare mi proponeva l'acquisto di un immobile aziendale; essendo interessato all'acquisto :D sottoscrivevo un contratto preliminare (corrispondendo provvigione e caparra :soldi: ). Solo successivamente venivo a conoscenza che l'effettivo proprietario non sapeva niente dell'asserita vendita nè consoceva il mediatore. :rabbia:
In conclusione posso riavere indietro sia la provvigione che la caparra??? :disappunto:

1- Se hai sottoscritto un preliminare con persona diversa dal proprietario, non autorizzata in alcun modo (procura a vendere), senza diritto alcuno sul fabbricato (altro contratto preliminare o proprietario solo in quota), sei incorso in una truffa, di conseguenza devi rivolgerti alle autorità giudiziarie del caso e farti tutelare da un legale. Se il caso è questo ti chiedo di non qualificare l'intermediario come AI: è solo un truffatore o un emerito incapace per non avere verificato l'identità del proprietario ed è giusto che subisca le conseguenze della sua azione.
2- Non è possibile che tu abbia firmato una proposta di acquisto e che quella versata sia una cauzione? nel caso il "collega" in mancanza di formale accettazione non era autorizzato a richiedere il pagamento delle provvigioni, quindi è tenuto alla restituzione delle somme ... con anche molte scuse.
3- Comunque qualcosa non mi quadra ... :affermazione: :domanda: :affermazione: Come hai fatto a visionare l'immobile? Anche se era libero, il "mediatore" come faceva ad avere le chiavi? Non hai fatto nessuna trattativa? Ma soprattutto: chi ha firmato il "preliminare"? NOn lo avevi mai visto prima e come ti è stato presentato?
Illuminami, per favore, la cosa non è ancora chiara!!!!!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto